RENINA IN ORTOSTATISMO

INFORMAZIONI DEDICATE AI PAZIENTI

Significato diagnostico

In posizione eretta (ortostatismo) si verifica l’aumento della pressione idrostatica nel distretto venoso, ciò causa un trasferimento di liquidi dal torrente circolatorio allo spazio interstiziale. La diminuzione del volume plasmatico causa l’increzione di renina che determina vasocostrizione e di aldosterone con conseguente riassorbimento di sodio e di acqua al fine di ripristinare il volume circolante. Nella posizione supina (clinostatismo) i processi si invertono ed i valori di renina e di aldosterone plasmatici si abbassano.

Prelievo

Tipo di campione: L’analisi si esegue su campione di sangue

Preparazione

Come prepararsi: Prelevare dopo essere stati 2 ore in posizione eretta (meglio se di deambulazione).

Referto

Tempi di consegna: 6 giorni

Valori normali donna:

 4.4 – 46.1

Valori normali uomo:

 4.4 – 46.1

Unità di misura:

μU/mL

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): P-/RENINA (ortostatismo)

Codice interno esame: 1397

Codice cupnet: RENIO

Tipo di provette in uso: provetta tappo lilla P

Quantità minima di campione:

 3 mL sangue, EDTAK2

Metodo: chemiluminescenza

Modalità di prelievo: il campione deve essere inviato immediatamente al laboratorio

Modalità di trattamento del campione per consegna differita: mantenere il campione a temperatura ambiente. Congelare subito dopo la centrifugazione.

Laboratorio: Analisi chimico cliniche e microbiologia

Settore: Corelab

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart