L’intorpidimento del braccio, che si manifesta con un formicolio, può dipendere semplicemente dal fatto di stare seduti o di dormire nella posizione sbagliata, limitando il flusso sanguigno o esercitando troppa pressione su un nervo. Tuttavia, l’intorpidimento inspiegabile del braccio può indicare una patologia di fondo, come un danno ai nervi, un’ernia del disco o una malattia cardiovascolare.
Quali malattie si possono associare all’intorpidimento del braccio?
L’intorpidimento del braccio può essere associato alle seguenti patologie:
- Arteriosclerosi
- Neuropatia periferica
- Sindrome dello stretto toracico (TOS)
- Stenosi spinale cervicale
- Ernia del disco
- Emicrania emiplegica
- Infarto cardiaco
- Ictus
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quali sono i rimedi contro l’intorpidimento del braccio?
L’intorpidimento del braccio può risolversi in pochi giorni oppure richiedere più tempo. I trattamenti specifici dipendono dalla causa e possono includere bendaggi, farmaci, fisioterapia e interventi chirurgici.
Per trattare le braccia intorpidite:
- Regolare o modificare la posizione in cui si dorme, in caso di braccia intorpidite alla mattina
- Provare a eseguire alcuni semplici movimenti per migliorare la circolazione
- Evitare movimenti ripetitivi di spalle, braccia, polsi e dita
Con intorpidimento del braccio quando consultare un medico?
Chiunque soffra di intorpidimento del braccio senza una causa evidente dovrebbe contattare il proprio medico, soprattutto in presenza di alto rischio di malattie cardiovascolari o diabete. L’improvviso intorpidimento di uno o di entrambe le braccia può essere il segno di un attacco di cuore, di un ictus o di un danno ai nervi, soprattutto se ciò si presenta con altri sintomi. Se si sospettano queste patologie è necessario chiamare immediatamente i soccorsi.
Cosa causa l’intorpidimento del braccio?
L’intorpidimento del braccio ha molte possibili cause che vanno da lieve a grave. Il semplice fatto di stare seduti o di dormire nella posizione sbagliata può limitare il flusso sanguigno o esercitare troppa pressione su un nervo, rendendo il braccio intorpidito.
Tuttavia, l’intorpidimento inspiegabile del braccio può indicare una patologia di fondo, come un danno ai nervi, un’ernia del disco o una malattia cardiovascolare. Tra le gravi cause dell’intorpidimento del braccio vi sono gli attacchi di cuore e gli ictus.
In questo articolo, illustreremo otto possibili cause di intorpidimento del braccio e delle possibilità di cura
1. Cattiva circolazione
Una persona può provare intorpidimento del braccio a causa di cattiva circolazione del sangue.
I vasi sanguigni bloccati o compressi possono interferire con la circolazione del sangue da e verso il cuore. La cattiva circolazione può causare intorpidimento e formicolio alle braccia, alle mani, alle gambe e ai piedi.
La riduzione del flusso sanguigno può causare altri sintomi, come ad esempio:
mani e piedi freddi
pelle estremamente pallida o azzurra
gonfiore alle gambe, alle caviglie e ai piedi
stanchezza
dolore alle articolazioni o ai muscoli
La cattiva circolazione non è una patrologia medica a sé stante, ma può verificarsi se una persona non si muove abbastanza durante il giorno. Può anche essere sintomo di altre patologie comprese quelle sottostanti:
L’aterosclerosi si verifica quando i depositi di colesterolo, chiamati placche, si accumulano nei vasi sanguigni. Gli accumuli di placca possono causare l’indurimento e il restringimento delle arterie, limitando il flusso sanguigno.
I coaguli di sangue si formano quando il sangue coagulato si raggruppa all’interno di un vaso sanguigno. I coaguli di sangue possono creare blocchi parziali o completi all’interno di un vaso sanguigno.
La malattia delle arterie periferiche è un tipo di aterosclerosi in cui la placca si accumula nelle arterie delle braccia e delle gambe.
Il diabete può influenzare il sistema circolatorio perché alti livelli di zucchero nel sangue causano la formazione di placche e danni ai vasi sanguigni.
Il trattamento della cattiva circolazione dipende dalla causa di fondo. L’uso di bendaggi di compressione può contribuire a ridurre il gonfiore degli arti. Anche l’esercizio fisico può contribuire a migliorare la circolazione.
Le persone che presentano grossi coaguli di sangue o diverse arterie ostruite possono necessitare di un intervento chirurgico. I medici possono prescrivere farmaci per il trattamento di patologie che possono essere la causa di cattiva circolazione.
2. Neuropatia periferica
La neuropatia periferica include condizioni multiple che danneggiano il sistema nervoso periferico (PNS). Il PNS porta informazioni tra il sistema nervoso centrale – il cervello e il midollo spinale – e il resto del corpo.
La neuropatia periferica causa una serie di sintomi, a seconda dei nervi che colpisce. In generale, le persone che soffrono di neuropatia periferica possono presentare:
intorpidimento o formicolio alle braccia, alle mani, alle gambe o ai piedi
maggiore sensibilità al tatto e alle variazioni di temperatura
debolezza muscolare
contrazioni muscolari incontrollabili
spreco di muscoli, o perdita di muscoli
eccessiva sudorazione
sensazioni di caldo o freddo
Diverse patologie possono causare neuropatia periferica, tra cui:
diabete
malattie autoimmuni
lesioni che causano ossa rotte o dislocate
aterosclerosi, vasculite e altri tipi di malattie cardiovascolari
squilibri ormonali
malattie renali o epatiche
una carenza di vitamina B-12
alcuni tipi di cancro e di trattamenti oncologici
3. Sindrome dello stretto toracico
La sindrome dello stretto toracico (TOS) si riferisce ad serie di cause che vanno a comprimere i nervi e i vasi sanguigni che passano tra la clavicola e la prima costola.
Le persone che soffrono di TOS possono avvertire intorpidimento o formicolio alla mano, così come debolezza al collo o al braccio.
Gli esercizi di fisioterapia che rafforzano i muscoli del torace e della schiena possono aiutare a migliorare la postura della persona e a ridurre la pressione sui nervi e sui vasi sanguigni che passano attraverso lo stretto toracico.
I medici possono prescrivere dei farmaci per prevenire la formazione di coaguli di sangue e ridurre il dolore. Possono anche consigliare un intervento chirurgico se i sintomi non migliorano con la terapia fisica o i farmaci.
4. Stenosi spinale cervicale
La stenosi spinale cervicale si verifica quando lo spazio vuoto del canale spinale si restringe, comprimendo il midollo spinale. Questa compressione può causare intorpidimento o debolezza delle braccia o dei piedi ed anche dolori al collo e alla schiena.
Si può sviluppare nelle persone affette da spondilosi cervicale, ovvero l’artrite che colpisce la parte della colonna vertebrale nel collo. Anche le lesioni al collo o alla schiena e i tumori nella colonna vertebrale possono contribuire alla stenosi spinale cervicale.
Il trattamento avviene con farmaci, tutori per la schiena, terapia fisica e chirurgia.
5. Ernia del disco
Un’ernia del disco si verifica quando il nucleo polposo del disco scivola attraverso una rottura nella sua parte esterna.
Un’ernia del disco può premere contro i nervi circostanti, che possono causare intorpidimento o dolore al braccio.
Le opzioni di trattamento per l’ernia del disco includono gli antidolorifici, la terapia fisica e la chirurgia.
6. Emicrania emiplegica
Le persone che soffrono di emicrania emiplegica soffrono di debolezza temporanea o paralisi su un lato del corpo. Questo sintomo può comparire prima o durante un mal di testa. Le persone possono sentire intorpidimento o formicolio alla gamba, al braccio o al lato del viso.
L’emicrania provoca anche mal di testa intenso e palpitante che può colpire uno o entrambi i lati della testa.
I sintomi dell’emicrania emiplegica variano da lieve a grave. Un episodio di emicrania emiplegica grave può causare ulteriori sintomi, come ad esempio:
confusione
perdita di memoria
cambiamenti di personalità
convulsioni
I medici possono prescrivere antidolorifici e farmaci antinfiammatori non steroidei per il trattamento dell’emicrania.
Secondo l’Organizzazione Nazionale per i Disturbi Rari, i medici non hanno stabilito protocolli di trattamento standard per l’emicrania emiplegica in quanto si tratta di una patologia rara.
7. Infarto cardiaco
Un attacco di cuore si verifica quando il cuore non riceve abbastanza sangue ricco di ossigeno. Un coagulo di sangue o un accumulo di placca può creare un blocco parziale o completo in uno o più dei vasi sanguigni che forniscono il cuore, causando un attacco di cuore.
In rari casi, un attacco di cuore può anche accadere con lo spasmo dell’arteria coronarica, che stringe il vaso e limita il flusso di sangue al cuore. Il muscolo cardiaco può danneggiarsi o smettere di funzionare del tutto se non riceve abbastanza ossigeno.
I sintomi più comuni di un attacco di cuore, secondo il National Heart, Lung, and Blood Institute, includono:
dolore o disagio in una o entrambe le braccia
pressione intensa nel torace
dolore alla parte superiore dello stomaco, che può sembrare indigestione o bruciore di stomaco
respiro affannoso
Altri sintomi da cercare includono:
dolore o intorpidimento alla schiena, alle spalle, al collo o alla mascella
sensazione di stordimento o svenimento
nausea e vomito
sudorazione
Un infarto è una grave emergenza medica che richiede cure immediate. Chiamare 118 in caso di sospetto attacco di cuore.
I medici cercheranno di aprire l’arteria ostruita e di ripristinare il flusso di sangue al cuore. Il tipo esatto di trattamento dipenderà dalla posizione del blocco, dallo stato di salute generale del paziente e dal tempo trascorso dall’inizio dell’infarto.
8. Ictus
Un ictus si verifica quando qualcosa limita o blocca completamente il flusso di sangue a parte del cervello.
L’ictus causa spesso intorpidimento di un braccio, di una gamba o di un lato del viso. Altri sintomi includono:
un improvviso e grave mal di testa
disturbi alla vista
confusione
difficoltà a parlare
vertigini
perdita di coordinamento
Ci sono due tipi principali di ictus:
Gli ictus ischemici si verificano quando coaguli di sangue o depositi di grasso si sviluppano all’interno di un vaso sanguigno e limitano il flusso di sangue al cervello.
Gli ictus emorragici si verificano quando un vaso sanguigno nel cervello si rompe e sanguina nel tessuto circostante.
L’ictus è una condizione grave che richiede un trattamento medico d’emergenza.
Un medico può trattare un ictus ischemico con farmaci trombolitici che sciolgono i coaguli di sangue. Se una persona ha un ictus emorragico, si dovrà riparare il vaso sanguigno danneggiato tramite un intervento chirurgico.
Quando consultare un medico
L’intorpidimento del braccio è un sintomo comune di molti problemi minori, come l’interruzione temporanea della circolazione, ma è anche segno di un attacco di cuore o di un ictus.
Le persone che hanno un alto rischio o un’anamnesi di malattie cardiovascolari dovrebbero rivolgersi immediatamente a un medico in caso di intorpidimento o di formicolio al braccio.
Un intorpidimento persistente del braccio senza una causa apparente suggerisce un problema medico di fondo che può richiedere una terapia fisica o un intervento chirurgico.
Riassunto
Molte persone sperimentano occasionalmente l’intorpidimento di un braccio. Esso si può verificare per diverse ragioni che vanno da cause lievi, come il dormire nella posizione sbagliata, a una condizione medica grave, come un attacco di cuore.
L’improvviso intorpidimento di uno o di entrambi le braccia può essere il segno di un attacco di cuore, di un ictus o di un danno ai nervi, soprattutto se ciò si presenta con altri sintomi.
Le persone che soffrono di intorpidimento del braccio e debolezza su un lato del corpo che precede un forte mal di testa possono avere un raro tipo di emicrania chiamata emicrania emiplegica.
Chiunque soffra di intorpidimento del braccio senza una causa evidente dovrebbe contattare il proprio medico, soprattutto se ha un’anamnesi o un alto rischio di malattie cardiovascolari o diabete.