L’intorpidimento alle mani si verifica quando si manifesta una sensazione di formicolio, a volte accompagnato da debolezza e perdita della sensibilità al tatto e alle temperature.
Quali malattie si possono associare all’intorpidimento alle mani?
Le patologie che possono causare intorpidimento alle mani sono:
- Infarto cardiaco
- Ictus
- Vasculite
- Malattia di Raynaud
- Lesione del plesso brachiale
- Fibromialgia
- Lesione del midollo spinale
- Sindrome del tunnel cubitale
- Spondilosi cervicale
- Sindrome del tunnel carpale
- Cisti gangliari
- Epicondilite laterale
- Sindrome di Guillain-Barré
- Sclerosi multipla
- Sindrome di Sjogren
- Diabete
- Carenza di vitamina B-12
- Amiloidosi
- Malattia di Lyme
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
L’intorpidimento alle mani potrebbe essere causato anche agli effetti collaterali dei farmaci.
Quali sono i rimedi contro l’intorpidimento delle mani?
Sono molte le cause che possono determinare intorpidimento delle mani, pertanto è importante individuare l’origine del disturbo per capire come intervenire in maniera appropriata. I trattamenti domestici possono includere il riposo, l’uso di un tutore, la fisioterapia, l’esercizio fisico e uno stile di vita sano.
Con intorpidimento delle mani quando rivolgersi al proprio medico?
Se l’intorpidimento non si risolve autonomamente, peggiora o interferisce con le attività quotidiane, è consigliato rivolgersi al proprio medico. Se l’intorpidimento è accompagnato da altri sintomi come dolore, debolezza e deformità è bene consultare un medico.
20 cause di intorpidimento alle mani
Diverse patologie possono causare l’intorpidimento delle mani. Quando una persona ha una sensazione di intorpidimento alle mani, possono verificarsi anche debolezza e dolorose sensazioni di formicolio.
Questo articolo analizzerà alcune delle possibili cause dell’intorpidimento delle mani, i sintomi che lo accompagnano e alcune possibilità di trattamento.
Cardiovascolare
Le seguenti condizioni cardiovascolari possono causare intorpidimento alle mani.
1. Infarto cardiaco
Se una persona sta vivendo un sospetto attacco di cuore, è assolutamente necessario cercare aiuto medico d’emergenza.
Gravi blocchi nel flusso sanguigno principale del cuore possono causare dolore al petto, nonché formicolio e intorpidimento lungo un braccio o l’altro.
Sintomi
Altri sintomi possono includere:
nausea
sudorazione
respiro affannoso
vertigini
formicolio e intorpidimento su entrambi i lati del corpo
dolore alla spalla
inspiegabile stanchezza
Trattamento
Il trattamento comprende il ricovero in ospedale, dove uno specialista potra diagnosticare ed eventualmente riaprire l’arteria cardiaca bloccata.
2. Ictus
Un’interruzione del flusso sanguigno al cervello – potenzialmente causata da un coagulo di sangue in viaggio o da una rottura dell’arteria che causa un’emorragia cerebrale – può portare a un ictus.
Sintomi
I sintomi possono includere:
debolezza improvvisa o intorpidimento su un lato del corpo
confusione
abbassamento di un lato del viso
difficoltà a mantenere l’equilibrio
problemi visivi
problemi di linguaggio
Trattamento
Se una persona ha un sospetto di ictus, è necessario chiamare i soccorsi che potranno somministrare dei farmaci antiaggreganti.
Vascolare
Le seguenti condizioni vascolari possono causare intorpidimento delle mani.
3. Vasculite
La vasculite può verificarsi quando il sistema immunitario attacca sé stesso e causa l’infiammazione dei vasi sanguigni.
Sintomi
I sintomi variano in base alla zona del corpo colpita dalla la vasculite.
Alcuni sintomi possono includere:
stanchezza
febbre
perdita di peso
sudorazioni notturne
eruzione cutanea
problemi di nervi, come intorpidimento o debolezza
Trattamento
Il trattamento dipende dalla causa alla base della vasculite e può includere steroidi o altri farmaci immunosoppressori.
4. La malattia di Raynaud
La malattia di Raynaud fa sì che le arterie che dirigono il sangue alle dita delle mani e dei piedi si restringano temporaneamente.
Sintomi
I sintomi possono includere una sensazione di intorpidimento, formicolio o bruciore alle dita, così come le dita delle mani e dei piedi che diventano blu o bianco pallido.
Trattamento
Imparare ad evitare i comuni fattori scatenanti della condizione – come il freddo, lo stress e alcuni farmaci – può aiutare ad alleviare i sintomi.
Neurologico
Le seguenti condizioni neurologiche possono causare intorpidimento alle mani.
5. Lesione del plesso brachiale
Il plesso brachiale è una complessa rete di nervi che si estende dalla colonna vertebrale a ciascuna spalla. Questa rete trasmette segnali tra la colonna vertebrale e le spalle, le braccia e le mani.
Lesioni alle spalle, tumori e altre cause di infiammazione possono portare a danni nel plesso brachiale, che possono causare intorpidimento della mano di una persona.
I neonati possono subire lesioni del plesso brachiale durante il parto a causa di un eccessivo stiramento della spalla nel canale del parto.
Sintomi
I sintomi possono includere:
forte dolore alla spalla o al braccio
intorpidimento alle mani
debolezza e difficoltà a muovere le braccia
Trattamento
Il trattamento dipende dalla causa di fondo.
Alcune persone possono guarire senza ulteriori interventi, mentre altre possono richiedere un intervento chirurgico o una terapia fisica.
I neonati feriti durante il parto possono guarire al raggiungimento dei 3-4 mesi di età.
6. Fibromialgia
Questa condizione influisce sulla funzione nervosa e causa dolore cronico, che può causare formicolio e intorpidimento che può assomigliare a quello della sindrome del tunnel carpale (CTS).
Sintomi
Altri sintomi possono includere:
dolore in diverse aree del corpo, che può includere le mani
stanchezza
mal di testa
difficoltà a dormire
depressione
problemi di stomaco
Trattamento
Le opzioni di trattamento della fibromialgia includono l’esercizio fisico, poiché questo può aiutare ad alleviare il dolore e a migliorare il sonno. Un medico può anche prescrivere una terapia antidepressiva o anticonvulsivante.
La terapia cognitiva comportamentale può essere utile per coloro la cui condizione non risponde sufficientemente ai farmaci.
7. Lesione del midollo spinale
Un trauma dovuto a una lesione del midollo spinale può portare a formicolio e intorpidimento alle mani e ai piedi. Cadute, incidenti automobilistici, colpi alla testa, ferite da arma da fuoco e diversi altri eventi possono causare lesioni al midollo spinale.
Sintomi
I sintomi possono variare in base all’esatta area del corpo che la lesione colpisce. Essi possono includere:
il movimento influenzato negativamente
perdita di sensibilità
perdita del controllo dell’intestino crasso e della vescica urinaria
dolore
Trattamento
I trattamenti comprendono la terapia di supporto e, quando possibile, un intervento chirurgico.
Alcuni trattamenti sperimentali possono dare a coloro che hanno una lesione del midollo spinale una migliore possibilità di riacquistare il loro funzionamento.
8. Sindrome del tunnel cubitale
Questa patologia deriva da un eccessivo stiramento o pressione sul nervo ulnare.
Sintomi
I sintomi, in particolare nell’anulare e nel mignolo, possono includere:
intorpidimento
debolezza
formicolio
Trattamento
Il trattamento può includere l’uso di una tutore mentre si dorme, per mantenere il gomito dritto dal piegamento. Anche la fisioterapia, i FANS e la chirurgia per rimuovere o riparare eventuali aree di pressione eccessiva sul gomito possono essere potenziali opzioni di trattamento.
Muscoloscheletrico
Le seguenti condizioni muscoloscheletriche possono causare intorpidimento alle mani.
9. Spondilosi cervicale
La spondilosi cervicale è anche conosciuta come osteoartrite del collo. Questa condizione si verifica quando la degenerazione colpisce i dischi o le articolazioni del collo.
Questa degenerazione può anche dare origine alla mielopatia spondilotica cervicale, che si verifica quando una persona ha sintomi di spondilosi cervicale dovuti alla compressione del midollo spinale o dei vasi sanguigni circostanti.
Sintomi
I sintomi possono includere:
debolezza muscolare alle estremità
dolore alle mani
aumento dell’urgenza, della frequenza o dell’esitazione urinaria
disturbo dell’andatura
Trattamento
I medici possono prescrivere farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), miorilassanti, antidepressivi o corticosteroidi. La chirurgia può aiutare in caso di casi gravi.
10. Sindrome del tunnel carpale
Il CTS interessa circa l’1% delle persone in età lavorativa. La CTS si verifica quando uno dei nervi che attraversano il tunnel carpale del polso si comprime.
Sintomi
I sintomi nella mano possono includere:
dolore
formicolio
debolezza
forza di presa influenzata
Trattamento
Indossare un tutore e appoggiare il polso e la mano può aiutare. A volte, un medico può anche consigliare un intervento chirurgico per ridurre la pressione sul tunnel carpale.
11. Cisti gangliari
Le cisti gangliari sono grumi molli che si sviluppano nelle giunture intorno al corpo. Possono causare dolore o intorpidimento alla mano.
Secondo un articolo apparso sul The Journal of the Canadian Chiropractic Association, fino al 60-70% delle cisti gangliari si verificano sul polso.
Sintomi
I sintomi possono includere un grumo rotondo o ovale sul polso o su altre parti del corpo, così come il dolore all’interno e intorno alla zona.
Trattamento
Riposare l’area colpita può essere d’aiuto, anche se indossare una stecca o un tutore per troppo tempo può indebolire i muscoli della mano.
La chirurgia e la terapia di aspirazione possono essere un’opzione per alcuni pazienti, anche se questi metodi potrebbero non essere completamente efficaci.
Secondo una recensione sul Journal of Hand Surgery, i ricercatori prevedono che la probabilità che una ciste ritorni dopo l’intervento chirurgico è del 21%. Questa percentuale sale al 59% in caso di aspirazione.
12. Epicondilite laterale
L’epicondilite laterale, o gomito del tennista, si verifica quando i tendini che uniscono i muscoli laterali dell’avambraccio e l’osso vicino al gomito si infiammano.
Sintomi
I sintomi possono includere:
dolore o sensazioni di bruciore, spesso all’esterno del gomito
debole forza di presa
formicolio e intorpidimento alla mano
Trattamento
La maggior parte delle epicondiliti laterali si risolvono con il riposo, la terapia fisica e i FANS. Tuttavia, in casi gravi, un medico può consigliare un intervento chirurgico.
Autoimmune
Le seguenti condizioni autoimmuni possono causare intorpidimento alle mani.
13. Sindrome di Guillain-Barré
Questa condizione può indurre il sistema immunitario del corpo ad attaccare i nervi al di fuori del cervello e del midollo spinale. Questo può causare debolezza muscolare.
Sintomi
Altri sintomi possono includere:
spilli e aghi nelle mani e nei piedi
instabilità
problemi alla vista
difficoltà a deglutire
forte dolore che peggiora di notte
paralisi muscolare
Trattamento
Anche se attualmente non esiste una cura per la sindrome di Guillain-Barré, un medico potrebbe trattare la condizione utilizzando la terapia con immunoglobuline o uno scambio di plasma, altrimenti nota come plasmaferesi.
Questi trattamenti possono ridurre la risposta del sistema immunitario dell’organismo.
14. Sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) è una patologia che attacca il sistema nervoso centrale (SNC). Il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo delle guaine nervose, che alla fine può distruggere i nervi del sistema nervoso centrale.
Sintomi
I sintomi possono includere:
intorpidimento e debolezza degli arti
sensazioni simili a scosse elettriche
tremori
andatura instabile
problemi alla vista
difficoltà cognitive
Trattamento
Il trattamento comprende l’assunzione di farmaci immunosoppressori come i corticosteroidi e altre terapie che modificano la malattia.
I medici possono inoltre raccomandare la plasmaferesi per ridurre la risposta del sistema immunitario.
15. Sindrome di Sjogren
La sindrome di Sjogren è una condizione autoimmune che attacca principalmente le ghiandole esocrine.
Alcune persone possono anche subire danni ai tessuti o agli organi in altre aree del corpo.
Sintomi
Altri sintomi possono includere:
occhi secchi
bocca asciutta
pelle pruriginosa
una tosse cronica
intorpidimento e formicolio alle mani e ai piedi
grave stanchezza
Trattamento
Il trattamento dipende dai sintomi e da quale area del corpo è colpita.
Per esempio, un medico può scegliere di prescrivere gocce oculari, farmaci per aumentare la saliva, FANS, o farmaci per sopprimere il sistema immunitario.
Altre condizioni
Le seguenti condizioni possono anche causare intorpidimento alle mani.
16. Diabete
Il diabete è una condizione di livelli di zucchero nel sangue anormali dovuti a disfunzioni della capacità del corpo di produrre abbastanza insulina o di rispondere correttamente ad essa.
I tipi più noti di diabete includono:
Tipo 1: Questo tipo di diabete si sviluppa quando il corpo non produce insulina.
Tipo 2: Questo tipo di diabete si verifica quando il corpo non risponde correttamente all’insulina e alla fine non ne produce abbastanza.
Diabete gestazionale: Questa forma di diabete si verifica durante la gravidanza. In genere scompare dopo il parto.
Sintomi
I sintomi possono includere:
un lento e graduale inizio di formicolio e intorpidimento ai piedi e alle mani
estrema sensibilità al tatto o alle variazioni di temperatura
bruciori o dolori lancinanti alle mani e ai piedi
Trattamento
Effettuare alcuni cambiamenti nello stile di vita, come una dieta sana e l’esercizio fisico regolare, può aiutare una persona a mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue.
Le persone con diabete di tipo 1 possono essere costrette a iniettarsi l’insulina. Il diabete di tipo 2 e il diabete gestazionale possono essere controllabili attraverso la dieta o iniziando una terapia con farmaci non insulina.
17. Carenza di vitamina B-12
Uno studio sulla rivista RMJ ha trovato che il 90,4% di 110 persone con una carenza di vitamina B-12 ha riferito intorpidimento e perdita di sensazione come sintomi.
Sintomi
Altri sintomi possono includere:
intorpidimento e formicolio alle mani, ai piedi e alle gambe
difficoltà a camminare
una lingua infiammata e gonfia
difficoltà a pensare con chiarezza
debolezza muscolare
stanchezza
Trattamento
Un medico può prescrivere un integratore di vitamina B-12 in forma di pillola o come iniezione.
18. Amiloidosi
L’amiloidosi è una condizione medica che causa l’accumulo di proteine anomale nei tessuti sani, che possono influenzare la funzione dell’area colpita.
Può influenzare il sistema nervoso, i reni, il fegato, il cuore e l’apparato digerente di una persona.
Sintomi
I sintomi possono includere:
stanchezza e debolezza
gonfiore alla caviglia e alla gamba
respiro affannoso
diarrea
perdita di peso involontaria
formicolio e dolore alle mani e ai piedi
Trattamento
Attualmente non esiste una cura per l’amiloidosi, ma il trattamento potrebbe aiutare ad alleviare alcuni dei sintomi.
Il trattamento può dipendere dal tipo di amiloidosi che una persona ha. Per esempio, un medico può raccomandare farmaci chemioterapici, farmaci immunosoppressori o trapianti di cellule staminali.
19. Malattia di Lyme
Un morso di una zecca che trasporta il batterio Borrelia burgdorferi può dare origine alla malattia di Lyme. Si tratta di una patologia infettiva che colpisce il sistema nervoso.
Sintomi
I sintomi della malattia di Lyme possono assomigliare a quelli dell’influenza, come febbre, brividi, stanchezza e dolori articolari.
Se una persona non riceve le cure necessarie, si può verificare:
gonfiore delle articolazioni
un battito cardiaco irregolare
dolore ai nervi
respiro affannoso
dolore o intorpidimento alle mani e ai piedi
Trattamento
Il trattamento dipende dalla fase che la malattia di Lyme ha raggiunto.
I medici possono trattare la malattia di Lyme in fase precoce con la terapia antibiotica. Stadi successivi della malattia di Lyme possono richiedere antibiotici ed altri trattamenti di supporto.
20. Effetti collaterali dei farmaci
L’assunzione di alcuni farmaci, come i farmaci chemioterapici, può causare formicolio e intorpidimento alle mani.
Trattamento
Alcune persone possono sperimentare un miglioramento dei sintomi quando smettono di prendere i farmaci. Tuttavia, altri possono avvertire un formicolio e un intorpidimento permanenti.
Quando andare dal medico
Il formicolio e l’intorpidimento possono derivare da una serie di condizioni mediche.
Se una persona sospetta di avere un infarto o un ictus, deve rivolgersi immediatamente a un medico.
Altri sintomi per i quali una persona dovrebbe richiedere assistenza medica includono:
perdita duratura, improvvisa o peggioramento della sensazione alla mano
evidente deformità fisica della mano o del braccio
dolore che peggiora invece di migliorare
debolezza progressiva
In caso di preoccupazione per qualsiasi sintomo legato a sensazioni insolite alle braccia o alle mani, si consiglia di consultare un medico.
Riassunto
L’intorpidimento delle mani può essere il risultato di una condizione medica cronica o di una lesione acuta.
Si consiglia di consultare un medico se l’intorpidimento sembra peggiorare o se i sintomi interferiscono con le attività quotidiane.