Quando è il momento migliore per bere acqua?

L’idratazione è essenziale per la salute, ma quali sono i benefici e gli svantaggi di bere acqua prima di andare a dormire?

Il corpo umano ha bisogno di acqua per svolgere le normali funzioni corporee. È quindi vitale per una persona bere acqua ogni giorno. Tuttavia, si discute se le persone debbano bere acqua prima di andare a letto.

In questo articolo, esaminiamo i benefici dell’acqua, quanto bere ogni giorno e i pro e i contro di bere acqua poco prima di andare a letto.

In breve

  • Bere abbastanza acqua è vitale per mantenersi idratati e per la salute generale.
  • Ci sono poche prove che suggeriscono benefici specifici di bere acqua prima di andare a letto.
  • Se una persona perde più acqua di quanta ne consuma, rischia di disidratarsi.

Acqua prima di andare a letto: pro e contro

Se qualcuno si sente disidratato di notte o è a rischio di disidratazione, allora dovrebbe bere un po’ d’acqua. Oltre a questo, ci sono pochi benefici specifici di bere acqua poco prima di andare a letto. Bere acqua prima di andare a letto può però aumentare il rischio di nicturia.

Che cos’è la nicturia?

La nicturia è l’aumento del bisogno di urinare di notte. 

Mentre dorme, il corpo umano produce più ormoni che rallentano la funzione renale e riducono la produzione di urina. Ciò riduce la necessità di urinare durante la notte e aiuta a dormire senza dover alzarsi per andare in bagno: alzarsi ripetutamente, infatti, può ridurre sia la durata che la qualità del sonno.

Rischio di nicturia

Quando il sonno è disturbato dalla nicturia, può avere un impatto significativo sulla qualità di vita.

La memoria, la concentrazione e l’umore possono essere influenzati negativamente dalla privazione del sonno. Inoltre, può aumentare il rischio di sviluppare una serie di disturbi, tra cui l’obesità, le malattie cardiache, il diabete e la depressione.

La nicturia può capitare a chiunque a qualsiasi età, ma è più comune nelle persone anziane. Anche i seguenti fattori possono aumentare il rischio di nicturia:

  • ipertrofia prostatica benigna
  • vescica iperattiva
  • diabete
  • infezioni della vescica
  • malattie cardiache
  • costipazione
  • alcuni farmaci

Risolvere il problema nicturia

Chi soffre di nicturia dovrebbero evitare di bere acqua a tarda sera, provando a bere l’ultimo bicchiere qualche ora prima del solito.

Bere una quantità adeguata di acqua durante il giorno è comunque importante. A meno che la persona non beva troppo, la riduzione dell’assunzione totale d’acqua non è di solito d’aiuto.

Tuttavia, vicino all’ora di andare a letto, bisogna ridurre o evitare:

  • alcolici
  • caffè
  • cacao o cioccolata calda
  • cola o soda

Il bisogno di urinare è infatti aumentato dalla caffeina e dall’alcol. La caffeina può anche rendere più difficile addormentarsi.

Se la nicturia è persistente, bisogna consultare un medico per escludere altre possibili patologie sottostanti.

Di quanta acqua si ha bisogno?

Occorre bere liquidi ogni volta che si sente disidratati o se c’è un alto rischio di disidratarsi. I segni di disidratazione includono:

  • sete
  • bocca, labbra, passaggi nasali e occhi secchi
  • piccole quantità di urina
  • minzione inferiore alle quattro volte al giorno
  • urina dall’odore forte e di colore scuro

Aumentano il rischio di disidratazione:

  • ambienti caldi o esposizione al sole troppo prolungata
  • intensa attività fisica o qualsiasi cosa che causi un’eccessiva sudorazione
  • diabete
  • diarrea o vomito
  • consumo eccessivo di alcol
  • febbre

Secondo l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), può essere fatale se una persona perde più del 10 per cento dell’acqua del proprio corpo.

Non c’è un consenso su quanta acqua le persone dovrebbero bere ogni giorno. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e il Food and Nutrition Board (FNB) dicono che la sete da sola è sufficiente a guidare la maggior parte delle persone su quanto bere.

Tuttavia, l’FNB suggerisce che le donne dovrebbero bere circa 2,7 litri d’acqua al giorno e gli uomini circa 3,7 litri. Queste quantità includono l’acqua ottenuta mangiando, che si stima costituisca dal 19 al 20 per cento dell’assunzione giornaliera.

Benefici per la salute dell’acqua

L’acqua è un modo economico ed efficace per placare la sete e sostituire i fluidi perduti. Oltre ad essere essenziale per la salute generale, ha molti altri potenziali benefici:

  • aiuta a gestire il peso corporeo
  • migliora l’umore e le prestazioni mentali
  • previene il mal di testa

Un piccolo studio suggerisce che l’aumento dell’assunzione giornaliera di acqua di 1,5 litri nelle persone con emicrania può ridurre il mal di testa. Tuttavia, ha mostrato solo un effetto preventivo limitato.

Prevenire i postumi di una sbornia

L’alcol aumenta il bisogno di urinare. Questo può portare alla disidratazione, che causa alcuni dei sintomi di una sbornia.

Il modo migliore per evitare i postumi di una sbornia è bere alcolici con moderazione. Tuttavia, i seguenti suggerimenti possono anche aiutare a prevenire o ridurre gli effetti di una sbornia:

  • evitare l’alcol a stomaco vuoto
  • bere un bicchiere d’acqua o una bibita analcolica non gassata tra una bevanda alcolica e l’altra
  • bere un bicchiere d’acqua o due prima di dormire

Sommario

Bere acqua a sufficienza è essenziale per la salute. Nella maggior parte delle persone sane, lo stimolo della sete basta a orientare sui quantitativi di acqua da bere.

L’acqua è un’alternativa economica e senza calorie alle bevande zuccherate e può aiutare a migliorare l’umore e le prestazioni mentali. Può anche aiutare a prevenire mal di testa e postumi di una sbornia.

Tuttavia, se si beve acqua prima di andare a letto, può aumentare il bisogno di urinare durante la notte e ciò può avere un impatto significativo sul sonno.

When is the best time to drink water?

Hydration is essential for health, but what are the benefits and drawbacks of drinking water before going to bed?

The human body needs water to perform normal bodily functions. It is therefore vital for a person to drink water every day. However, there is some debate about whether people should drink water before going to bed.

In this article, we look at the benefits of drinking water, how much to drink each day, and the pros and cons of drinking water near bedtime.

Fast facts on drinking water before bed:

Drinking enough water is vital for keeping hydrated and for general health.

There is little evidence to suggest any specific benefits of drinking water at bedtime.

If a person loses more water than they consume, they risk becoming dehydrated.

Water before bed: Pros and cons

If someone feels dehydrated at night or is at risk of dehydration, then they should drink some water. Beyond this, there are few specific benefits of drinking water before bed.

However, drinking water before going to bed can increase a person’s risk of nocturia.

What is nocturia?

Nocturia is the increased need to urinate at night. While asleep, the human body produces more hormones that slow down kidney function and decrease urine production.

This combination reduces the need for people to urinate during the night and helps them sleep uninterrupted. Repeatedly getting up can reduce both the duration and quality of sleep.

Risks of nocturia

When people’s sleep is disturbed by nocturia, it can have a significantly impact on their quality of life.

A person’s memory, concentration, and mood can be negatively affected by sleep deprivation. The risk of a range of disorders can also be increased, including obesity, heart disease, diabetes, and depression.

Nocturia can happen to anyone at any age but is more common in older people. The following can also increase the risk of nocturia:

benign prostatic hypertrophy

overactive bladder

diabetes

bladder infections

heart disease

constipation

certain medications

Getting rid of nocturia

People with nocturia should avoid drinking water in the late evening. A person could try having their last glass a few hours earlier than normal.

Drinking an adequate amount of water during the day is still important. Unless the person is drinking too much, reducing total intake does not usually help.

However, close to bedtime, people should reduce or avoid:

alcohol

tea

coffee

cocoa or hot chocolate

cola or sodas

The need to urinate is increased by caffeine and alcohol. Caffeine can also make it more difficult for someone to fall asleep.

People should see a doctor to rule out other possible underlying conditions if they are experiencing persistent nocturia.

How much water do people need to drink?

A person should drink fluids whenever they feel dehydrated or if there is a high possibility of dehydration. Signs of dehydration include:

thirst

dry mouth, lips, nasal passages, and eyes

passing only small amounts of urine

urinating less than four times a day

strong-smelling and dark-colored urine

The following things increase the risk of dehydration:

hot environments or being in the sun too long

intense physical activity or anything that causes excessive sweating

diabetes

diarrhea or vomiting

drinking too much alcohol

fever

According to the European Food Safety Authority (EFSA), it can be fatal if a person loses more than 10 percent of their body water.

There is no consensus on how much water people should drink each day. The Centers for Disease Control and Prevention (CDC) and the Food and Nutrition Board (FNB) say thirst alone is enough to guide most people on how much to drink.

However, the FNB suggest women should take in around 2.7 liters of water daily and men around 3.7 liters.

These amounts include the water obtained from eating, which is estimated to make up 19 to 20 percent of daily intake.

Health benefits of drinking water

Water is a cheap and effective way of quenching thirst and replacing lost fluids. As well as being essential for general health, drinking water has several other potential benefits:

managing body weight

improving mood and mental performance

preventing headaches

One small study suggests that increasing daily water intake by 1.5 liters in people with migraines may reduce the headaches. However, it only showed a limited effect in preventing them altogether.

Preventing hangovers

Alcohol increases the need to urinate. This can lead to dehydration, which causes some of the symptoms of a hangover.

The best way to avoid a hangover is to drink alcohol in moderation. However, the following tips can also help prevent or reduce the effects of a hangover:

avoiding alcohol on an empty stomach

having a glass of water or a non-carbonated soft drink between alcoholic beverages

drinking a glass of water or two before sleep

Takeaway

Getting enough water is essential for health. In most healthy people, thirst is sufficient in guiding them to know how much to drink.

Water is a cheap, no-calories alternative to sugary drinks and may help improve mood and mental performance. It can also help to prevent headaches and hangovers.

However, if a person drinks water before bed, it can increase the need to urinate during the night and significantly impact on their sleep.

Quando è il momento migliore per bere acqua?

L’idratazione è essenziale per la salute, ma quali sono i benefici e gli svantaggi di bere acqua prima di andare a dormire?

Il corpo umano ha bisogno di acqua per svolgere le normali funzioni corporee. È quindi vitale per una persona bere acqua ogni giorno. Tuttavia, si discute se le persone debbano bere acqua prima di andare a letto.

In questo articolo, esaminiamo i benefici dell’acqua, quanto bere ogni giorno e i pro e i contro di bere acqua poco prima di andare a letto.

Fatti veloci sull’acqua prima di andare a letto:

Bere abbastanza acqua è vitale per mantenersi idratati e per la salute generale.

Ci sono poche prove che suggeriscono i benefici specifici dell’acqua potabile prima di andare a letto.

Se una persona perde più acqua di quanta ne consuma, rischia di disidratarsi.

Acqua prima di andare a letto: Pro e contro

Se qualcuno si sente disidratato di notte o è a rischio di disidratazione, allora dovrebbe bere un po’ d’acqua. Oltre a questo, ci sono pochi benefici specifici di bere acqua poco prima di andare a letto.

Tuttavia, bere acqua prima di andare a letto può aumentare il rischio di nicturia.

Che cos’è la nicturia?

La nicturia è l’aumento del bisogno di urinare di notte. Mentre dorme, il corpo umano produce più ormoni che rallentano la funzione renale e riducono la produzione di urina.

Questa combinazione riduce la necessità di urinare durante la notte ed aiuta le persone a dormire senza dover alzarsi per andare in bagno. Alzarsi ripetutamente può ridurre sia la durata che la qualità del sonno.

Rischi di nicturia

Quando il sonno delle persone è disturbato dalla nicturia, può avere un impatto significativo sulla loro qualità di vita.

La memoria, la concentrazione e l’umore di una persona possono essere influenzati negativamente dalla privazione del sonno. Il rischio di una serie di disturbi può anche essere aumentato, tra cui l’obesità, le malattie cardiache, il diabete e la depressione.

La nicturia può capitare a chiunque a qualsiasi età, ma è più comune nelle persone anziane. Anche i seguenti fattori possono aumentare il rischio di nicturia:

ipertrofia prostatica benigna

vescica iperattiva

diabete

infezioni della vescica

malattie cardiache

costipazione

alcuni farmaci

Risolvere il problema della nicturia

Le persone con nicturia dovrebbero evitare di bere acqua a tarda sera. Una persona potrebbe provare a bere l’ultimo bicchiere qualche ora prima del normale.

Bere una quantità adeguata di acqua durante il giorno è comunque importante. A meno che la persona non beva troppo, la riduzione dell’assunzione totale d’acqua non è di solito d’aiuto.

Tuttavia, vicino all’ora di andare a letto, le persone dovrebbero ridurre o evitare:

alcolici

caffè

cacao o cioccolata calda

cola o soda

Il bisogno di urinare è aumentato dalla caffeina e dall’alcol. La caffeina può anche rendere più difficile addormentarsi.

Le persone dovrebbero consultare un medico per escludere altre possibili patologie di fondo se soffrono di nicturia persistente.

Di quanta acqua hanno bisogno le persone?

Una persona dovrebbe bere liquidi ogni volta che si sente disidratata o se c’è un’alta possibilità di disidratazione. I segni di disidratazione includono:

sete

bocca secca, labbra, passaggi nasali e occhi

piccole quantità di urina

urinare meno di quattro volte al giorno

urina dall’odore forte e di colore scuro

Le seguenti cose aumentano il rischio di disidratazione:

ambienti caldi o stare al sole troppo a lungo

intensa attività fisica o qualsiasi cosa che causi un’eccessiva sudorazione

diabete

diarrea o vomito

bere troppo alcol

febbre

Secondo l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), può essere fatale se una persona perde più del 10 per cento dell’acqua del proprio corpo.

Non c’è un consenso su quanta acqua le persone dovrebbero bere ogni giorno. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e il Food and Nutrition Board (FNB) dicono che la sete da sola è sufficiente a guidare la maggior parte delle persone su quanto bere.

Tuttavia, l’FNB suggerisce che le donne dovrebbero bere circa 2,7 litri d’acqua al giorno e gli uomini circa 3,7 litri.

Queste quantità includono l’acqua ottenuta mangiando, che si stima costituisca dal 19 al 20 per cento dell’assunzione giornaliera.

Benefici per la salute dell’acqua

L’acqua è un modo economico ed efficace per placare la sete e sostituire i fluidi perduti. Oltre ad essere essenziale per la salute generale, l’acqua ha molti altri potenziali benefici:

gestione del peso corporeo

migliorare l’umore e le prestazioni mentali

prevenire il mal di testa

Un piccolo studio suggerisce che l’aumento dell’assunzione giornaliera di acqua di 1,5 litri nelle persone con emicrania può ridurre il mal di testa. Tuttavia, ha mostrato solo un effetto limitato nel prevenirli del tutto.

Prevenire i postumi della sbornia

L’alcol aumenta il bisogno di urinare. Questo può portare alla disidratazione, che causa alcuni dei sintomi di una sbornia.

Il modo migliore per evitare i postumi di una sbornia è bere alcolici con moderazione. Tuttavia, i seguenti suggerimenti possono anche aiutare a prevenire o ridurre gli effetti di una sbornia:

evitare l’alcol a stomaco vuoto

bere un bicchiere d’acqua o una bibita analcolica non gassata tra una bevanda alcolica e l’altra

bere un bicchiere d’acqua o due prima di dormire

Da asporto

Ottenere abbastanza acqua è essenziale per la salute. Nella maggior parte delle persone sane, la sete è sufficiente a guidare le persone a sapere quanto bere.

L’acqua è un’alternativa economica e senza calorie alle bevande zuccherate e può aiutare a migliorare l’umore e le prestazioni mentali. Può anche aiutare a prevenire mal di testa e postumi di una sbornia.

Tuttavia, se una persona beve acqua prima di andare a letto, può aumentare il bisogno di urinare durante la notte e avere un impatto significativo sul suo sonno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart