Il termine medico per una sensazione di formicolio è parastesia. Può colpire tutte le parti del corpo, compresa la lingua.
Il formicolio, l’intorpidimento o la sensazione di dolore pungente sono solitamente dovuti ad una perdita di sensibilità dovuta alla pressione o a danni ai nervi. Quello che coinvolge la lingua è meno comune rispetto al formicolio in altre parti del corpo e di solito deriva da una procedura o esperienza specifica, come una reazione allergica.
Ci sono alcune alcune condizioni mediche associate ad una perdita di sensibilità nella lingua, quindi è importante essere consapevoli dei segnali di avvertimento per condizioni mediche gravi, come un ictus.
Quali malattie si possono associare al formicolio alla lingua?
Il formicolio alla lingua può essere causato da:
- Danneggiamento di un nervo durante un intervento odontoiatrico
- farmaci (effetti collaterali)
- reazione allergica
- afte
- ustione
- ictus o attacco ischemico transitorio (TIA)
- anemia
- sclerosi multipla
- emicrania
- ipoglicemia
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei sintomi.
Quali rimedi contro il formicolio alla lingua?
In genere il formicolio alla lingua si risolve trattando la causa sottostante. Di solito sparisce nel giro di giorni o settimane, soprattutto se è stato causato da una lesione, come un’ustione o un danno ai nervi da intervento odontoiatrico.
Una reazione allergica dovrebbe sparire da sola una volta terminata l’esposizione all’allergene, ma l’assunzione di un antistaminico e il risciacquo della bocca con acqua può accelerare la guarigione. Evitare l’allergene scatenante per scongiurare che la reazione si ripeta. L’anafilassi, invece, richiede cure mediche urgenti.
Se un formicolio alla lingua è un effetto collaterale noto di un farmaco, dovrebbe sparire una volta che si smette di prendere il medicinale.
Le afte dovrebbero migliorare nel giro di una settimana, ma l’uso di farmaci da banco o di un collutorio può alleviare il disagio e accelerare la guarigione.
In caso di ustione, subito dopo si può alleviare il dolore sciacquando la bocca con acqua fredda. Anche l’assunzione di farmaci antinfiammatori, come l’ibuprofene, può aiutare se la lingua è molto dolente o gonfia.
L’ictus richiede un trattamento medico di emergenza. Altre cause di formicolio alla lingua richiedono trattamenti medici specifici dopo opportuna diagnosi.
Con formicolio alla lingua quando andare dal medico?
Consultare un medico se la sensazione di formicolio alla lingua dura a lungo, si estende alle labbra e alla mascella, o se non c’è una chiara ragione per una perdita di sensibilità.
Se oltre al formicolio alla lingua ci sono altri sintomi, che possono far pensare a condizioni mediche sottostanti, bisogna chiedere consiglio al proprio medico o ottenere cure mediche urgenti, se necessario.
Se l’effetto indesiderato di un farmaco non sparisce, o se la reazione è particolarmente grave, si dovrebbe consultare un medico. Lo stesso se i sintomi legati a una procedura odontoiatrica durano più di 6 mesi.
Si dovrebbe consultare un medico, inoltre, se i sintomi di una reazione allergica causano molto disagio, peggiorano o se compare un’orticaria. Necessita invece di cure mediche urgenti l’anafilassi, reazione allergica pericolosa per la vita, i cui sintomi comprendono, oltre al formicolio alla lingua: eruzione cutanea rossa, gonfiore alla gola, difficoltà respiratorie, crampi allo stomaco e difficoltà di deglutizione.
Il trattamento medico d’emergenza è fondamentale anche in caso di sintomi che possono far pensare a un ictus, come (sempre oltre al formicolio alla lingua): abbassamento di un lato del viso, debolezza in un braccio, difficoltà di linguaggio.
Perché mi formicola la lingua?
Il termine medico per una sensazione di formicolio è parastesia. Può colpire tutte le parti del corpo, compresa la lingua.
In questo articolo, esamineremo le ragioni più comuni per il formicolio della lingua ed esploreremo le cause più insolite, come l’emicrania e l’ictus.
Panoramica
Il formicolio, l’intorpidimento o la sensazione di dolore pungente sono solitamente dovuti ad una perdita di sensibilità dovuta alla pressione o a danni ai nervi.
Una persona può provare questa sensazione dopo essere stata seduta in una posizione scomoda per un lungo periodo di tempo, o se si addormenta appoggiata su un braccio. Meno comune è una sensazione di formicolio nella lingua, che di solito deriva da una procedura o esperienza specifica, come una reazione allergica.
Ci sono alcune condizioni mediche associate ad una perdita di sensibilità nella lingua, quindi è importante essere consapevoli dei segnali di avvertimento per condizioni mediche gravi, come un ictus.
Cause di un formicolio alla lingua
Ci sono una serie di fattori che possono causare un formicolio alla lingua, tra cui:
Danneggiamento di un nervo durante un intervento odontoiatrico
Il nervo linguale è responsabile della sensibilità nella parte anteriore della lingua. È possibile danneggiare questo nervo durante le procedure odontoiatriche o gli interventi chirurgici.
Il danno al nervo linguale si verifica più comunemente quando si rimuove un dente del giudizio, noto anche come terzo molare, nella mandibola inferiore.
Questo può portare ad una sensazione di intorpidimento, una sensazione di pizzicore e, a volte, un cambiamento nel sapore del cibo o delle bevande. Può interessare solo un lato della lingua, o estendersi alle labbra e al mento.
Circa il 90% di queste lesioni nervose sono temporanee, quindi la situazione dovrebbe tornare alla normalità entro 8 settimane.
Se i sintomi durano più di 6 mesi, la lesione nervosa è considerata permanente e dovrà essere curata da un medico.
Reazione allergica
Alcune persone possono avere una reazione allergica a determinati cibi o bevande, in particolare se hanno anche il raffreddore da fieno. Questo può causare una sensazione di prurito o formicolio sulla lingua, nella bocca o a livello della gola.
La sindrome orale allergica può verificarsi dopo aver mangiato frutta o verdura cruda, perché le proteine in esse contenute sono simili a quelle del polline.
La reazione allergica dovrebbe sparire da sola, ma l’assunzione di un antistaminico e il risciacquo della bocca con acqua può accelerare la guarigione. Evitare il cibo scatenante può ovviare che la reazione si ripeta. Gli antistaminici sono disponibili per l’acquisto al banco o online.
Una persona dovrebbe consultare un medico se i sintomi causano molto disagio, peggiorano o se compare un’orticaria.
Bisognerebbe anche essere consapevoli dei segni dell’anafilassi, una reazione allergica pericolosa per la vita, che necessita di cure mediche urgenti. I segni dell’anafilassi possono includere un’eruzione cutanea rossa, gonfiore alla gola, difficoltà respiratorie, crampi allo stomaco e difficoltà di deglutizione.
Afte
L’afta è una piccola ulcera della cavità orale che può apparire sulle labbra, all’interno della bocca o sulla lingua. Può causare dolore o intorpidimento, e a volte una sensazione di formicolio nella zona circostante.
Le afte dovrebbero migliorare nel giro di una settimana, ma l’uso di farmaci da banco o di un collutorio può alleviare il disagio e accelerare la guarigione. Una vasta gamma di farmaci per le afte è disponibile per l’acquisto online.
Reazione ai farmaci
Alcuni farmaci possono causare il formicolio della lingua come effetto collaterale, in particolare se il farmaco viene assunto per via orale.
Un esempio è acetazolamide (Diamox), che viene utilizzato per trattare il glaucoma, disturbi convulsivi, edema e paralisi periodica. La parestesia, o sensazione di formicolio, è un effetto collaterale riconosciuto.
Quando vengono prescritti i farmaci, bisognerebbe sempre visionare gli effetti collaterali previsti leggendo attentamente il foglietto illustrativo, o chiedere ad un medico o un farmacista.
Se un formicolio alla lingua è un effetto collaterale noto, dovrebbe sparire una volta che si smette di prendere il farmaco. Se l’effetto indesiderato non sparisce, o se la reazione è particolarmente grave, si dovrebbe consultare un medico o un farmacista.
Ustione
Bruciare la lingua con cibi o bevande calde può essere doloroso e spiacevole, e può provocare una sensazione di formicolio mentre l’ustione guarisce.
Si può alleviare il dolore sciacquandosi la bocca con acqua fredda subito dopo aver bruciato la lingua. Anche l’assunzione di farmaci antinfiammatori, come l’ibuprofene, può aiutare se la lingua è molto dolente o gonfia. L’ibuprofene è disponibile per l’acquisto al banco o online.
Ictus o TIA
L’ictus si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene interrotto, con conseguenti danni alle cellule che possono influenzare la funzione muscolare e la memoria.
Un attacco ischemico transitorio (TIA) si verifica quando il flusso di sangue al cervello si ferma brevemente. Può essere un segnale di avvertimento che un ictus potrebbe verificarsi in futuro.
L’improvviso intorpidimento o debolezza del viso o del corpo è un sintomo di ictus, soprattutto se colpisce solo un lato del corpo. Se la lingua formicola o si sente intorpidita e sono presenti altri segni di ictus, potrebbe essere un serio avvertimento.
Essere consapevoli dei sintomi dell’ictus e ricevere rapidamente un trattamento medico d’emergenza è fondamentale. Il modo più semplice per ricordare i segni dell’ictus è con l’acronimo FAST:
Viso (Face) – un lato del viso si affloscia
Braccia (Arm)- debolezza in un braccio
Linguaggio (Speech) – che può essere compromesso
Il tempo (Time) è fondamentale – chiamare il 118 se qualcuno ha questi sintomi
Sclerosi multipla
I nervi infiammati o che smettono di funzionare correttamente sono un sintomo comune della sclerosi multipla (SM). Questo può causare irritazione, dolore o una sensazione di bruciore e formicolio nota come dolore neurogenico.
Anemia
Una lingua dolorante e rossa può essere un sintomo di anemia causata da una carenza di vitamina B12. Altri sintomi includono stanchezza, pelle pallida, sensazione di svenimento, perdita di appetito e perdita di peso.
L’anemia è una condizione che colpisce i globuli rossi nel corpo, causando stanchezza estrema e bassi livelli di energia.
Dovrebbe essere diagnosticata e trattata il più rapidamente possibile per prevenire problemi a lungo termine.
Emicrania
Alcune persone che soffrono di emicrania possono sperimentare sintomi visivi o sensoriali, come la visione di lampi di luce prima o durante un’emicrania. Questa si chiama emicrania con aura.
Questi tipi di emicrania possono anche causare una sensazione di intorpidimento o formicolio nella lingua, nel viso o nel corpo.
Ipoglicemia
Un sintomo dell’ipoglicemia è una sensazione improvvisa di intorpidimento o formicolio nella lingua o nelle labbra.
Le persone con diabete sono particolarmente a rischio, quindi dovrebbero controllare i loro livelli di glucosio nel sangue e cercare un trattamento immediato se sperimentano questo formicolio improvviso.
Quando andare dal medico
Il formicolio alla lingua di solito sparisce nel giro di giorni o settimane, soprattutto se è stato causato da una lesione, come un’ustione.
Una persona dovrebbe consultare un medico se la sensazione dura a lungo, si estende alle labbra e alla mascella, o se non c’è una chiara ragione per una perdita di sensibilità.
Se una persona ha un formicolio alla lingua e altri segni delle condizioni sopra elencate, una reazione allergica persistente, o sintomi legati a una procedura odontoiatrica che dura più di 6 mesi, dovrebbe chiedere un consiglio al proprio medico o ottenere cure mediche urgenti, se necessario.
In breve
Le cause più comuni di un formicolio alla lingua possono di solito essere individuate in base ad un’esperienza specifica, come una procedura odontoiatrica, una reazione allergica o un’ustione.
Se nessuna di queste fosse applicabile, si dovrebbe prendere in considerazione altri sintomi che potrebbero indicare una condizione di fondo.
Bisognerebbe conoscere i segnali di avvertimento di un ictus, in particolare se si è ad un rischio maggiore di ictus, o se i propri cari lo sono.