Intorpidimento del volto

Intorpidimento significa perdita di sensibilità e senso di formicolio. Un viso intorpidito può essere un sintomo di diverse condizioni di salute, tra cui emicrania e allergie, e si verifica spesso come risultato di un danno ai nervi o di un disturbo della loro funzione.

Un viso intorpidito in genere non è una condizione preoccupante e in alcuni casi può essere solo la reazione a temperature troppo fredde, ma può anche essere un sintomo di diverse patologie.

Quali malattie si possono associare all’intorpidimento del volto?

Le patologie che si possono associare all’intorpidimento del volto sono:

  • Emicrania
  • Allergie
  • Paralisi di Bell
  • Ictus
  • Sclerosi multipla (SM)

Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.

Quali sono i rimedi contro l’intorpidimento del volto?

Il trattamento dipende dalla causa responsabile dell’intorpidimento. In caso di emicrania, sarà necessaria una terapia farmacologica appropriata, così come in caso di paralisi di Bell, con steroidi, farmaci antivirali o antidolorifici..

Tra gli altri eventuali rimedi: la terapia fisica, il massaggio del viso e l’agopuntura.

Con intorpidimento del volto quando rivolgersi al proprio medico?

Se l’intorpidimento persiste è necessario consultare un medico.

In presenza dei segni di un ictus o di una grave reazione allergica occorre chiamare immediatamente i soccorsi.

Cosa causa un volto intorpidito?

Intorpidimento significa assenza di sensibilità o perdita di sensibilità. Un viso intorpidito può essere un sintomo di una delle tante condizioni di salute, tra cui emicrania e allergie.

L’intorpidimento di qualsiasi parte del corpo si verifica di solito come risultato di un danno ai nervi o di un disturbo della loro funzione.

I problemi ai nervi possono a volte essere dovuti a una patologia di fondo o a una reazione allergica, ma possono anche essere semplice reazione al freddo.

In questo articolo, analizzeremo le possibili cause di un volto intorpidito, così come le opzioni di trattamento e quando consultare un medico.

1. Emicrania

L’emicrania è una possibile causa di viso intorpidito.

L’emicrania causa forti mal di testa e altri sintomi. Alcune persone sperimentano un volto intorpidito durante il mal di testa o una delle altre fasi dell’emicrania.

Ci sono quattro fasi dell’emicrania:

Fase prodromica: I primi segnali di avvertimento dell’emicrania includono voglia di cibo, cambiamenti di umore inspiegabili, sbadigli incontrollabili, ritenzione di liquidi e aumento della minzione.

Fase aura: Le persone in fase di aura possono vedere luci lampeggianti o brillanti o linee a forma di zigzag. Possono anche accusare debolezza nei muscoli. La fase dell’aura può avvenire poco prima o durante la fase del mal di testa, ma non tutti coloro che soffrono di emicrania la sperimentano.

Fase del dolore: Il dolore tende ad essere su un lato della testa, e di solito peggiora quando la persona si muove. Le persone possono accusare una sensazione di pulsazione che può anche essere dolorosa. Altri sintomi in questa fase includono intorpidimento, nausea e una forte sensibilità alla luce, ai rumori e agli odori.

Fase postdromica: La persona può sentirsi esausta, debole e confusa fino a un giorno dopo l’episodio di emicrania.

Non esiste una cura per l’emicrania, ma si possono antidolorifici e farmaci per diminuire la frequenza degli episodi e alleviare i sintomi.

Durante un episodio di emicrania, può essere d’aiuto:

riposare con gli occhi chiusi in una stanza buia

mettere un panno fresco o un impacco di ghiaccio sulla fronte

bere molta acqua

L’intorpidimento dovuto all’emicrania di solito si risolve dopo il passaggio dell’episodio.

2. Allergie

Una reazione allergica avviene quando il sistema immunitario del corpo reagisce a un allergene, cioè una sostanza estranea che generalmente non rappresenta una minaccia per la salute. Un allergene può essere qualcosa che è stato ingerito, inalato, iniettato o toccato.

Alcune allergie possono causare l’intorpidimento o il formicolio del viso. Altri sintomi tipici di una reazione allergica includono:

tosse

starnuto

occhi pruriginosi

un naso che cola

una gola graffiante

un’eruzione cutanea

orticaria

Una grave reazione allergica, chiamata anafilassi, è molto pericolosa. Chi ha una reazione allergica grave avrà bisogno di cure mediche d’emergenza e può accusare i seguenti sintomi:

bassa pressione sanguigna

difficoltà di respirazione

gonfiore della gola

3. Paralisi di Bell

La paralisi di Bell è una forma di paralisi temporanea del viso. Danni o traumi ai nervi facciali possono esserne la causa.

I sintomi tendono a manifestarsi improvvisamente e a peggiorare nell’arco di 2 giorni. I sintomi possono essere di varia natura ed includono:

spasmi

debolezza dei muscoli facciali

l’incapacità di sentire o di muovere un lato del viso

una palpebra e un angolo della bocca pendenti

un senso del gusto alterato

dolore o fastidio intorno alla mascella e dietro l’orecchio

ronzio in una o entrambe le orecchie

mal di testa

maggiore sensibilità al suono

problemi di linguaggio

vertigini

difficoltà a mangiare o a bere

Inoltre, alcune persone affette da paralisi di Bell possono avere il volto intorpidito.

Gli esperti non sono sicuri di cosa causi la paralisi di Bell, ma potrebbe avere dei collegamenti con:

herpes simplex

influenza

mal di testa

infezioni croniche dell’orecchio medio

alta pressione sanguigna

diabete

sarcoidosi

tumori

Malattia di Lyme

traumatologia

Alcuni casi sono lievi e si risolvono senza trattamento entro 2 settimane. Altri possono richiedere cure mediche.

I medici possono raccomandare steroidi, farmaci antivirali o antidolorifici, come aspirina, acetaminofene o ibuprofene.

Possono anche suggerire altri interventi, che includono la terapia fisica, il massaggio del viso e l’agopuntura.

4. Ictus

Ci sono diversi tipi di ictus, ma ognuno di loro richiede sempre un’immediata assistenza medica.

Un ictus emorragico si verifica quando scoppia un vaso sanguigno che trasporta ossigeno e sostanze nutritive al cervello. Un ictus ischemico si verifica di solito quando un coagulo di sangue blocca uno di questi vasi o l’aterosclerosi lo restringe.

Quando il cervello non riceve il sangue di cui ha bisogno, le cellule cerebrali muoiono.

Un ictus si verifica all’improvviso e, in alcuni casi, può causare intorpidimento del viso. La persona può anche accusare i seguenti sintomi:

confusione

problemi alla vista

difficoltà di movimento

un improvviso e grave mal di testa

L’American Stroke Association raccomanda di utilizzare le lettere “F.A.S.T.” per imparare i segni di un ictus. Esse stanno per:

Faccia (“Face”) che si affloscia: Il volto della persona è cadente o è intorpidito da un lato. Il suo sorriso è irregolare.

Debolezza del braccio (“Arm”): Un braccio è debole o intorpidito. La persona non può alzare entrambe le braccia.

Parola (“Speech”): La persona ha difficoltà a parlare.

È ora (“Time”) di chiamare il 118: Se la persona mostra uno di questi sintomi da ictus, ha bisogno di cure mediche d’emergenza.

Chiunque pensi che lui o un’altra persona stia avendo un ictus deve rivolgersi immediatamente a un medico.

Se un ictus ischemico è dovuto a un coagulo di sangue, i medici rimuoveranno il coagulo di sangue usando farmaci e/o procedure meccaniche. Per curare un ictus emorragico, i medici possono usare farmaci per controllare la pressione sanguigna ed eseguire un intervento chirurgico per controllare l’emorragia e l’aumento della pressione nel cervello.

5. Sclerosi multipla

La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune che colpisce il cervello. La SM danneggia il sistema nervoso centrale e causa una varietà di sintomi imprevedibili, tra cui l’intorpidimento.

Alcuni dei sintomi comuni della SM sono:

intorpidimento o formicolio al viso, al corpo, alle braccia o alle gambe

fatica o stanchezza estrema

debolezza

capogiri e vertigini

problemi sessuali

dolore e prurito

difficoltà a camminare

spasticità, ovvero rigidità o spasmi muscolari involontari degli arti

problemi di visione

perdita di controllo della vescica o dell’intestino

problemi di pensiero o di elaborazione delle informazioni

La SM è una condizione cronica. Sono disponibili molti tipi di trattamenti ed i pazienti tendono ad averne bisogno a lungo termine. Questi trattamenti si presentano sotto forma di compresse, iniezioni e infusioni. Un medico svilupperà un piano di trattamento individuale.

Quando andare dal medico

Chiunque possa avere un ictus o una reazione allergica grave avrà bisogno di cure mediche d’emergenza.

Se si sospetta di avere la SM è necessario consultare un medico il prima possibile. Le persone con paralisi di Bell devono parlare con un medico e tornare se i sintomi non spariscono entro 2 settimane.

Le persone con emicrania devono chiedere consiglio ad un medico se i sintomi sono nuovi o più frequenti, tra cui l’intorpidimento, o se le emicranie si presentano frequentemente e di forte intensità.

Riassunto

Un viso intorpidito non è di solito nulla di cui preoccuparsi – in alcuni casi, può essere solo la reazione a temperature troppo fredde. Anche una lieve reazione allergica può essere una possibile causa.

Tuttavia, se si accusa volto intorpidito insieme a sintomi di una patologia più grave, come la SM, si rende necessario consultare un medico.

Chiunque veda i segni di un ictus o di una grave reazione allergica dovrebbe chiamare immediatamente il 118.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart