L’intorpidimento della fronte si manifesta come una perdita di sensibilità, che può essere accompagnata da formicolio o da un lieve dolore sotto la pelle. L’intorpidimento della fronte può derivare da una pressione eccessiva su un nervo, o essere un sintomo di una serie di diverse patologie.
Quali patologie si possono associare all’intorpidimento della fronte?
Le malattie che possono essere associate all’intorpidimento della fronte sono le seguenti:
- Sclerosi multipla (SM)
- Herpes zoster
- Paralisi di Bell
- Tumore
- Ansia
- Neuropatia periferica
- Parestesia
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza del sintomo.
Quali sono i rimedi contro l’intorpidimento della fronte?
I rimedi contro l’intorpidimento della fronte variano a seconda della causa dei sintomi. Potrebbe essere utile cambiare postura, per eliminare il formicolio temporaneo, dovuto alla compressione dei nervi o al flusso sanguigno. Se l’intorpidimento si verifica frequentemente sarebbe bene prendere in considerazione un cambio nello stile di vita, aumentando l’esercizio cardiovascolare, evitando di sforzare la colonna vertebrale e cercando di dormire di più. Se la causa del disturbo è una patologia, sarà il medico a consigliare il trattamento adeguato.
Con intorpidimento della fronte quando rivolgersi al proprio medico?
Solitamente, l’intorpidimento della fronte si risolve autonomamente. Se il sintomo persiste o si ripresenta regolarmente, però, è bene rivolgersi al proprio medico, soprattutto se l’intorpidimento si presenta insieme a difficoltà respiratorie, vertigini, problemi di vista, debolezza e confusione.
Cosa causa una fronte intorpidita e come si tratta?
L’intorpidimento è la perdita di sensibilità in una parte del corpo. Quando la fronte si sente intorpidita, può essere accompagnata da un “formicolio” o da un lieve dolore sotto la pelle.
L’intorpidimento della fronte può essere una forma di “parestesia”, una sensazione di formicolio che si verifica quando si esercita una pressione eccessiva su un nervo.
Quasi tutti hanno sperimentato una parestesia temporanea, che spesso scompare da sola e non richiede alcun trattamento. Meno spesso, l’intorpidimento della fronte può anche indicare un grave stato di salute.
Cause del’intorpidimento della fronte
Una fronte intorpidita è molto probabilmente temporanea e non è motivo di preoccupazione. Malattie, farmaci, condizioni di salute mentale, blocco della circolazione e lesioni sono tra i tanti motivi per cui la fronte potrebbe sentirsi intorpidita.
L’intorpidimento che va via e poi ritorna, o l’intorpidimento che si instaura e dura per ore o addirittura giorni, potrebbe essere un indicatore di una delle seguenti patologie:
sclerosi multipla (SM)
tegole
paralisi della campana
tumore
ansia
neuropatia periferica
parestesia
Sclerosi multipla (SM)
La SM è una condizione neurologica che colpisce 2,3 milioni di persone in tutto il mondo. L’intorpidimento o il formicolio è a volte il primo sintomo che le persone con SM sperimentano prima di essere diagnosticate.
Altri sintomi precoci della SM includono:
vista offuscata
perdita di memoria a breve termine
depressione
mal di testa
Herpes Zoster
L’herpes zoster è una comune fonte di infezione che può apparire sul viso, sulla fronte o su altre parti del corpo. Oltre all’intorpidimento, l’herpes zoster provoca vesciche rosse, dolore e prurito.
Le vesciche di herpes zoster tendono a seguire il percorso dei vostri nervi, e a volte si verificano solo su un lato del corpo.
Paralisi di Bell
La paralisi di Bell può essere un sintomo di un’altra patologia, come la SM, o può essere una condizione a sé stante. La paralisi di Bell è una paralisi temporanea di alcuni nervi del viso.
I sintomi includono debolezza muscolare e intorpidimento nella zona colpita. La paralisi di Bell può colpire la fronte. È piuttosto rara e colpisce circa 40.000 americani ogni anno.
Tumore
I tumori cerebrali possono comprimere i nervi cranici e causare intorpidimento della fronte o del viso. Mal di testa, vertigini e cambiamenti nella vista sono altri possibili sintomi di un tumore al cervello.
Secondo l’American Cancer Society, le probabilità di sviluppare un tumore maligno al cervello durante la vita sono meno dell’1%, il che lo rende insolito.
Ansia
L’ansia può causare formicolio in qualsiasi parte del corpo. Quando il vostro corpo si sente minacciato, dirige il sangue verso i vostri organi principali per reagire alla situazione di stress. Altri sintomi dell’ansia includono:
tremito
aumento della frequenza cardiaca
respirazione rapida
L’ansia è la malattia mentale più comune negli Stati Uniti, che colpisce il 18 per cento della popolazione. L’iperventilazione, che comunemente avviene con l’ansia, può anche causare formicolio al viso.
Neuropatia periferica
La neuropatia periferica provoca intorpidimento delle estremità, come le mani e i piedi, ma può colpire anche la fronte. Questa condizione è causata da un danno ai nervi ed è solitamente correlata ad un’altra condizione di salute, come il diabete o una condizione autoimmune.
Oltre all’intorpidimento, la neuropatia periferica può causare un’estrema sensibilità al tatto, mancanza di coordinazione o dolore bruciante.
Parestesia
La parestesia è un intorpidimento o formicolio causato da nervi compressi. Sdraiarsi in avanti su una sedia o comprimere la fronte contro la mano può causare intorpidimento.
Mentre la regolazione della posizione può risolvere rapidamente l’intorpidimento, potrebbero essere necessari alcuni minuti o anche un’ora perché la sensibilità ritorni alla fronte.
La maggior parte delle persone ha sperimentato questo tipo di parestesia temporanea, la sensazione di formicolio o una parte della pelle “addormentata”.
La parestesia cronica è un intorpidimento che non passa, e può essere il segno che un nervo è rimasto schiacciato o danneggiato. Intorpidimento e dolore sono spesso gli unici sintomi della parestesia.
Rimedi a domicilio
I rimedi a domicilio per una fronte intorpidita variano a seconda della causa dei sintomi.
Il primo passo per eliminare l’intorpidimento della fronte potrebbe essere quello di cambiare semplicemente la postura. Se siete stati seduti a una scrivania o reclinati nella stessa posizione per un certo periodo di tempo, alzatevi e fate circolare il sangue in tutto il corpo.
Esercitatevi a respirare profondamente per ossigenare il sangue ed eseguite un semplice allungamento o due per far sentire il vostro corpo “riscaldato”. Questo potrebbe essere sufficiente ad allentare un nervo compresso o a dirigere il flusso sanguigno verso la fronte.
Se avete un intorpidimento della fronte che si verifica frequentemente, considerate il cambiamento del vostro stile di vita come un metodo di trattamento. Potete incorporare queste abitudini per migliorare il flusso sanguigno:
tenere la testa alta ed evitare di sforzare la colonna vertebrale e il collo
dormire di più
incorporare più esercizio cardiovascolare, come camminare, nella vostra routine
evitare movimenti ripetitivi che possono provocare intorpidimento
Trattamenti medici
Una volta fatta la diagnosi, il trattamento per l’intorpidimento della fronte si concentrerà sulla causa di fondo.
Se la fronte si intorpidisce quando si ha un attacco di panico dovuto all’ansia, per esempio, un medico può prescrivere un farmaco ansiolitico per affrontare i sintomi.
Trattamenti alternativi come l’agopuntura e la terapia di massaggio potrebbero migliorare la vostra circolazione in modo che l’intorpidimento non si verifichi così spesso.
Potreste anche prendere in considerazione l’assunzione di un integratore per aumentare il flusso sanguigno. Il ginseng e la vitamina D sono opzioni popolari per migliorare la qualità della vostra circolazione.
Alcune condizioni neurologiche, come la SM, sono trattate con immunosoppressori. Altre, come la paralisi di Bell, sono trattate con farmaci steroidei, o lasciate guarire da sole.
Dovreste parlare con un medico se avete motivo di credere che l’intorpidimento della fronte sia un effetto collaterale di un farmaco che state assumendo.
Quando consultare un medico
Se si avverte un intorpidimento della testa, rivolgersi subito ad un medico in questi casi:
intorpidimento in altre parti del corpo
difficoltà di respirazione
vertigini
visione sfuocata
trauma cranico
debolezza alle estremità
disorientamento o confusione
In breve
L’intorpidimento della fronte che si verifica a causa di un nervo schiacciato o di una postura scorretta non è di solito nulla di cui preoccuparsi. Molto probabilmente se ne andrà da solo senza trattamento.
L’intorpidimento della fronte può anche essere causato da condizioni neurologiche, tumori e infezioni virali. Parlate con il vostro medico se siete preoccupati o se sperimentate regolarmente l’intorpidimento della fronte.