L’intorpidimento del seno si manifesta come una perdita di sensibilità al tatto e alle temperature, come formicolio e in alcuni casi come dolore. Comunemente, l’intorpidimento indica un problema della funzione nervosa, spesso causato da lesioni nervose, pressione su un nervo, o da uno squilibrio chimico nel corpo che interferisce con la funzione nervosa.
Quali malattie si possono associare all’intorpidimento del seno?
Le patologie che possono essere associate all’intorpidimento, non necessariamente limitate al seno, sono:
- Diabete
- Emicrania
- Sclerosi multipla
- Ipotiroidismo
- Herpes zoster
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Altre cause dell’intorpidimento possono essere:
- Chirurgia del seno
- Lesione
- Puntura di insetto
- Rottura di una protesi mammaria in silicone
- Compressione di fibre nervose
- Radioterapia e chemioterapia
Quali sono i rimedi contro l’intorpidimento del seno?
L’intorpidimento del seno potrebbe essere la conseguenza di un intervento chirurgico recente, o di una puntura di insetto. In questi casi, il fastidio si risolve da solo. Se l’intorpidimento persiste, è importante individuarne la causa per capire come intervenire in maniera appropriata.
Con intorpidimento del seno quando rivolgersi al proprio medico?
Se, oltre all’intorpidimento, si verificano altri cambiamenti al seno, come fossette cutanee, noduli, secrezioni del capezzolo o aspetto irregolare, è bene contattare il proprio medico, per individuare l’origine del disturbo e il trattamento adeguato.
Intorpidimento
L’intorpidimento è una perdita di sensibilità – tatto, temperatura o dolore – in una regione del corpo.
Comunemente l’intorpidimento indica un problema di funzione nervosa, spesso causato da lesioni nervose, pressione su un nervo, o uno squilibrio chimico nel corpo che interferisce con la funzione nervosa.
Ci sono una serie di spiegazioni del perché si potrebbe avvertire intorpidimento in uno o in entrambi i seni.
Chirurgia del seno
In alcuni casi, l’intervento chirurgico al seno – mastectomia o nodulectomia – può causare danni ai nervi, con conseguente intorpidimento, formicolio o dolore.
Dopo una mastectomia, fino al 30% dei pazienti sviluppa una sindrome dolorosa post-mastectomia che può manifestarsi con dolore, intorpidimento o prurito.
Lesione
L’area dell’intorpidimento è stata ferita in passato? Quel trauma fisico potrebbe aver colpito i nervi, portando all’intorpidimento che si sente ora.
Rottura di una protesi mammaria in silicone
L’intorpidimento di un seno potrebbe essere il segno di una rottura di una protesi mammaria in silicone. Altri segni di rottura di una protesi mammaria potrebbero includere:
diminuzione delle dimensioni del seno
il(i) seno(i) appare(appaiono) disomogeneo(i)
presenza di nodi duri nel petto
Compressione
La sensazione di intorpidimento del seno potrebbe essere il risultato della compressione di piccole fibre nervose nella parete toracica o nel tessuto del seno.
Un modo in cui questo potrebbe accadere è indossare un reggiseno che non calza bene. Questo tipo di compressione nervosa può anche causare una sensazione di formicolio.
Morsi
L’intorpidimento in una zona molto specifica del seno potrebbe essere una reazione al morso di un insetto, un acaro, un ragno o una zecca.
Sollevamento del seno
Una mastopessi per sollevare e modificare chirurgicamente la forma del seno può causare una perdita di sensibilità. Questo in genere ritorna entro diverse settimane, tuttavia, una certa perdita di sensibilità potrebbe essere permanente.
Altre cause di intorpidimento
Le possibili cause di intorpidimento, non limitate al solo seno, includono:
livelli anormali di minerali come calcio, potassio o sodio
carenza di vitamine, come la mancanza di vitamina B12
herpes zoster
danni ai nervi dovuti all’alcol, al tabacco o al piombo
tossine dei frutti di mare
condizioni congenite che hanno un impatto sui nervi
trattamento del cancro al seno, come la radioterapia, la chemioterapia, la terapia mirata e la terapia ormonale
Non necessariamente isolato al seno, l’intorpidimento può essere causato da una serie di condizioni mediche tra cui:
diabete
emicrania
sclerosi multipla
tiroide sottoattiva
Quando andare dal medico
Se notate un’area di intorpidimento, tenetela d’occhio. Se non avete una spiegazione ovvia – come una puntura di insetto – e non si risolve in un paio di giorni, prendete un appuntamento dal medico.
Contattate immediatamente il vostro medico se si verificano altri cambiamenti al vostro seno, come ad esempio:
fossette cutanee
noduli
secrezione dal capezzolo
aspetto irregolare nel seno
grave disagio al seno
In breve
Se si avverte una zona intorpidita su un seno, ci potrebbe avere una spiegazione facile, come un intervento chirurgico recente nella zona o il segno di una puntura d’insetto.
D’altra parte, potreste non essere in grado di individuare facilmente la causa, che potrebbe essere semplice come la compressione causata da un reggiseno non aderente.
In entrambi i casi, se l’intorpidimento persiste, parlate con il vostro medico per ottenere una spiegazione della perdita di sensibilità. Insieme potrete elaborare un piano di trattamento per restituire tutto, o almeno una parte, della sensibilità.