Mal di stomaco notturno

I dolori di stomaco notturni sono un problema estremamente comune e possono verificarsi per una serie di motivi.

Molti casi sono dovuti a problemi digestivi. Mangiare subito prima di andare a letto fa sì che la digestione si verifichi mentre si è sdraiati, e questo facilita la risalita degli acidi gastrici. Sdraiarsi può anche aumentare notevolmente la pressione esercitata su alcune lesioni muscolari, articolari o ossee, rendendo più intenso il dolore e il disagio associato.

I dolori di stomaco notturni possono anche essere un segno di condizioni di salute più seri, come il cancro o un evento cardiaco. Questi casi sono di solito accompagnati da sintomi aggiuntivi più gravi.

Quali malattie si possono associare al mal di stomaco notturno?

Il mal di stomaco notturno può essere causato da:

  • reflusso gastroesofageo
  • gastrite
  • ulcera
  • calcoli biliari
  • sindrome dell’intestino irritabile
  • celiachia
  • morbo di Crohn
  • allergie alimentari
  • intolleranze alimentari
  • ciclo mestruale
  • endometriosi
  • stitichezza
  • gas intestinale in eccesso
  • tensioni o stiramenti nei tessuti
  • appendicite
  • calcoli renali
  • ernia iatale
  • cancro allo stomaco
  • problemi cardiaci
  • intossicazioni alimentari

Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.

Quali rimedi contro il mal di stomaco notturno?

Il trattamento del mal di stomaco notturno dipende dalla causa sottostante. 

I cambiamenti di stile di vita e i farmaci da banco sono generalmente la prima linea di trattamento consigliata. I farmaci da banco che trattano il gas e l’indigestione possono essere utili.

Farmaci su prescrizione come gli antibiotici sono utili contro l’Helicobacter pylori responsabile di ulcere. I farmaci antidolorifici possono essere utilizzati per trattare i casi gravi di alcuni tipi di problemi digestivi. 

Esistono anche opzioni chirurgiche per trattare le condizioni di salute più serie associate al mal di stomaco notturno.

I consigli comuni per la prevenzione e la gestione dei dolori di stomaco notturni includono:

  • evitare di mangiare poco prima di andare a letto
  • sollevare la posizione della testa mentre si dorme
  • evitare cibi ricchi o grassi, caffè o cioccolato di notte
  • evitare o limitare il consumo di alcolici
  • evitare di mangiare troppo
  • utilizzare farmaci da banco

Con mal di stomaco notturno quando andare dal medico?

La maggior parte dei casi di dolori di stomaco notturni non sono motivo di preoccupazione immediata.

Se i sintomi si manifestano più di una volta alla settimana o diventano a lungo termine o se  interferiscono con le attività quotidiane, in particolare con un sonno ristoratore, è necessario consultare un medico. 

Anche se di rado, un forte dolore allo stomaco che si verifica improvvisamente e senza una chiara ragione può essere un segno di gravi condizioni di salute. Anche in questi casi la valutazione medica è importante per ricevere una diagnosi e un trattamento adeguato.

Alcuni sintomi associati, indipendentemente dalla loro gravità o frequenza, devono essere valutati da un medico. Tra questi: 

  • dolore forte o continuo che non diminuisce con i farmaci da banco
  • febbre
  • difficoltà di respirazione
  • inspiegabile perdita di peso
  • gonfiore o infiammazione della regione dello stomaco
  • addome doloroso al tatto
  • ingiallimento della pelle e degli occhi
  • nausea o vomito continuo, soprattutto se si vomita sangue
  • sangue nelle feci
  • dolore che si verifica durante la gravidanza
  • dolori articolari e muscolari

Cosa causa dolori di stomaco notturni?

I dolori di stomaco notturni sono un problema estremamente comune e possono verificarsi per una serie di motivi.

Molti casi di mal di stomaco notturno sono causati da problemi digestivi e migliorano con i cambiamenti dello stile di vita o con i farmaci di base.

I dolori di stomaco notturni possono anche essere un segno di condizioni di salute più gravi, come il cancro o un evento cardiaco. Questi casi sono di solito accompagnati da sintomi aggiuntivi più gravi.

Cause comuni

I problemi digestivi sono considerati la causa più comune di mal di stomaco durante la notte.

Mangiare poco prima di andare a letto significa che la digestione è più probabile che si verifichi mentre si è sdraiati, rendendo più facile per gli acidi dello stomaco di tornare nel tratto digestivo.

Le difficoltà di sonno e i disturbi del sonno possono rendere più probabili o peggiori condizioni come la malattia dell’ulcera, la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e le malattie infiammatorie intestinali (IBD).

Sdraiarsi può anche aumentare notevolmente la pressione esercitata su alcune lesioni muscolari, articolari o ossee. Questo può rendere più intenso il dolore e il disagio associato.

Le cause comuni di dolori di stomaco notturni includono:

reflusso acido

Quando gli acidi dello stomaco viaggiano nel tubo digerente, si verifica una sensazione di bruciore. Il reflusso acido provoca spesso anche nausea, vomito, gas, gonfiore, mal di gola e tosse.

Si pensa che una serie di fattori aumentino il rischio di reflusso acido, tra cui i più comuni:

il consumo eccessivo di alcol

mangiare troppo, soprattutto poco prima di andare a letto

sdraiarsi troppo presto dopo aver mangiato

essere in sovrappeso

cibi grassi, piccanti e fritti, insieme a cioccolato e caffè

Condizioni intestinali e della gola

La malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) è una causa comune. Condizioni che infiammano il tubo digerente causano bruciore di stomaco, nausea e indigestione. I sintomi si intensificano spesso quando si è sdraiati.

La gastrite è quando le pareti dello stomaco diventano irritate e infiammate. Questo può portare ad un senso di dolore o bruciore, così come nausea, vomito e gas. I casi non trattati possono portare a ulcere, emorragie e cancro.

Ulcere allo stomaco e all’intestino o peptiche

Le ulcere allo stomaco e all’intestino possono causare una sensazione di bruciore nella regione dello stomaco. Il dolore può peggiorare dopo aver mangiato e anche quando lo stomaco è vuoto. La notte è spesso il periodo più lungo della giornata tra i pasti.

Le cause più comuni includono:

batteri H. pylori

uso eccessivo o uso prolungato di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)

pietre biliari

La cistifellea è un piccolo organo sotto il fegato che rilascia la bile. Le secrezioni possono accumularsi e formare grumi induriti chiamati calcoli biliari.

I calcoli biliari possono avere dimensioni che vanno da un granello di sabbia a una pallina da ping pong. Il dolore si verifica quando i calcoli biliari causano un blocco nel sistema di condotti della cistifellea, del fegato o del pancreas.

I pasti grassi o ricchi spesso peggiorano i sintomi dei calcoli biliari, poiché la bile è importante nella digestione dei grassi. Oltre l’80% dei calcoli biliari negli Stati Uniti sono dovuti al colesterolo indurito.

Alcuni individui con calcoli biliari non hanno sintomi e non richiedono un intervento medico. Le persone con episodi ricorrenti di dolore o infiammazione della cistifellea possono richiedere un intervento chirurgico per rimuovere la cistifellea.

Oltre al dolore, i calcoli biliari possono anche causare le seguenti complicazioni:

nausea o vomito

febbre

ingiallimento della pelle e degli occhi

inspiegabile esaurimento

feci di colore chiaro

Sindrome dell’intestino irritabile

Alcune persone con la sindrome del colon irritabile hanno dolori di stomaco notturni.

Gas e gonfiore sono sintomi comuni che possono verificarsi soprattutto dopo aver mangiato. Un pasto serale abbondante può peggiorare il dolore addominale notturno nei soggetti affetti da IBS.

Circa il 10-15 per cento delle persone ha la IBS e la maggior parte ha meno di 50 anni.

Celiachia

L’allergia al glutine, una proteina presente nel grano, nell’orzo, nella segale e nel farro, provoca l’infiammazione dell’intestino tenue spesso con crampi e dolori addominali.

I sintomi includono anche diarrea, stanchezza estrema e gonfiore.

Circa 1 persona su 100 a livello globale è affetta da celiachia. Secondo la Celiac Disease Foundation, 2,5 milioni di americani non sono stati diagnosticati e sono a rischio di complicazioni come una scarsa crescita, malnutrizione, carenze di vitamine e minerali.

Malattia di Crohn

La malattia di Crohn è un’infiammazione del rivestimento della traccia digestiva che causa dolore addominale, perdita di peso e stanchezza estrema.

Si stima che 780.000 americani possono avere il morbo di Crohn. Casi tipicamente presenti tra i 15 e i 35 anni.

Crampi mestruali o endometriosi

Crampi, gonfiore, gas, e disagio generale spesso si verificano durante le mestruazioni come il rivestimento uterino capannoni.

Con l’endometriosi, il tessuto del rivestimento uterino cresce eccessivamente al di fuori dell’utero, causando spesso dolori mestruali gravi o di lunga durata.

Allergie o intolleranze alimentari

Le persone che non riescono a digerire o a elaborare correttamente certi alimenti spesso soffrono di dolore, gonfiore, diarrea e gas.

L’intolleranza al lattosio è una comune intolleranza alimentare che provoca forti crampi allo stomaco e dolore.

Nel complesso, le allergie e le intolleranze alimentari, soprattutto nei bambini, sono aumentate drasticamente negli ultimi 20 anni.

Altre cause

Gas: il gas è una causa molto comune di dolori allo stomaco, soprattutto di notte, quando la digestione rallenta.

Stitichezza: Quando i prodotti di scarto si accumulano nel colon, lo stiramento e la pressione possono causare dolore in tutto l’addome.

Tessuti tirati o stirati: Sdraiarsi può aumentare la pressione o modificare il flusso di sangue ai tessuti doloranti in tutto il corpo, intensificando il dolore e il disagio.

Quando vedere un medico

La maggior parte dei casi di dolori di stomaco notturni non sono motivo di preoccupazione immediata.

Se i sintomi si manifestano più di una volta alla settimana o diventano a lungo termine, è necessario consultare un medico. Se i sintomi interferiscono con le attività quotidiane, in particolare con un sonno sano, è necessario consultare un medico.

Alcuni sintomi, indipendentemente dalla loro gravità o frequenza, devono essere valutati da un medico.

I sintomi associati ai dolori di stomaco notturni che richiedono l’intervento di un medico includono:

dolore grave o continuo che non diminuisce con i farmaci da banco

febbre

difficoltà di respirazione

inspiegabile perdita di peso

gonfiore o infiammazione della regione dello stomaco

addome doloroso al tatto

ingiallimento della pelle e degli occhi

nausea o vomito continuo, soprattutto se si vomita sangue

sangue nelle feci

dolore che si verifica durante la gravidanza

dolori articolari e muscolari

Anche se di rado, un forte dolore allo stomaco che si verifica improvvisamente e senza una chiara ragione può essere un segno di gravi condizioni di salute.

Una condizione pericolosa per la vita è l’appendicite. In alcune persone, l’appendice si infiamma e si infetta. Può scoppiare, causando una grave infezione che richiede un’immediata assistenza medica e un intervento chirurgico.

Spesso, l’appendicite inizia come dolore che inizia intorno all’ombelico e viaggia verso il basso nel lato destro inferiore. Poi di solito peggiora con la minima attività o movimento.

Altre condizioni associate a dolori di stomaco intensi e implacabili includono:

Calcoli renali: dolore acuto e lancinante che inizia a metà della schiena e si diffonde allo stomaco e all’addome. Spesso c’è sangue nelle urine.

Intossicazione alimentare: intenso e improvviso inizio di vomito, nausea, diarrea e febbre o brividi. I sintomi che durano più di 24 ore devono essere affrontati dal punto di vista medico.

Eventi o condizioni cardiache: dolore allo stomaco insieme ad un aumento della frequenza cardiaca, aumento della sudorazione, nausea o vomito, difficoltà respiratorie, sensazione di formicolio alle braccia o al petto, o dolore alla mandibola e al collo richiedono un’immediata assistenza medica.

Ernia iatale: si verifica quando una parte dello stomaco passa nella cavità toracica. Sdraiato piatto può aumentare i sintomi di reflusso che si verificano comunemente con un’ernia iatale.

Cancro allo stomaco: il cancro allo stomaco può causare quasi tutti i sintomi tipicamente associati a dolori addominali o digestivi generali. Ogni volta che una vasta gamma di sintomi si presenta, o diventano continui, dovrebbe essere richiesto il parere di un medico.

Nel caso di una qualsiasi di queste condizioni, la valutazione medica è importante per ricevere una diagnosi e un trattamento adeguato.

Prevenzione

Ci sono molti modi abbastanza semplici per ridurre il rischio di avere dolori di stomaco durante la notte.

I cambiamenti di stile di vita e i farmaci da banco sono generalmente la prima linea di trattamento consigliata. I farmaci da banco che trattano il gas e l’indigestione possono essere utili.

Farmaci su prescrizione come gli antibiotici sono utili contro l’H. pylori. I farmaci antidolorifici possono essere utilizzati per trattare i casi gravi di alcuni tipi di problemi digestivi.

Esistono anche opzioni chirurgiche per trattare le condizioni di salute più gravi associate al mal di stomaco notturno.

I consigli comuni per la prevenzione e la gestione dei dolori di stomaco notturni includono:

evitare di mangiare poco prima di andare a letto

sollevare la posizione della testa mentre si dorme

evitare cibi ricchi o grassi, caffè o cioccolato di notte

evitare o limitare il consumo di alcolici

evitare di mangiare troppo

utilizzando farmaci da banco. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart