RIC- OSSIURI-E.VERMICULARIS (SCOTCH TEST) CAMP.BIOLOGICI

INFORMAZIONI PER I PAZIENTI

Significato della diagnosi

Con il termine Enterobius vermicularis si definisce un parassita intestinale cosmopolita e frequente soprattutto nelle comunità infantili. In seguito all’infestazione (ingestione di uova) si sviluppa un verme a livello dell’intestino cieco. Nello stadio maturo il verme femmina abbandona l’intestino cieco e migra verso l’apertura anale per deporre le uova. Il sintomo più comune è un prurito anale causato dal movimento del verme femmina. Nei bambini è possibile si presenti una reinfestazione dovuta ad un trasporto delle uova dall’ano alla bocca (grattamento zona anale per alleviare il prurito).

Prelievo

Tipo di campione: striscia di scotch trasparente

Preparazione

Allegato preparazione:

Referto

Tempi di consegna: 3 giorni

Valori normali donna:

negativa

Valori normali uomo:

negativa

INFORMAZIONI PER GLI OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): /OSSIURI (Enterobius vermicularis) – ricerca microscopica (SCOTCH test)

Codice interno esame: OSS

Codice cupnet: M908

Tipo di provette in uso: vetrino portaoggetti. Scotch trasparente

Quantità minima di campione:

2 vetrini per ogni paziente

Metodo: microscopico

Modalità di prelievo: vedere allegato

Laboratorio: Analisi chimico cliniche e microbiologia

Settore: Batteriologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart