L’intorpidimento del petto provoca una sensazione di formicolio nella zona interessata. Questa sensazione può essere causata da una serie di condizioni, che vanno dagli attacchi di panico all’ischemia: per questo è importante prendere sempre sul serio l’intorpidimento o il dolore al petto.
Quali malattie si possono associare all’intorpidimento del petto?
Le patologie che possono causare l’intorpidimento del petto sono:
- Ischemia, che può provocare l’angina
- Attacco di panico
- Sclerosi multipla
- Sindrome del tunnel carpale
- Parestesia
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quali sono i rimedi contro l’intorpidimento del petto?
Sono molte le cause che possono determinare intorpidimento del petto, pertanto è importante individuare l’origine del disturbo per capire come intervenire in maniera appropriata.
Con intorpidimento del petto quanto rivolgersi al proprio medico?
Anche se non tutte le sensazioni insolite nel petto, compreso l’intorpidimento, sono il risultato di una condizione grave, i sintomi devono essere presi sul serio. Per questo, se l’intorpidimento si presenta improvvisamente, è forte o persistente, è bene rivolgersi a un medico.
Intorpidimento del petto: cause e quando richiedere assistenza medica
L’intorpidimento del petto può arrivare all’improvviso e provocare una sensazione di formicolio o punzecchiatura. Questa sensazione può essere causata da una serie di condizioni.
È comune pensare che le sensazioni insolite nel petto possano essere il segno di un attacco di cuore o di un ictus. Tuttavia, se si sta vivendo un attacco di cuore o un ictus, in genere si hanno più sintomi di un semplice intorpidimento del torace.
Detto questo, è importante prendere sempre sul serio le sensazioni insolite al petto o il dolore. Altre cause potenziali, anche se meno gravi, richiedono comunque una visita medica.
Cosa può causare intorpidimento al petto
L’intorpidimento del torace di solito non è causato da problemi al cervello o al midollo spinale. È molto probabilmente il risultato di nervi irritati o compressi. Intorpidimento e formicolio possono essere causati anche da altre patologie che hanno un impatto sul sistema nervoso.
Le seguenti condizioni, ognuna con vari gradi di gravità, possono causare intorpidimento del torace.
Angina
Un sintomo comune di malattia coronarica è l’angina, che provoca una pressione nel petto che può comportare bruciore o intorpidimento. Quando il cuore non riceve abbastanza sangue o ossigeno, il risultato è una condizione chiamata ischemia. L’ischemia può causare l’angina.
Il bruciore o intorpidimento associato all’angina può anche estendersi alla schiena, alla mascella, al collo o alle braccia. Viene più spesso accusato da donne e adulti più anziani. Poiché l’angina e un attacco di cuore condividono sintomi simili, è importante contattare immediatamente un medico.
Attacco di panico
Uno dei segni fisici di un attacco di panico è l’intorpidimento o una sensazione di formicolio, spesso sentita nel petto. Questi episodi improvvisi di paura possono sembrare un attacco di cuore, ma non sono pericolosi per la vita.
L’intorpidimento del torace dovuto a un attacco di panico è solitamente accompagnato da altri sintomi come la tachicardia, la mancanza di respiro e la gola stretta.
Se credete di avere un attacco di panico, rivolgetevi a un medico. Gli attacchi di panico possono essere difficili da gestire e condividono i sintomi di condizioni più gravi come un attacco di cuore.
Parestesia
La parestesia è una sensazione di formicolio che colpisce comunemente le mani, le braccia, le gambe, i piedi e, a volte, il petto. Questa sensazione può verificarsi temporaneamente se la pressione è stata esercitata sul petto, ma spesso è un segno di danno ai nervi.
La parestesia cronica è di solito il risultato di una malattia neurologica sottostante o di un grave danno nervoso. Questi sintomi si manifestano spesso sotto forma di condizioni come la sindrome del tunnel carpale. Tuttavia, possono anche essere causati da disturbi del sistema nervoso centrale, tra cui la sclerosi multipla.
Quando andare dal medico
Anche se non tutte le sensazioni insolite nel petto, compreso l’intorpidimento, sono il risultato di una condizione grave, i sintomi devono essere presi sul serio.
Richiedere l’intervento di un medico se l’intorpidimento diventa grave o si manifesta improvvisamente. Se pensate di avere un infarto o un ictus, chiamate il 118. È importante ricevere rapidamente cure mediche.
I segni di un attacco di cuore includono:
disagio al torace, spesso una sensazione di pressione, di compressione, di tensione o di bruciore
respiro affannoso
disagio al braccio (o alle spalle)
disagio al collo, alla schiena, alla mandibola o allo stomaco
nausea o vomito
stordimento
I segni di un ictus includono:
improvviso intorpidimento, specialmente su un lato del corpo, del viso, del braccio o della gamba
problemi improvvisi di vista in uno o entrambi gli occhi
confusione improvvisa, compresi i problemi di comprensione o di conversazione
improvvisa perdita di equilibrio o di coordinazione, compresi problemi di deambulazione
vertigini improvvise
improvviso e intenso mal di testa senza una causa identificabile
In breve
L’intorpidimento del torace può derivare da una varietà di condizioni, alcune delle quali sono sintomi di una condizione di fondo. Prendete sempre sul serio le sensazioni insolite del torace o il dolore. Non fate autodiagnosi. Il vostro medico può fornirvi una valutazione medica completa.
Il medico può consigliare test come una radiografia del torace, un ecocardiogramma, cioè un’ecografia cardiaca, o un angiogramma coronarico, che viene comunemente eseguito dopo un attacco di cuore o per l’angina.