Bere acqua fredda fa male?

Rimanere idratati è vitale per la salute, ma c’è un dibattito sulla temperatura migliore dell’acqua da bere: c’è chi sostiene, infatti, che bere acqua fredda possa essere dannoso.

Consumare quotidianamente acqua a sufficienza è essenziale per sostenere tutte le funzioni corporee, compresi la digestione e il metabolismo, per liberarsi delle scorie, per mantenere una temperatura corporea normale e per mantenere sani gli organi e i tessuti.

In questo articolo, consideriamo se bere acqua fredda faccia male alle persone, parliamo dei potenziali rischi e benefici e se sia quindi meglio bere acqua calda o fredda.

Bere acqua fredda fa male?

Secondo le tradizioni indiane della medicina ayurvedica, l’acqua fredda può causare uno squilibrio nel corpo e rallentare il processo digestivo, mentre l’acqua calda facilita la digestione. Il corpo ha una temperatura interna di circa 37°C e, secondo i praticanti ayurvedici, ha bisogno di spendere energia supplementare per ripristinare questa temperatura dopo aver bevuto acqua fredda. Nella tradizione ayurvedica, inoltre, l’acqua fredda può smorzare “il fuoco” che alimenta tutti i sistemi del corpo ed è essenziale per la salute.

Nella medicina occidentale, ci sono poche prove scientifiche che suggeriscono che l’acqua fredda sia dannosa per il corpo o per la digestione. Bere molta acqua può aiutare il corpo a espellere le tossine, aiutare la digestione e prevenire la stitichezza.

Un piccolo studio del 2013 ha valutato gli effetti dell’acqua potabile a diverse temperature in sei persone che erano disidratate, dopo un leggero esercizio fisico, in una camera calda e umida.

I ricercatori hanno scoperto che il cambiamento della temperatura dell’acqua ha influito sulla risposta della sudorazione dei partecipanti e sul quantitativo di acqua bevuto: i partecipanti hanno bevuto di più e sudato meno con acqua a 16°C (60.8°F), che è la temperatura dell’acqua fresca del rubinetto. I ricercatori hanno quindi concluso che per la reidratazione negli atleti disidratati la temperatura ottimale per l’acqua da bere può essere di 16°C.

I rischi del bere acqua fredda

Alcune ricerche suggeriscono che le persone con condizioni che influenzano l’esofago, come l’acalasia, dovrebbero evitare di bere acqua fredda. L’acalasia è una condizione rara che può rendere difficile la deglutizione di cibo e bevande. Uno studio del 2012 ha scoperto che bere acqua fredda peggiora i sintomi nelle persone affette da acalasia, mentre l’acqua calda aiuta a calmare e rilassare l’esofago, facilitando la deglutizione.

Uno studio del 2001, che ha coinvolto 669 donne, suggerisce che bere acqua fredda può causare mal di testa in alcune persone: i ricercatori hanno riferito che il 7,6% dei partecipanti ha avuto mal di testa dopo aver bevuto 150 millilitri di acqua fredda attraverso una cannuccia. Hanno anche scoperto che i partecipanti con emicrania attiva avevano il doppio delle probabilità di avere mal di testa dopo aver bevuto acqua fredda rispetto a coloro che non avevano mai avuto emicrania.

Alcune persone sostengono che il consumo di bevande e cibi freddi possa causare mal di gola, tuttavia non vi sono prove scientifiche a sostegno di questa affermazione.

Vantaggi del bere acqua fredda

Alcuni studi suggeriscono che bere acqua più fredda durante l’esercizio fisico possa migliorare le prestazioni e la resistenza.

Ad esempio, uno studio del 2012 che ha coinvolto 45 uomini fisicamente in forma ha scoperto che bere acqua fredda durante l’esercizio fisico ha ridotto significativamente l’aumento della temperatura corporea rispetto al consumo di acqua a temperatura ambiente.

Uno studio del 2014 ha studiato gli effetti di diverse bevande sulle prestazioni ciclistiche di 12 atleti maschi allenati in un clima tropicale. I ricercatori hanno riferito che bere una bevanda ghiacciata era meglio per le prestazioni rispetto all’acqua a temperatura ambiente. Hanno anche concluso che gli atleti hanno ottenuto le migliori prestazioni quando hanno consumato una bevanda ghiacciata all’aroma di mentolo.

Alcune persone sostengono che bere acqua fredda possa aiutare a promuovere la perdita di peso. Anche se alcuni studi suggeriscono che bere più acqua possa aiutare il corpo a bruciare un po’ più calorie, sembra esserci poca differenza tra bere acqua fredda e acqua a temperatura ambiente.

Acqua fredda contro acqua calda

Le persone possono trovare rilassante bere acqua tiepida o calda, specialmente nei mesi più freddi, mentre l’acqua fredda può essere più rinfrescante nei mesi più caldi. Bere acqua calda può migliorare temporaneamente la circolazione causando l’espansione delle arterie e delle vene.

La ricerca suggerisce che la temperatura dell’acqua che le persone bevono può influenzare i livelli di sudorazione e reidratazione. Per esempio, uno studio dell’Esercito degli Stati Uniti del 1989 ha scoperto che bere acqua calda (40°C) piuttosto che fredda (15°C) può indurre le persone a bere meno, il che può portare alla disidratazione.

Lo studio già citato del 2013 suggerisce che la temperatura ottimale dell’acqua per la reidratazione dopo l’esercizio fisico possa essere di 16°C, che è circa la stessa temperatura dell’acqua fredda del rubinetto. I ricercatori hanno riferito che i partecipanti che hanno consumato acqua a questa temperatura hanno bevuto più acqua volontariamente e sudato meno di quando hanno bevuto acqua ad altre temperature.

In uno studio del 2011, i ricercatori hanno concluso che bere acqua fredda a una temperatura di 5°C non ha migliorato lo stato di idratazione in sei atleti di Taekwondo.

Tuttavia, l’acqua potabile di qualsiasi temperatura è essenziale per rimanere idratati, soprattutto quando si fa esercizio fisico o in ambienti caldi.

Sommario

Ci sono poche prove scientifiche che suggeriscono che bere acqua fredda sia un male per le persone. Infatti, bere acqua più fredda può migliorare le prestazioni dell’esercizio fisico ed essere migliore per la reidratazione durante l’esercizio, soprattutto in ambienti più caldi.

Tuttavia, bere acqua fredda può peggiorare i sintomi nelle persone con acalasia, che colpisce il tubo digerente. Bere acqua ghiacciata può anche causare mal di testa in alcune persone, in particolare in coloro che convivono con l’emicrania.

Bisognerebbe assicurarsi di bere abbastanza acqua ogni giorno, indipendentemente dalla temperatura della stessa. Per soddisfare le esigenze di idratazione, le National Academies of Sciences, Engineering and Medicine consigliano un apporto idrico quotidiano, attraverso il cibo e le bevande, di circa 2,7 litri per le donne e di circa 3,7 litri per gli uomini.

Is drinking cold water bad for a person?

Staying hydrated is vital for our health, but there is some debate about the best temperature for water to be when people drink it. Some advocates believe that drinking cold water can be bad for you.

Consuming enough water every day is essential for supporting all bodily functions, including digestion and metabolism, getting rid of waste, maintaining a normal body temperature, and keeping organs and tissues healthy.

In this article, we examine whether drinking cold water is bad for people. We also cover the potential risks and benefits of drinking cold water and whether it is better to drink warm or cold water.

Is drinking cold water bad for you?

According to the Indian traditions of Ayurvedic medicine, cold water can cause an imbalance to the body and slow down the digestive process.

The body has a core temperature of around 98.6°F and Ayurvedic practitioners reason that the body needs to expend additional energy to restore this temperature after drinking cold water.

In the Ayurvedic tradition, cold water can dampen “the fire,” or Agni, which fuels all the systems in the body and is essential to health. Ayurvedic practitioners also believe that warm or hot water helps to ease digestion.

In Western medicine, there is little scientific evidence to suggest that cold water is bad for the body or digestion. Drinking plenty of water can help the body flush out toxins, aid digestion, and prevent constipation.

A small study from 2013 investigated the effects of drinking water at different temperatures in six people who were dehydrated, following mild exercise, in a hot and humid chamber.

The researchers found that changing the water temperature affected the sweating response of the participants and how much water they drank. The optimal water temperature in the study was 16°C (60.8°F), which is the temperature of cool tap water because the participants drank more water and sweated less.

The researchers concluded that drinking water at 16°C may be the best temperature for rehydration in dehydrated athletes.

Risks of drinking cold water

Some research suggests that people with conditions that affect the esophagus, or food pipe, such as achalasia, should avoid drinking cold water. Achalasia is a rare condition that can make swallowing food and drink difficult.

A 2012 study found that drinking cold water worsened symptoms in people with achalasia. However, when participants drank hot water, it helped soothe and relax the food pipe, making food and drink easier to swallow.

One 2001 study involving 669 women suggests that drinking cold water may cause headaches in some people.

The researchers reported that 7.6 percent of participants experienced a headache after drinking 150 milliliters of ice-cold water through a straw. They also found that participants with active migraine were twice as likely to get a headache after drinking cold water as those who had never had a migraine.

Some people claim that consuming cold drinks and foods can cause a sore throat or cold. However, there is no scientific evidence to support this claim.

Benefits of drinking cold water

Some studies suggest that drinking colder water during exercise may improve a person’s performance and endurance.

For example, a 2012 study involving 45 physically fit males found that drinking cold water during exercise significantly reduced the rise in core body temperature compared with drinking room temperature water.

A study from 2014 investigated the effects of different drinks on the cycling performance of 12 trained male athletes in a tropical climate.

The researchers reported that drinking an ice-slush beverage was better for performance than drinking water at a neutral temperature. However, they also concluded that the athletes achieved the best performance when consuming an ice-slush beverage that also had a menthol aroma.

Some people claim that drinking cold water can help promote weight loss. Although some studies suggest that drinking more water can help the body burn slightly more calories, there appears to be little difference between drinking cold and room temperature water.

Cold vs. warm water

People may find drinking warm or hot water soothing, especially in colder months, while cool water can be more refreshing in warmer weather. Drinking warm water may temporarily improve circulation by causing the arteries and veins to expand.

Research suggests that the temperature of the water that people drink can affect levels of sweating and rehydration. For example, a United States Army study from 1989 found that drinking warm water (40°C) rather than cool water (15°C) may cause people to drink less, which can lead to dehydration.

A 2013 study suggests that the optimal water temperature for rehydration following exercise may be 16°C, which is around the same temperature as cool tap water.

The researchers reported that participants who consumed water at this temperature drank more water voluntarily and sweated less than when they drank water at other temperatures.

In a 2011 study, researchers concluded that drinking cold water at a temperature of 5°C did “not improve voluntary drinking and hydration status” in six Taekwondo athletes.

However, drinking water of any temperature is essential for staying hydrated, especially when exercising or in hot environments.

Summary

There is little scientific evidence to suggest that drinking cold water is bad for people. In fact, drinking colder water may improve exercise performance and be better for rehydration when exercising, especially in hotter environments.

However, drinking cold water may worsen symptoms in people with achalasia, which affects the food pipe. Drinking ice-cold water can also causes headaches in some people, particularly those who live with migraine.

People should make sure they get enough water each day, regardless of its temperature. The National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine advise that females need to consume around 2.7 liters of water a day to meet their hydration needs and males around 3.7 liters. This intake can come from both foods and beverages.

Bere acqua fredda fa male?

Rimanere idratati è vitale per la nostra salute, ma c’è un dibattito sulla temperatura migliore dell’acqua da bere. Alcuni sostenitori credono che bere acqua fredda possa essere dannoso per la salute.

Il consumo di acqua a sufficienza ogni giorno è essenziale per sostenere tutte le funzioni corporee, compresi la digestione e il metabolismo, per liberarsi dei rifiuti, per mantenere una temperatura corporea normale e per mantenere sani gli organi e i tessuti.

In questo articolo, esaminiamo se bere acqua fredda fa male alle persone. Parliamo anche dei potenziali rischi e benefici del bere acqua fredda e se è meglio bere acqua calda o fredda.

Bere acqua fredda fa male?

Secondo le tradizioni indiane della medicina ayurvedica, l’acqua fredda può causare uno squilibrio nel corpo e rallentare il processo digestivo.

Il corpo ha una temperatura interna di circa 37°C e i praticanti ayurvedici spiegano che il corpo ha bisogno di spendere energia supplementare per ripristinare questa temperatura dopo aver bevuto acqua fredda.

Nella tradizione ayurvedica, l’acqua fredda può smorzare “il fuoco” che alimenta tutti i sistemi del corpo ed è essenziale per la salute. I praticanti ayurvedici credono anche che l’acqua calda aiuti a facilitare la digestione.

Nella medicina occidentale, ci sono poche prove scientifiche che suggeriscono che l’acqua fredda sia dannosa per il corpo o per la digestione. Bere molta acqua può aiutare il corpo a espellere le tossine, aiutare la digestione e prevenire la stitichezza.

Un piccolo studio del 2013 ha studiato gli effetti dell’acqua potabile a diverse temperature in sei persone che erano disidratate, dopo un leggero esercizio fisico, in una camera calda e umida.

I ricercatori hanno scoperto che il cambiamento della temperatura dell’acqua ha influito sulla risposta della sudorazione dei partecipanti e su quanta acqua hanno bevuto. La temperatura ottimale dell’acqua nello studio era di 16°C (60.8°F), che è la temperatura dell’acqua fresca del rubinetto perché i partecipanti hanno bevuto più acqua e sudato meno.

I ricercatori hanno concluso che l’acqua potabile a 16°C può essere la temperatura migliore per la reidratazione negli atleti disidratati.

Rischi di bere acqua fredda

Alcune ricerche suggeriscono che le persone con condizioni che influenzano l’esofago, o il tubo digerente, come l’acalasia, dovrebbero evitare di bere acqua fredda. L’acalasia è una condizione rara che può rendere difficile la deglutizione di cibo e bevande.

Uno studio del 2012 ha scoperto che bere acqua fredda peggiora i sintomi nelle persone affette da acalasia. Tuttavia, quando i partecipanti hanno bevuto acqua calda, ha aiutato a calmare e rilassare il tubo del cibo, rendendo il cibo e le bevande più facili da inghiottire.

Uno studio del 2001 che ha coinvolto 669 donne suggerisce che bere acqua fredda può causare mal di testa in alcune persone.

I ricercatori hanno riferito che il 7,6% dei partecipanti ha avuto mal di testa dopo aver bevuto 150 millilitri di acqua fredda attraverso una cannuccia. Hanno anche scoperto che i partecipanti con emicrania attiva avevano il doppio delle probabilità di avere mal di testa dopo aver bevuto acqua fredda rispetto a coloro che non avevano mai avuto un’emicrania.

Alcune persone sostengono che il consumo di bevande e cibi freddi può causare mal di gola o freddo. Tuttavia, non vi sono prove scientifiche a sostegno di questa affermazione.

Vantaggi di bere acqua fredda

Alcuni studi suggeriscono che bere acqua più fredda durante l’esercizio fisico può migliorare le prestazioni e la resistenza di una persona.

Ad esempio, uno studio del 2012 che ha coinvolto 45 uomini fisicamente in forma ha scoperto che bere acqua fredda durante l’esercizio fisico ha ridotto significativamente l’aumento della temperatura del corpo centrale rispetto all’acqua a temperatura ambiente.

Uno studio del 2014 ha studiato gli effetti di diverse bevande sulle prestazioni ciclistiche di 12 atleti maschi allenati in un clima tropicale.

I ricercatori hanno riferito che bere una bevanda ghiacciata era migliore per le prestazioni rispetto all’acqua a temperatura neutra. Tuttavia, hanno anche concluso che gli atleti hanno ottenuto le migliori prestazioni quando hanno consumato una bevanda ghiacciata che aveva anche un aroma di mentolo.

Alcune persone sostengono che bere acqua fredda può aiutare a promuovere la perdita di peso. Anche se alcuni studi suggeriscono che bere più acqua può aiutare il corpo a bruciare un po’ più calorie, sembra esserci poca differenza tra bere acqua fredda e acqua a temperatura ambiente.

Acqua fredda contro acqua calda

Le persone possono trovare rilassante bere acqua tiepida o calda, specialmente nei mesi più freddi, mentre l’acqua fredda può essere più rinfrescante nei mesi più caldi. Bere acqua calda può migliorare temporaneamente la circolazione causando l’espansione delle arterie e delle vene.

La ricerca suggerisce che la temperatura dell’acqua che le persone bevono può influenzare i livelli di sudorazione e reidratazione. Per esempio, uno studio dell’Esercito degli Stati Uniti del 1989 ha scoperto che bere acqua calda (40°C) piuttosto che acqua fredda (15°C) può indurre le persone a bere meno, il che può portare alla disidratazione.

Uno studio del 2013 suggerisce che la temperatura ottimale dell’acqua per la reidratazione dopo l’esercizio fisico può essere di 16°C, che è circa la stessa temperatura dell’acqua fredda del rubinetto.

I ricercatori hanno riferito che i partecipanti che hanno consumato acqua a questa temperatura hanno bevuto più acqua volontariamente e sudato meno di quando hanno bevuto acqua ad altre temperature.

In uno studio del 2011, i ricercatori hanno concluso che bere acqua fredda a una temperatura di 5°C non ha migliorato lo stato di idratazione in sei atleti di Taekwondo.

Tuttavia, l’acqua potabile di qualsiasi temperatura è essenziale per rimanere idratati, soprattutto quando si fa esercizio fisico o in ambienti caldi.

Riassunto

Ci sono poche prove scientifiche che suggeriscono che bere acqua fredda è un male per le persone. Infatti, bere acqua più fredda può migliorare le prestazioni dell’esercizio fisico ed essere migliore per la reidratazione durante l’esercizio, soprattutto in ambienti più caldi.

Tuttavia, bere acqua fredda può peggiorare i sintomi nelle persone con acalasia, che colpisce il tubo digerente. Bere acqua ghiacciata può anche causare mal di testa in alcune persone, in particolare in coloro che convivono con l’emicrania.

Le persone dovrebbero assicurarsi di bere abbastanza acqua ogni giorno, indipendentemente dalla sua temperatura. Le Accademie Nazionali delle Scienze, dell’Ingegneria e della Medicina consigliano alle donne di consumare circa 2,7 litri di acqua al giorno per soddisfare le loro esigenze di idratazione e ai maschi circa 3,7 litri. Questa assunzione può provenire sia da cibi che da bevande.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart