Intorpidimento dell’orecchio

L’intorpidimento dell’orecchio si manifesta con un senso di formicolio o perdita parziale della sensibilità a una o entrambe le orecchie. Questo sintomo può indicare una serie di patologie o avere altre cause, su cui il medico potrebbe dover indagare, analizzando la situazione del paziente.

Quali malattie si possono associare all’intorpidimento dell’orecchio?

Le patologie che si possono associare all’intorpidimento dell’orecchio sono:

  • Infezione dell’orecchio medio
  • Diabete mellito
  • Ictus
  • Orecchio del nuotatore
  • Malattia di Meniere
  • Labirintite

Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.

Ci sono altre cause che possono provocare intorpidimento all’orecchio, tra cui:

  • Danni ai nervi sensoriali
  • Tappo di cerume
  • Oggetto estraneo

Quali sono i rimedi contro l’intorpidimento dell’orecchio?

Sono molte le cause che possono determinare intorpidimento dell’orecchio, pertanto è importante individuare l’origine del disturbo per capire come intervenire in maniera appropriata.

Con intorpidimento all’orecchio quando rivolgersi al proprio medico?

Se, oltre all’intorpidimento all’orecchio, si presentano anche ronzio, formicolio in altre parti del corpo, vertigini, deficit di vista, nausea e secrezioni dalle orecchie, è bene rivolgersi al proprio medico, per capire quale potrebbe essere la causa dei disturbi. L’orecchio intorpidito, infatti potrebbe essere sintomo di una serie di condizioni, da comuni infezioni, fino a malattie più gravi. In alcuni casi potrebbe essere necessario rivolgersi a un otorinolaringoiatra specializzato in disturbi dell’orecchio, del naso, della gola e del collo.

Intorpidimento dell’orecchio

Intorpidimento dell’orecchio come sintomo

Se l’orecchio si sente intorpidito o si avverte un formicolio in una o entrambe le orecchie, potrebbe essere un sintomo di una serie di patologie mediche su cui il medico dovrebbe indagare. Potrebbe essere necessario rivolgersi a un otorinolaringoiatra specializzato in disturbi dell’orecchio, del naso, della gola e del collo.

7 cause comuni di intorpidimento dell’orecchio

1. Danni ai nervi sensoriali

I nervi sensoriali trasportano le informazioni sensoriali da parti del corpo al sistema nervoso centrale. Ad esempio, quando le orecchie sentono freddo mentre si è all’aperto in inverno, questa sensazione è dovuta ai nervi sensoriali.

Se i nervi sensoriali nell’orecchio si danneggiano, l’orecchio può avere problemi a percepire la sensazione. Ciò potrebbe provocare una sensazione di formicolio nota come parestesia, che potrebbe diventare intorpidimento.

I danni ai nervi sensoriali sono una causa comune di intorpidimento dell’orecchio che può derivare da lesioni all’orecchio, come un colpo diretto o anche un piercing all’orecchio.

2. Infezione dell’orecchio medio

In caso di infezione dell’orecchio medio, si possono avere dei sintomi oltre all’intorpidimento dell’orecchio, che includono:

perdita dell’udito

dolore all’orecchio

pressione persistente all’interno dell’orecchio

uscita di liquido simile al pus

3. Blocco del cerume

Il cerume che si è indurito e sta bloccando il canale uditivo esterno, può causare intorpidimento dell’orecchio. Si possono anche avere sintomi come:

perdita dell’udito

ronzio nell’orecchio

dolore all’orecchio

prurito all’orecchio

4. Orecchio del nuotatore

Quando l’acqua rimane intrappolata nell’orecchio, può creare un ambiente per la crescita di batteri o addirittura di organismi fungini. Un’infezione esterna del canale uditivo, comunemente chiamata anche orecchio del nuotatore, può includere intorpidimento dell’orecchio e altri sintomi come:

perdita dell’udito

dolore all’orecchio

arrossamento dell’orecchio

formicolio all’orecchio

5. Oggetto estraneo

Se avete un oggetto estraneo nell’orecchio – come un batuffolo di cotone, un gioiello o un insetto – potreste provare un intorpidimento dell’orecchio oltre a questi altri sintomi:

perdita dell’udito

dolore all’orecchio

infezione

6. Ictus

Se hai avuto un ictus, l’orecchio potrebbe sentirsi intorpidito. Altri sintomi di ictus includono:

difficoltà a parlare

abbassamento del viso

debolezza del braccio

Gli ictus sono un’emergenza medica: Possono causare gravi danni cerebrali e persino essere fatali. Se l’orecchio intorpidito si verifica in concomitanza con questi altri sintomi, chiamate immediatamente il 118.

7. Diabete mellito

Le persone affette da diabete che non gestiscono con cura la malattia possono soffrire di neuropatia periferica. La neuropatia periferica è il risultato di una lesione del sistema nervoso periferico, che trasmette informazioni nel corpo da o verso il sistema nervoso centrale. La neuropatia periferica può causare formicolio e intorpidimento alle estremità e sul viso, comprese le orecchie.

Diagnosticare la causa dell’intorpidimento delle orecchie

Per fare una diagnosi, il medico deve conoscere i sintomi fisici al di là del formicolio o dell’orecchio intorpidito. Per esempio, vi chiederà se state sperimentando uno o più dei seguenti sintomi:

pus o secrezioni acquose dall’orecchio

naso bloccato o che cola

ronzio nell’orecchio

formicolio o intorpidimento di altre parti del corpo

intorpidimento del viso

vertigini

nausea

deficit della vista

Se avete uno di questi sintomi, è una chiara indicazione che dovreste fissare un appuntamento con il vostro medico. Il formicolio alle orecchie o l’intorpidimento se accompagnato da altri sintomi potrebbe essere un’indicazione di condizioni più gravi, come ad esempio:

avvelenamento da salicilato, noto anche come avvelenamento da aspirina

virus respiratorio sinciziale

La malattia di Meniere

labirintite

In breve

Un orecchio intorpidito o un formicolio all’orecchio è un sintomo con una serie di cause, da una comune infezione dell’orecchio alla malattia di Meniere. Quando vi consultate con il vostro medico, assicuratevi di elencare nel dettaglio tutti i sintomi che state sperimentando, anche se potrebbero non sembrare direttamente collegati all’intorpidimento dell’orecchio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart