I pazienti affetti da sclerosi multipla (SM) possono provare intorpidimento alla bocca, che si manifesta con una sensazione di formicolio e perdita parziale di sensibilità, a volte accompagnata da bruciore. Nella sclerosi multipla, l’intorpidimento della bocca, come altri disturbi sensoriali, è associato al danneggiamento o alla distruzione della mielina, la guaina che isola le fibre nervose.
Oltre all’intorpidimento, altri sintomi associati alla sclerosi multipla sono: deficit di gusto e n nevralgia del trigemino.
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quali sono i rimedi contro l’intorpidimento della bocca causato dalla sclerosi multipla?
Generalmente, l’intorpidimento legato alla malattia è transitorio. In caso di intorpidimento, è bene stare molto attenti a masticare: meglio trovare alimenti morbidi e che non presentino rischi di soffocamento se non venissero masticati completamente. È consigliato anche masticare lentamente, per non mordere accidentalmente l’interno della bocca, e fare attenzione a non bere liquidi troppo caldi, perché potrebbero inavvertitamente bruciare la lingua o l’interno della bocca. Non esiste un farmaco specifico per il trattamento dell’intorpidimento della bocca ma, se è grave, il medico potrebbe prescrivere una terapia farmacologica per provare ad alleviare i sintomi.
Con intorpidimento della bocca quando rivolgersi al proprio medico?
Se si è affetti dalla sclerosi multipla, un intorpidimento isolato della bocca (o altri sintomi correlati alla bocca), potrebbero essere legati alla malattia. È bene, però, consultare il proprio medico perché potrebbero esserci anche altre potenziali cause di intorpidimento, come un’allergia, un tumore, un herpes zoster o un trauma.
L’intorpidimento della bocca come sintomo della sclerosi multipla
Mentre molte persone con SM a un certo punto provano intorpidimento e formicolio, è possibile o meno che abbiate sentito parlare di intorpidimento e formicolio della bocca – una sensazione particolarmente spiacevole.
Nella sclerosi multipla, l’intorpidimento della bocca, come altri disturbi sensoriali, è associato a una mielina danneggiata o distrutta, la guaina grassa che isola le fibre nervose. Generalmente si verifica a causa di una lesione nel tronco encefalico e può interessare anche il viso.1
Come altri sintomi della SM, un medico può diagnosticare un nuovo intorpidimento usando una risonanza magnetica. Uno studio suggerisce di utilizzare anche i potenziali evocati somatosensoriali del trigemino come strumento diagnostico.
Cosa di prova con l’intorpidimento della bocca
I sintomi dell’intorpidimento della bocca includono:
Alcuni descrivono l’intorpidimento della bocca come la sensazione di anestesia che si prova dal dentista.
Altri descrivono una sensazione di “gonfiore” o “bruciore” sulla lingua o altrove all’interno della bocca.
A causa dell’intorpidimento, alcune persone possono iniziare a masticare e a tenere il cibo sul lato della bocca non colpito (o meno colpito). Altri possono perdere l’appetito a causa della spiacevole esperienza di mangiare: in questo caso è particolarmente importante parlare con il medico. Gli odontoiatri devono essere consapevoli dei problemi che riguardano le persone con SM.
Cure
Non esiste un farmaco specifico per il trattamento dell’intorpidimento della bocca. Se è grave, però, il medico può prescrivervi uno steroide per alleviare i sintomi. La buona notizia è che l’intorpidimento legato alla SM è generalmente transitorio, quindi dovrebbe essere rimediato.
Una cosa da notare è che bisogna stare molto attenti a masticare quando si avverte l’intorpidimento della bocca. Trovate alimenti che siano morbidi e che non presentino rischi di soffocamento se non sono completamente masticati, specialmente se avete difficoltà a deglutire (un altro sintomo della SM).
Inoltre, masticate lentamente per non mordere accidentalmente l’interno della bocca, il che può essere abbastanza doloroso. Bisogna anche fare attenzione a non bere liquidi caldi, perché potrebbero inavvertitamente bruciare la lingua o l’interno della bocca.
Altri sintomi della bocca nella SM
Si tenga presente che, oltre all’intorpidimento, ci sono altri sintomi legati alla bocca che si manifestano nella SM.
Deficit di gusto
I disturbi del gusto sono comuni nella SM, con una gravità che va da sottile a più grave. In uno studio del Journal of Neurology, i ricercatori hanno somministrato un test del gusto a 73 persone con SM e 73 controlli corrispondenti. Il test ha misurato la percezione del gusto dolce (saccarosio), acido (acido citrico), amaro (caffeina) e salato (sale) sulla parte superiore e inferiore della lingua.
I risultati hanno rivelato che le persone con SM avevano punteggi di identificazione del gusto significativamente più bassi rispetto ai controlli (il deficit maggiore era quello del sale).
Inoltre, è stata trovata una correlazione positiva tra il grado del deficit di gusto e il numero e la dimensione delle lesioni di SM in alcune parti del cervello (come il lobo frontale e temporale del cervello).
Nevralgia trigeminale
La nevralgia trigeminale è una patologia molto dolorosa del viso. Nella SM, risulta da un danno al nervo trigemino (un nervo del viso che trasmette segnali sensoriali al cervello e aiuta anche a controllare alcuni dei muscoli coinvolti nella masticazione).
Gli episodi di nevralgia del trigemino sono di breve durata (di solito durano pochi secondi) ma gravi e debilitanti, causando attacchi di dolore lancinanti e simili a scosse elettriche, comunemente nella mandibola, nei denti e nelle gengive. Di solito può essere trattata con il farmaco antiepilettico Tegretol (carbamazepina) o Trileptal (oxcarbazepina).
In breve
Se si ha la SM e si avverte un intorpidimento isolato della bocca (o altri sintomi correlati alla bocca), si può almeno includere la SM come una delle possibili cause. Considerati fortunato, se il tuo neurologo ha sentito parlare di questo come sintomo della SM, in quanto sembra essere meno comune rispetto ad altri sintomi.
È una buona idea, però, consultare un medico in quando potrebbero esserci altre cause oltre alla SM. Ci sono una serie di altre cause potenziali come un’allergia, o cause più gravi come un tumore, un herpes zoster o un trauma. Siate proattivi e fatela valutare.