Il bruciore ai piedi e l’intorpidimento delle dita, accompagnato da formicolio e dolore, sono sintomi che dipendono da diverse cause. È possibile, però, che siano anche segnali di avvertimento del diabete e della neuropatia periferica che, se non trattati possono portare a ulcere ai piedi e, potenzialmente, alla necessità di amputazione. Ma il bruciore ai piedi potrebbe derivare anche da una semplice allergia al materiale delle scarpe o da un’infezione.
Quali malattie possono essere associate al bruciore e all’intorpidimento dei piedi?
Le patologie che possono causare bruciore ai piedi e intorpidimento delle dita del piede sono:
- Diabete
- Ipotiroidismo
- Carenza di vitamina B12 e B6
- Arteriosclerosi
- Malattia di Lyme
- AIDS
Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza del sintomo.
Quali sono i rimedi contro l’intorpidimento e il bruciore dei piedi?
In caso l’intorpidimento derivi dalle scarpe troppo strette o da qualche allergia al materiale, sarà sufficiente cambiare calzature. Se, invece, è stata diagnosticata una neuropatia periferica diabetica, è necessario monitorare attentamente i livelli di zucchero nel sangue, per mantenerli entro i target stabiliti. Il medico potrà anche prescrivere farmaci per alleviare il dolore.
Con bruciore o intorpidimento ai piedi quando rivolgersi al proprio medico?
Se, oltre all’intorpidimento, sono presenti altri sintomi, come lesioni ai piedi, gonfiori, arrossamenti ed eruzioni cutanee è bene rivolgersi al proprio medico, per capirne la causa. Il bruciore alle dita dei piedi, infatti, potrebbe essere sintomo del diabete.
Non ignorare i piedi che bruciano o le dita dei piedi intorpidite
Bruciore ai piedi, dita dei piedi intorpidite o formicolio alle dita o ai piedi sono sintomi più che fastidiosi della camminata. Possono essere anche segnali di avvertimento del diabete e della patologia nota come neuropatia periferica diabetica. Se non trattata, questa può portare a ulcere ai piedi e, potenzialmente, alla necessità di amputazione.
La neuropatia periferica diabetica non è solo dolorosa, ma anche pericolosa, ed è uno dei principali responsabili di ulcere del piede nelle persone con diabete.
Cause
Il diabete è la causa principale di questi sintomi negli Stati Uniti. Ad una persona su quattro il diabete non viene diagnosticato e il primo sintomo che si nota può essere il bruciore o il formicolio alle dita dei piedi.
Anche le persone con diabete che mantengono buoni livelli di zucchero nel sangue possono sviluppare neuropatia periferica. Se la patologia porta ad ulcere ai piedi, secondo l’ACFAS, porta all’amputazione nel 20% dei casi.
Ci sono anche altri problemi di salute che possono causare bruciore ai piedi e intorpidire le dita dei piedi. Per esempio, problemi alla tiroide, in particolare l’ipotiroidismo, e carenze nutrizionali, in particolare di vitamina B12 e B6, possono causare questa sensazione.
Gli effetti collaterali degli agenti chemioterapici e di alcuni farmaci includono la neuropatia. Le persone che hanno la malattia di Lyme o l’HIV/AIDS sono anche a più alto rischio.
Se si hanno problemi alla schiena e nervi schiacciati alle caviglie, le probabilità di neuropatia aumentano. Inoltre, l’abuso di alcol è una delle principali cause della neuropatia alle gambe.
Non c’è bisogno di farsi prendere dal panico, tuttavia. Non tutti i casi di bruciore alle dita dei piedi sono legati alla neuropatia, per questo è importante consultare il proprio medico. Per esempio, le dita dei piedi possono bruciare a causa di qualcosa come il piede d’atleta, una comune infezione fungina del piede.
Le allergie alle scarpe possono anche produrre strane sensazioni nei piedi. Se i sintomi compaiono solo quando si indossano scarpe specifiche, potrebbe essere che si è sensibili ai materiali utilizzati in esse. Gli agenti concianti per la pelle, gli adesivi, le colle e i coloranti sono fattori che possono causare allergia alle scarpe.
È anche possibile che il sangue non scorra correttamente alle gambe e ai piedi. Questo è un sintomo comune delle malattie delle arterie periferiche dovute all’aterosclerosi.
Sintomi
Bruciore o intorpidimento delle dita dei piedi può essere uno dei primi segni di diabete. Il miglior modo di agire è quello di consultare il proprio medico e di sottoporsi a un check-up completo e a un esame del piede. È importante non ignorare questi sintomi. Agire in tempo può salvare le dita dei piedi.
Secondo l’American Diabetes Association (Associazione Americana Diabetologia), ci sono una serie di sensazioni che le persone descrivono e che possono indicare una neuropatia. Hanno anche una lista di controllo che potete portare al vostro medico per facilitare la descrizione dei vostri sintomi.
Diagnosi
Quando andate dal medico, aspettatevi di fare gli esami del sangue e delle urine per il diabete e gli indicatori di salute generale. Si informeranno anche sulla vostra anamnesi generale e, molto probabilmente, vi faranno un esame fisico. Il medico controllerà i vostri piedi per verificare le condizioni della pelle, dei muscoli, delle ossa e del flusso sanguigno.
La funzione nervosa viene testata con un monofilamento o un diapason neurologico, alla ricerca di aree intorpidite. Se il medico sospetta una neuropatia periferica, possono essere effettuati ulteriori test come studi sulla conduzione dei nervi e l’elettromiografia (EMG).
Trattamento
Se vi viene diagnosticata una neuropatia periferica diabetica, dovete monitorare attentamente i livelli di zucchero nel sangue e mantenerli entro il vostro target. I farmaci sono disponibili per il dolore e il vostro medico terrà conto delle vostre esigenze quando li prescriverà. È molto importante proteggere i piedi in modo da non sviluppare ulcere ai piedi, le quali possano portare all’amputazione. Anche l’uso di un dispositivo antidolorifico può essere d’aiuto.
Prevenzione
È meglio rivolgersi regolarmente a un podologo per valutare la propria condizione. Un podologo può anche occuparsi di qualsiasi esigenza di calzature e ortesi personalizzate. Le scarpe devono calzare bene, lasciando spazio sufficiente per far muovere le dita dei piedi e non ostacolare il flusso di sangue, ma non devono essere troppo larghe.
Controllate quotidianamente i vostri piedi per vedere se avete qualche segno di lesione o l’inizio di un’infezione. Potreste non notarlo senza guardare, perché i vostri piedi potrebbero aver perso la sensibilità.
Guardate anche tra le dita dei piedi e le piante dei piedi. Se non siete abbastanza agili per farlo, chiedete a qualcuno che vi dia una mano. Potreste anche usare uno specchio con piedistallo, che potete trovare online o chiedere in farmacia.
Cercate gonfiori, arrossamenti ed eruzioni cutanee. Consultate il vostro medico o il podologo ogni volta che notate questi sintomi.
In breve
Se sentite un bruciore alle dita dei piedi o ai piedi, o se c’è una sorta di intorpidimento, cercate di non sottovalutarlo. Può sembrare un piccolo fastidio, ma il vostro corpo vi sta dicendo qualcosa che può essere significativo. Prima si riesce a diagnosticare la patologia, meglio è per il vostro piano di trattamento, anche se non si tratta di neuropatia diabetica.