L’intorpidimento è un sintomo in cui si perde la sensibilità in una particolare parte del corpo. Nel caso degli arti, la sensazione di formicolio si presenta su gambe e braccia e può essere accompagnata da una sensazione di bruciore o di dolore.
Quali malattie si possono associare all’intorpidimento degli arti?
Le patologie che si possono associare all’intorpidimento degli arti sono:
- Ictus
- Tumore al cervello
- Disturbo da abuso di alcol
- Compressione ossea causata dall’osteoartrite (OA)
- Neuropatie compressive, come la sindrome del tunnel carpale e la sindrome del tunnel cubitale
- Diabete
- Fibromialgia
- Sindrome di Guillain-Barré
- Ernia del disco
- Malattia di Lyme
- Sclerosi multipla (SM)
- Compressione del nervo periferico
- Neuropatia periferica
- Sciatica
- Fuoco di Sant’Antonio
- Malattie della tiroide
- Vasculite
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quali sono i rimedi contro l’intorpidimento degli arti?
I trattamenti per l’intorpidimento degli arti dipendono dalla loro causa. Se l’intorpidimento è nei piedi e influisce sulla capacità di camminare, può essere utile indossare calze e scarpe che si adattino al piede, anche a casa. Le persone con intorpidimento ai piedi possono aver bisogno di terapie per migliorare la deambulazione.
Chi avverte l’intorpidimento delle dita e delle mani dovrebbe prendere precauzioni per evitare ustioni. Ciò include evitare fuochi, acqua calda e altre fonti di calore in quanto l’intorpidimento può influire sulla capacità di percepire il calore.
Con intorpidimento degli arti quando rivolgersi al proprio medico?
Quando l’intorpidimento si verifica senza altri sintomi, di solito non rappresenta un’emergenza medica. È invece meglio consultare un medico se i sintomi hanno le seguenti caratteristiche:
- Colpiscono solo una parte di un arto, come le dita dei piedi o delle mani
- Peggiorano gradualmente e senza cause evidenti
- Peggiorano con movimenti ripetitivi, come l’uso prolungato del computer
È consigliato richiedere un trattamento medico d’emergenza se si verificano i seguenti sintomi legati all’intorpidimento o in aggiunta a esso:
- Intorpidimento di un intero braccio o di una gamba
- Confusione
- Intorpidimento dopo un recente trauma cranico
- Mal di testa improvviso
- Intorpidimento improvviso
- Difficoltà a parlare
- Dolore al petto
- Difficoltà di respirazione
- Debolezza o paralisi
Cosa significa intorpidimento degli arti?
L’intorpidimento è un sintomo in cui si perde la sensibilità in una particolare parte del suo corpo. La sensazione può essere focalizzata su una parte del corpo, o si può sentire un formicolio dappertutto, come se si venisse punzecchiati con molti piccoli aghi.
L’intorpidimento delle braccia o delle gambe è un sintomo comune associato a diverse condizioni che vanno dal danno neurologico alle condizioni sensoriali. In alcuni casi, l’intorpidimento può anche indicare un’emergenza, come un ictus.
Per determinare l’esatta causa dell’intorpidimento, i medici utilizzano spesso un’analisi neurologica completa.
Cosa si prova a sentire l’intorpidimento degli arti?
L’intorpidimento degli arti può causare varie sensazioni in diverse parti delle braccia e delle gambe o in tutti gli arti. Può includere quanto segue:
una sensazione di bruciore
perdita di sensibilità
dolore dovuto al contatto con stimoli solitamente non nocivi
sensazioni insolite, tra cui il formicolio
L’intorpidimento può avere caratteristiche molto diverse tra loro, tra cui cosa peggiora la sensazione, come inizia e progredisce l’intorpidimento e dove si trova esattamente la sensazione di intorpidimento.
Cosa causa l’intorpidimento degli arti?
L’intorpidimento solitamente associato a danni di tipo nervoso, irritazione o compressione.
Quando l’intorpidimento si verifica senza altri sintomi, di solito non rappresenta un’emergenza medica. Tuttavia, l’intorpidimento può essere un sintomo di una grave patologia in caso si verifichi assieme ad altri sintomi:
intorpidimento da un lato
abbassamento del viso
difficoltà a parlare
pensiero confuso
In questi casi, la causa può essere un ictus. Si tratta di un’emergenza che richiede una pronta assistenza medica per prevenire la perdita di tessuto cerebrale significativo.
L’intorpidimento degli arti può anche essere grave se si verifica con sintomi come:
mal di testa martellante
perdita di coscienza
confusione
respiro affannoso
Ciò può indicare la presenza di un tumore al cervello, che richiede cure mediche urgenti.
Numerose patologie hanno come possibile sintomo l’intorpidimento degli arti. Ecco una lista delle patologie più comuni:
disturbo da abuso di alcol
compressione ossea a causa dell’osteoartrite (OA)
neuropatie compressive, come la sindrome del tunnel carpale e la sindrome del tunnel cubitale
diabete
fibromialgia
Sindrome di Guillain-Barré
ernia del disco
malattia di Lyme
sclerosi multipla (SM)
compressione del nervo periferico
neuropatia periferica
sciatica
fuco di Sant’Antonio
malattie della tiroide
vasculite
carenza di vitamina B-12
Le donne nel loro terzo trimestre di gravidanza possono sperimentare formicolio e intorpidimento degli arti a causa del gonfiore del corpo che mette sotto pressione i nervi.
Quando si rende necessario l’intervento di un medico?
Richiedere immediatamente un trattamento medico d’emergenza se si verificano i seguenti sintomi legati all’intorpidimento o in aggiunta ad esso:
intorpidimento di un intero braccio o di una gamba
confusione
intorpidimento dopo un recente trauma cranico
mal di testa improvviso
intorpidimento improvviso
difficoltà a parlare
dolore al petto
difficoltà di respirazione
debolezza o paralisi
Consultare un medico se i sintomi hanno le seguenti caratteristiche:
colpiscono solo una parte di un arto, come le dita dei piedi o delle mani
peggiorano gradualmente e senza cause evidenti
peggiorano con movimenti ripetitivi, come l’uso prolungato del computer
Come viene diagnosticato l’intorpidimento degli arti?
Poiché l’intorpidimento degli arti può essere dovuto a molti fattori, i medici spesso ricorrono a un’analisi completa per determinarne la causa. Questo include:
Anamnesi medica
Un medico chiederà informazioni sulle condizioni di salute precedenti e su quando è iniziato l’intorpidimento. Esempi di domande che un medico può porre sono: “Da quanto tempo gli arti sono intorpiditi?” e “Ha subito lesioni o cadute di recente?
Esame fisico
Un medico esaminerà e verificherà le funzioni neurologiche. Questo include test di riflessi, della forza muscolare e delle funzioni sensoriali. Un medico può testare i riflessi utilizzando per esempio uno spillo o facendo un tocco leggero su entrambi i lati del corpo.
Di particolare interesse è dove e in che misura il paziente accusa intorpidimento degli arti. Ad esempio, l’intorpidimento su entrambi i lati del corpo può indicare una lesione cerebrale. L’intorpidimento solo di una parte di un arto può indicare un danno ai nervi periferici.
Esecuzione di test clinici
Ulteriori immagini e analisi del sangue possono essere necessarie per fare una diagnosi. Questi includono la risonanza magnetica o la TAC per analizzare il cervello e l’eventuale presenza di ictus o tumore. Gli esami del sangue che un medico può ordinare includono:
emocromo completo (emocromo)
pannello elettrolitico
test di funzionalità renale
misurazione del glucosio
test di livello di vitamina B-12
test dell’ormone stimolante della tiroide (TSH)
Come viene trattato l’intorpidimento degli arti?
I trattamenti per l’intorpidimento degli arti dipendono dalla loro causa.
Se l’intorpidimento è nei piedi ed influisce la capacità di camminare, indossare calze e scarpe che si adatte al piede, anche a casa, può aiutare a prevenire ulteriori lesioni e danni ai piedi.
Le persone con intorpidimento ai piedi possono aver bisogno di terapie per migliore l’andatura. Questo metodo di riabilitazione della fisioterapia li aiuterà a camminare nonostante l’intorpidimento.
Chi avverte l’intorpidimento delle dita e delle mani dovrebbe prendere precauzioni per evitare ustioni. Ciò include evitare fuochi, acqua calda e altre fonti di calore in quanto l’intorpidimento può influire sulla capacità di percepire il calore.