Dolore ai reni dopo aver bevuto alcolici

I reni aiutano a depurare il sangue, anche filtrando le sostanze nocive come l’alcol. Il consumo moderato solitamente non causa dolori ai reni, ma ubriacarsi o bere frequentemente può causare problemi ai reni.

Il dolore ai reni di solito compare alla schiena, su entrambi i lati della colonna vertebrale, appena sotto le costole. Una persona che prova questo tipo di dolore, soprattutto se si intensifica per ore o giorni, può avere una malattia grave e dovrebbe parlare con un medico.

In questo articolo, approfondiamo le cause del dolore ai reni e come possono essere collegate al consumo di alcolici.

Cause

Il consumo moderato di alcol non causa dolori ai reni. Tuttavia, il consumo di alcol in eccesso può danneggiare i reni o aumentare il rischio di malattie renali croniche.

Il dolore ai reni dopo aver bevuto alcolici può essere un segno di queste patologie.

Danno renale acuto

Il consumo eccessivo di alcol, o il consumo di numerose bevande in poche ore, può causare un danno renale acuto.

Un danno renale acuto può verificarsi quando le tossine si accumulano nel sangue a un ritmo più veloce di quanto i reni possano filtrarle.

Oltre al dolore ai reni, una persona con danno renale acuto può anche notare i seguenti sintomi:

  • diminuzione della minzione
  • stanchezza
  • gambe, caviglie o viso gonfi
  • difficoltà di respirazione o mancanza di respiro
  • nausea o vomito
  • confusione
  • pressione o dolore al petto

Senza opportuno trattamento, una persona con danno renale acuto può avere conseguenze molto serie.

Infezione delle vie urinarie

L’alcol può indirettamente aumentare il rischio di sviluppare un’infezione delle vie urinarie. Le infezioni urinarie che si diffondono alla vescica possono causare dolore ai reni.

L’alcol aumenta l’acidità dell’urina e può irritare il rivestimento della vescica. Una persona che beve alcol può disidratarsi, aumentando il rischio di un’infezione urinaria.

Oltre al dolore ai reni, alcuni sintomi di un’infezione urinaria includono:

  • dolore durante la minzione
  • forte desiderio di urinare, anche quando esce poca urina
  • urina scura o puzzolente
  • sangue nelle urine
  • mal di stomaco o mal di schiena
  • febbre
  • frequente bisogno di urinare

Malattia renale cronica

Nel tempo, bere può anche aumentare il rischio di malattie renali, costringendo i reni a lavorare di più e danneggiando il fegato.

Con il tempo, bere troppo può causare dolore ai reni e altri sintomi di disfunzione renale, come ipertensione.

La malattia renale cronica è una condizione grave e potenzialmente pericolosa per la vita che richiede un trattamento continuo. Alcune persone affette da malattie renali possono aver bisogno di dialisi o di trapianto di rene.

Problemi renali non correlati all’alcol

Il consumo di alcol non provoca tutti i tipi di dolore ai reni. Il momento in cui si presenta il dolore potrebbe essere una coincidenza, o l’alcol potrebbe aver intensificato un problema esistente.

I calcoli renali sono un’altra possibile causa di dolore. Una persona può sentire un intenso mal di schiena o un dolore ai genitali o allo stomaco mentre il corpo tenta di espellere il calcolo. Alcune persone sviluppano anche febbre. Se il corpo non espelle il calcolo, si può sviluppare una grave infezione o un blocco.

Anche una lesione fisica ai reni, ad esempio cadendo dall’alto, può causare dolori renali.

È importante consultare un medico per qualsiasi dolore ai reni, legato o meno al consumo di alcolici.

Complicazioni

Una persona è a rischio di diverse complicazioni a seconda della causa alla base del dolore ai reni.

Ad esempio, una persona con una infezione urinaria che si diffonde ai reni può sviluppare una sepsi, una pericolosa infezione del sangue.

Le possibili complicanze di una malattia renale non controllata o non trattata includono:

  • gotta, un tipo di artrite che si verifica quando l’acido urico si accumula nel sangue
  • anemia, che si sviluppa quando il corpo non ha abbastanza globuli rossi
  • alti livelli di fosforo, che possono causare problematiche ossee come l’osteoporosi
  • livelli di potassio pericolosamente alti
  • ipertensione
  • cardiopatie
  • accumulo di liquidi e gonfiore nel corpo
  • insufficienza di altri organi, come il fegato

Quando andare dal medico

I reni sono lo strumento principale del corpo per filtrare le sostanze pericolose, quindi i problemi che interessano i reni possono rapidamente influenzare il resto del corpo, causando potenzialmente problemi in più organi.

Contattate un medico per:

  • dolore ai reni
  • sintomi di un’infezione urinaria
  • recente colpo alla schiena che provoca dolore ai reni
  • febbre e dolori ai reni
  • diminuzione della minzione, anche quando si beve abbastanza acqua

Andare al pronto soccorso in caso di:

  • segni di lesioni renali acute dopo aver bevuto
  • dolore intenso alla schiena o ai reni
  • febbre alta e dolore ai reni
  • pressione alta e dolore ai reni
  • perdita di coscienza, vista offuscata o cambiamenti nella consapevolezza
  • convulsioni

Trattamento

La giusta opzione di trattamento per i dolori renali legati all’alcol dipende dalla causa.

Alcune opzioni terapeutiche possono includere:

  • antibiotici per un’infezione urinaria
  • antidolorifici
  • elettroliti o fluidi per via endovenosa per gestire la disidratazione
  • dialisi a breve termine per rimuovere le tossine accumulate da un danno renale acuto
  • cambiamenti nella dieta e nello stile di vita per gestire le malattie renali croniche
  • farmaci per abbassare la pressione sanguigna e trattare altri sintomi
  • dialisi a lungo termine per sostenere i reni in difficoltà
  • trapianto di rene

Prevenzione

Ridurre l’assunzione di alcol può ridurre il rischio di malattie renali legate all’alcol.

Si consiglia di evitare di bere eccessivamente e consumare molta acqua se si bevono alcolici. Le persone con malattie renali croniche non dovrebbero assolutamente bere alcolici. Parlare con un medico può aiutare a trovare la giusta via per smettere di bere.

Alcune strategie che possono migliorare la salute dei reni e ridurre il rischio di malattie renali includono:

  • evitare il tabacco
  • non bere alcolici
  • adottare una dieta sana ed equilibrata
  • bere molta acqua
  • fare esercizio fisico regolarmente
  • mantenere il peso forma
  • trattare qualsiasi altra condizione medica, come il diabete

Non tutte le forme di malattie renali sono prevenibili, ma l’adozione di uno stile di vita sano può ridurre il rischio di complicazioni, anche nel caso di malattie renali di origine genetica.

Riassunto

Il dolore ai reni può essere intenso. È il modo in cui il corpo avverte di una condizione medica potenzialmente grave, quindi è meglio non ignorarlo.

Consultare un medico il più presto possibile aiuta a garantire un trattamento appropriato e può ridurre il rischio di complicazioni.

Cosa sapere sul dolore ai reni dopo aver bevuto alcolici

 

I reni aiutano a filtrare il sangue, anche filtrando le sostanze nocive come l’alcol. Il consumo moderato solitamente non causa dolori ai reni, ma ubriacarsi o il bere frequentemente può causare problemi ai reni.

 

Il dolore ai reni di solito compare nella schiena, su entrambi i lati della colonna vertebrale, appena sotto le costole. Una persona che prova questo tipo di dolore, soprattutto se si intensifica per ore o giorni, può avere una malattia grave e dovrebbe parlare con un medico.

 

In questo articolo, approfondiamo le cause del dolore ai reni e come possono essere collegate al consumo di alcolici.

 

Cause

Il consumo moderato di alcol non causa dolori ai reni. Tuttavia, il consumo di alcol in eccesso può danneggiare i reni o aumentare il rischio di malattie renali croniche.

 

Il dolore ai reni dopo aver bevuto alcolici può essere un segno di queste patologie.

 

Lesione renale acuta

 

Il consumo eccessivo di alcol, o il consumo di numerose bevande in poche ore, può causare una lesione renale acuta.

 

Una lesione renale acuta può verificarsi quando le tossine si accumulano nel sangue a un ritmo più veloce di quanto i reni possano filtrarli.

 

Oltre al dolore ai reni, una persona con una lesione renale acuta può anche notare i seguenti sintomi:

 

diminuzione della minzione

stanchezza

gambe, caviglie o viso gonfi

difficoltà di respirazione o mancanza di respiro

nausea o vomito

confusione

pressione o dolore al petto

Senza trattamento, una persona con una lesione renale acuta può avere un attacco epilettico o entrare in coma.

 

Infezione delle vie urinarie

 

L’alcol può indirettamente aumentare il rischio di sviluppare un’infezione delle vie urinarie (IVU). Le IVU che si diffondono nella vescica possono causare dolore ai reni.

 

L’alcol aumenta l’acidità dell’urina e può irritare il rivestimento della vescica. Una persona che beve alcol può disidratarsi, aumentando il rischio di una IVU.

 

Oltre al dolore ai reni, alcuni sintomi di una IVU includono:

 

dolore durante la minzione

un forte desiderio di urinare, anche quando esce poca urina

urina scura o puzzolente

sangue nelle urine

mal di stomaco o mal di schiena

febbre

frequente bisogno di urinare

Malattia renale cronica

 

Con il tempo, il bere può anche aumentare il rischio di malattie renali, costringendo i reni a lavorare più duramente e danneggiando il fegato.

 

Con il tempo, bere troppo può causare dolore ai reni e altri sintomi di disfunzione renale, come la pressione alta.

 

La malattia renale cronica è una condizione grave e potenzialmente pericolosa per la vita che richiede un trattamento continuo. Alcune persone affette da malattie renali possono aver bisogno di una dialisi o di un trapianto di rene.

 

Problemi renali non correlati all’alcol

 

Il consumo di alcol non provoca tutti i tipi di dolore ai reni. Il momento in cui si presenta il dolore potrebbe essere una coincidenza, o l’alcol potrebbe aver intensificato un problema esistente.

 

I calcoli renali sono un’altra possibile causa di dolore. Una persona può sentire un intenso mal di schiena o un dolore ai genitali o allo stomaco mentre il corpo tenta di espellere il calcolo. Alcune persone sviluppano anche febbre. Se il corpo non espelle il calcolo, si può sviluppare una grave infezione o un blocco.

 

Anche una lesione fisica ai reni, ad esempio cadendo dall’alto, può causare dolori ai reni.

 

È importante consultare un medico per qualsiasi dolore ai reni, sia che sia legato al consumo di alcolici o meno.

 

Complicazioni

 

Una persona è a rischio di diverse complicazioni a seconda della causa alla base del dolore ai reni.

 

Ad esempio, una persona con una IVU che si diffonde ai reni può sviluppare una sepsi, una pericolosa infezione del sangue.

 

Le possibili complicanze di una malattia renale non controllata o non trattata includono:

 

gotta, un tipo di artrite che si verifica quando l’acido urico si accumula nel sangue

l’anemia, che si sviluppa quando il corpo non ha abbastanza globuli rossi

alti livelli di fosforo, che possono causare condizioni ossee come l’osteoporosi

livelli di potassio pericolosamente alti

alta pressione sanguigna

malattie cardiache

accumulo di liquidi e gonfiore nel corpo

insufficienza di altri organi, come il fegato

 

Quando andare dal medico

I reni sono lo strumento principale del corpo per filtrare le sostanze pericolose, quindi i problemi che interessano i reni possono rapidamente influenzare il resto del corpo, causando potenzialmente problemi in più organi.

 

Contattate un medico per:

 

dolore ai reni

sintomi di un’IST

un recente colpo alla schiena che provoca dolore ai reni

febbre e dolori ai reni

diminuzione della minzione, anche quando si beve abbastanza acqua

Andare al pronto soccorso in questi casi:

 

segni di lesioni renali acute dopo aver bevuto

dolore intenso alla schiena o ai reni

febbre alta e dolore ai reni

pressione alta e dolore ai reni

perdita di coscienza, vista offuscata o cambiamenti nella consapevolezza

convulsioni

 

Trattamento

La giusta opzione di trattamento per i dolori renali legati all’alcol dipende dalla causa.

 

Alcune opzioni di trattamento possono includere:

 

antibiotici per una IVU

antidolorifici

elettroliti o fluidi endovenosi per gestire la disidratazione

dialisi a breve termine per rimuovere le tossine accumulate da lesioni renali acute

cambiamenti nella dieta e nello stile di vita per gestire le malattie renali croniche

farmaci per abbassare la pressione sanguigna e trattare altri sintomi

dialisi a lungo termine per sostenere i reni in difficoltà

un trapianto di rene

Prevenzione

 

Ridurre l’assunzione di alcol può ridurre il rischio di malattie renali legate all’alcol.

 

Evitare di abbuffarsi e bere molta acqua se si bevono alcolici. Le persone con malattie renali croniche non dovrebbero bere alcolici. parlare con un medico può aiutare a trovare la giusta via per smettere di bere.

 

Alcune strategie che possono migliorare la salute dei reni e ridurre il rischio di malattie renali includono:

 

evitare il tabacco

non bere alcolici

adottare una dieta sana ed equilibrata

bere molta acqua

fare esercizio fisico regolarmente

mantenere un peso corporeo sano

il trattamento di qualsiasi altra condizione medica, come il diabete

Non tutte le forme di malattie renali sono prevenibili, ma l’adozione di uno stile di vita sano può ridurre il rischio di complicazioni, anche nel caso di disturbi renali genetici.

 

Riassunto

Il dolore ai reni può essere intenso. È il modo in cui il corpo avverte di una condizione medica potenzialmente grave, quindi è meglio non ignorarla.

 

Consultare un medico il più presto possibile aiuta a garantire un trattamento appropriato e può ridurre il rischio di complicazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart