Una sensazione di formicolio sulle labbra può essere spiacevole e scomoda. Più spesso, è dovuto a condizioni temporanee che colpiscono le labbra e sono trascurabili, come la pelle sensibile o il freddo. A volte, però, possono essere segno di problematiche sottostanti più gravi.
Quali malattie si possono associare al formicolio alle labbra?
Il formicolio alle labbra può essere causato da:
- allergie
- labbra screpolate
- herpes labiale
- herpes zoster
- danni ai nervi (neuropatie)
- ictus
- trauma cranico
- attacchi di panico
- lupus
- fenomeno di Raynaud
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quali rimedi contro il formicolio alle labbra?
Il trattamento del formicolio alle labbra dipende dalla causa sottostante. Le cause più comuni di questo sintomo comprendono danni fisici alle labbra, virus che colpiscono la pelle e reazioni allergiche. Queste cause dovrebbero essere tutte facili da individuare e da trattare a casa, anche se potrebbero essere necessari dei farmaci da prescrizione.
L’uso di un balsamo per labbra idratante, per esempio, può rendere la pelle più morbida e prevenire screpolature o spaccature.
L’herpes labiale di solito guarisce senza trattamento in 7-10 giorni, ma l’uso di una crema antivirale non appena si sente il formicolio alle labbra può aiutare ad accelerare il processo di guarigione.
In caso di herpes zoster, i farmaci antivirali possono ridurre il dolore e aiutare le vesciche a guarire, soprattutto se assunti non appena compaiono i sintomi. Rilassarsi, ridurre lo stress e mettere un panno fresco e umido sulle vesciche può aiutare ad alleviare i sintomi.
Un allergologo o un immunologo possono diagnosticare un’allergia e aiutare a capire i fattori scatenanti di una reazione allergica, come il cibo o le bevande da evitare.
Per le condizioni mediche più gravi associate al formicolio alle labbra, occorre un trattamento medico specifico. In alcuni casi, come reazioni allergiche gravi o ictus, serve un trattamento d’emergenza.
Con formicolio alle labbra quando andare dal medico?
In generale meglio rivolgersi al medico se il sintomo non migliora entro alcuni giorni, persiste o peggiora, se è molto forte o se si associa ad altri sintomi. Ottenere una diagnosi corretta è il modo migliore per iniziare a trattare e prevenire il formicolio alle labbra.
Un trauma cranico di qualsiasi tipo può essere grave e deve sempre essere controllato da un medico.
Se, oltre al formicolio alle labbra, compaiono sintomi di ictus (improvviso intorpidimento o debolezza su un lato del corpo, perdita di equilibrio o vertigini, confusione o difficoltà di parola
un forte mal di testa senza una ragione apparente, faccia, bocca o occhio cadenti da un lato), bisogna rivolgersi rapidamente al Pronto soccorso. È importante cercare un trattamento urgente per limitare i danni che un ictus può causare al cervello e al corpo.
Nel caso di un’allergia grave, possono comparire segni di shock anafilattico (difficoltà a respirare, gola gonfia, difficoltà a deglutire, orticaria o crampi allo stomaco) che richiedono cure mediche d’emergenza.
Perché mi formicolano le labbra?
Una sensazione di formicolio sulle labbra può essere spiacevole e scomoda, ma indica una patologia medica grave?
Esploriamo 10 cause di intorpidimento delle labbra, tra cui quali sintomi indicano un’emergenza medica e quando chiedere consiglio a un medico.
Le sensazioni nel corpo vengono comunicate attraverso il sistema nervoso, che è composto da nervi e cellule.
Il cervello e il midollo spinale costituiscono il sistema nervoso centrale, mentre il resto del corpo costituisce il sistema nervoso periferico.
La neuropatia periferica si riferisce ai danni ai nervi del sistema nervoso periferico. Un sintomo comune è un intorpidimento o una sensazione di formicolio. Tutte le parti del corpo, comprese le labbra, possono essere colpite.
La neuropatia periferica non è di solito la causa del formicolio alle labbra. Più spesso, le condizioni temporanee che colpiscono le labbra sono trascurabili, come la pelle sensibile o il freddo.
Il modo in cui si sviluppa improvvisamente il formicolio alle labbra e la presenza o meno di altri sintomi può dare alla persona indizi sulla causa e sulla gravità.
Dieci cause di formicolio alle labbra
C’è una serie di condizioni che possono causare formicolio alle labbra o intorpidimento, tra cui:
1. Allergie
Una reazione allergica che colpisce le labbra di solito appare come un gonfiore sotto la pelle, noto come angioedema.
Il più delle volte è causata da un’allergia al cibo o ai farmaci. Una persona può aiutare un medico a diagnosticare l’allergia tenendo traccia di eventuali fattori scatenanti.
In caso di reazione grave, una persona dovrebbe anche essere consapevole dei segni dell’anafilassi. Se una persona ha difficoltà a respirare, si sente svenire o collassa, è necessaria un’assistenza medica urgente.
2. Labbra screpolate
Le labbra screpolate sono spesso doloranti o formicolanti. Questo può accadere quando le labbra diventano molto secche durante l’inverno, in un clima caldo, o se qualcuno ha una patologia della pelle, come l’eczema.
L’uso di un balsamo per labbra idratante può rendere la pelle più morbida e prevenire screpolature o spaccature. Diversi tipi di balsami per labbra sono disponibili per l’acquisto online.
Una persona che ha labbra doloranti e screpolate dovrebbe utilizzare una formula semplice, come il petrolato, che non contiene ingredienti che causano ulteriori irritazioni.
3. Piaghe da freddo
Il primo segno di un herpes labiale è una sensazione di formicolio o di bruciore intorno alla bocca e alle labbra, che si sviluppa poi in piccole piaghe riempite di liquido.
L’herpes labiale è causata dal virus dell’herpes simplex, molto contagioso e trasmesso da persona a persona per stretto contatto, come i baci. Il virus è solitamente inattivo, ma di tanto in tanto può manifestarsi sotto forma di herpes labiale.
L’herpes labiale di solito guarisce senza trattamento in 7-10 giorni, ma l’uso di una crema antivirale non appena una persona sente il formicolio alle labbra può aiutare ad accelerare il processo di guarigione. Alcuni trattamenti per l’herpes labiale possono essere acquistati online.
4. Varicella
La maggior parte dei bambini a un certo punto si ammalerà di varicella. Tuttavia, dopo il recupero, il virus rimane inattivo nel corpo. Più tardi nella vita, può riemergere sotto forma di herpes zoster, un’infezione che provoca un prurito, bruciore o formicolio nella pelle, così come vesciche dolorose o un’eruzione cutanea.
L’herpes zoster può colpire qualsiasi parte del corpo, comprese le labbra, e il primo sintomo è spesso il formicolio o il bruciore. A ciò seguirà lo sviluppo di vesciche piene di liquido sulla pelle che possono apparire da sole o a grappolo.
I farmaci antivirali possono ridurre il dolore e aiutare le vesciche a guarire, soprattutto se assunti non appena compaiono i sintomi. Rilassarsi, ridurre lo stress e mettere un panno fresco e umido sulle vesciche può aiutare ad alleviare i sintomi.
5. Danni ai nervi
La neuropatia può essere causata da danni fisici alla pelle, come un’ustione.
Se le labbra sono esposte a calore o freddo estremi, sono scottate dal sole o entrano in contatto con una sostanza tossica come la candeggina, possono danneggiare i nervi e portare a formicolio, intorpidimento e dolore.
6. Ictus
Gli ictus sono un’emergenza medica causata da un’interruzione del flusso sanguigno al cervello. I segni dell’ictus compaiono molto rapidamente, quindi una persona dovrebbe cercare aiuto d’emergenza se qualcuno ha uno di questi sintomi:
improvviso intorpidimento o debolezza su un lato del corpo
perdita di equilibrio o vertigini
confusione o difficoltà di parola
un forte mal di testa senza una ragione apparente
faccia, bocca o occhio penzoloni da un lato
7. Trauma del nervo cranico
I nervi cranici vanno dal cervello alla testa e al viso e controllano i movimenti e le sensazioni.
Una lesione al cervello, come una commozione cerebrale, può danneggiare questi nervi e influire sul loro funzionamento.
Il nervo trigemino è uno dei nervi cranici, è responsabile della sensazione in faccia. Se è danneggiato, può causare una perdita di sensibilità al viso, compreso il formicolio o l’intorpidimento delle labbra.
Un trauma cranico di qualsiasi tipo può essere grave e deve sempre essere controllato da un medico.
8. Attacco di panico
Un sintomo di un attacco di panico può essere una sensazione di formicolio. Se il formicolio alle labbra è accompagnato da sintomi quali respiro affannoso, battito cardiaco accelerato o tremori agli arti, può essere un segno che qualcuno sta vivendo un attacco di panico o che sta per averne uno.
Un attacco di panico può essere molto doloroso, ma di solito dura solo dai 5 ai 20 minuti. Consultate un operatore sanitario se gli attacchi di panico si verificano regolarmente, poiché sarà in grado di consigliarvi sul trattamento e sul supporto.
9. Lupus
Il lupus è una malattia del sistema immunitario che può colpire molte parti del corpo, compresi i nervi. Se il tessuto che circonda i nervi è gonfio, la pressione può influenzare la capacità dei nervi di trasmettere informazioni.
Il lupus può essere molto difficile da diagnosticare a causa del numero di sintomi. Altri sintomi che potrebbero indicare un danno al sistema nervoso includono problemi alla vista, vertigini, dolori al viso o palpebre cadenti.
10. Il fenomeno di Raynaud
Questa condizione influisce sul flusso sanguigno verso le parti più lontane del corpo, come le mani e i piedi, ma può anche influire sulle labbra e sulla lingua.
I vasi sanguigni rispondono al freddo o allo stress con un restringimento, che provoca una sensazione di freddo estremo, formicolio o intorpidimento. Può anche far diventare bianca o blu la parte del corpo interessata.
Chi ha il fenomeno di Raynaud dovrebbe fare attenzione a mantenere il corpo caldo e asciutto, ridurre lo stress e smettere di fumare se necessario per ridurre i sintomi.
Quando richiedere assistenza medica
Se qualcuno mostra sintomi di ictus, chiamare il 118 o il numero di emergenza locale. È importante cercare un trattamento urgente per limitare i danni che un ictus può causare al cervello e al corpo.
Un allergologo o un immunologo può diagnosticare un’allergia e aiutare qualcuno a capire i fattori scatenanti di una reazione allergica, come il cibo o le bevande da evitare.
Nel caso di un’allergia grave, qualcuno può mostrare segni di shock anafilattico. Le cure mediche d’emergenza sono necessarie se una persona ha difficoltà a respirare, la gola si gonfia e ha difficoltà a deglutire, sviluppa l’orticaria o ha crampi allo stomaco.
I sintomi delle condizioni meno comuni associate al formicolio alle labbra, come il lupus, l’herpes zoster o il fenomeno di Raynaud devono essere controllati da un operatore sanitario. Ottenere una diagnosi corretta è il modo migliore per iniziare a trattare e prevenire il formicolio alle labbra.
In breve
Le ragioni più comuni per il formicolio alle labbra sono i danni fisici alle labbra, i virus che colpiscono la pelle e le reazioni allergiche. Queste cause dovrebbero essere tutte facili da individuare e da trattare a casa, anche se potrebbero essere necessari dei farmaci da prescrizione.
Condizioni mediche più gravi sono associate al formicolio alle labbra e la conoscenza dei sintomi aggiuntivi può aiutare una persona a ricevere una diagnosi e un trattamento precoce.
Conoscere i segni di un ictus o di una grave reazione allergica può salvare una vita e limitare gli effetti di un’emergenza medica.