Primidone

Cos’è il Primidone e perché si esegue il test per monitorare la concentrazione di Primidone nel sangue?

Il Primidone è utilizzato per il controllo delle crisi epilettiche refrattarie ad altri antiepilettici e delle crisi di origine psicomotoria o focale, e viene dosato in quantità progressivamente crescenti.

La tossicità associata a un sovradosaggio di Primidone è dovuta principalmente all’accumulo di un suo metabolita, il fenobarbital.

Il test del Primidone è richiesto dallo specialista nel monitoraggio della terapia con Primidone o in caso di sospetto sovradosaggio.

Cosa significa il risultato del test?

Una concentrazione di Primidone nel sangue superiore agli intervalli di riferimento indica un sovradosaggio del farmaco.

Come avviene l’esame?

Il test viene eseguito mediante prelievo di sangue dal braccio.

Sono previste norme di preparazione?

No, non è richiesta nessuna preparazione particolare per questo esame.

 

Useful For 

Assessing compliance

 

Monitoring for appropriate therapeutic levels of primidone and phenobarbital

 

Assessing toxicity

Testing Algorithm 

Includes phenobarbital determination.

Clinical Information 

Primidone is used for control of grand mal seizures that are refractory to other antiepileptics and seizures of psychomotor or focal origin.

 

Primidone is initially dosed in progressively increasing amounts starting with 100 mg at bedtime to 250 mg 3 times a day after 10 days of therapy in adults.

 

Primidone exhibits a volume of distribution of 0.6 L/kg and a half-life of 8 hours.

 

When monitoring primidone and phenobarbital levels simultaneously, the specimen should be drawn just before the next dose is administered.

 

Primidone is not highly protein bound, approximately 10%. Phenobarbital is a metabolite of primidone. Like phenobarbital, there are no known major drug-drug interactions that affect the pharmacology of primidone. Toxicity associated with primidone is primarily due to the accumulation of phenobarbital. Diagnosis and treatment are as described for PBAR / Phenobarbital, Serum.

Reference Values 

Primidone

Therapeutic: 5.0-12.0 mcg/mL

Critical value: > or =15.0 mcg/mL

 

Phenobarbital

Therapeutic: 10.0-40.0 mcg/mL

Critical value: > or =60.0 mcg/mL

Interpretation 

At steady-state, which is achieved approximately 2 weeks after therapy is initiated, blood levels of primidone that correlate with optimal response to the drug range from 9.0 to 12.5 mcg/mL for adults and 7.0 to 10.0 mcg/mL for children <5 years of age.

 

The corresponding levels for phenobarbital are 20.0 to 40.0 mcg/mL for adults and 15.0 to 30.0 mcg/mL for children <5 years of age.

 

Dosage adjustment based on blood level information is the best way to obtain optimal response to the drug.

Cautions 

At the same time that the primidone level is monitored, one should also monitor the phenobarbital level, as phenobarbital is a metabolite of primidone.

Utile per 

Valutazione della conformità/compliance

 

Monitoraggio dei livelli terapeutici appropriati di primidone e fenobarbital

 

Valutazione della tossicità

Algoritmo di prova 

Include la determinazione del fenobarbital.

Informazioni cliniche 

Il Primidone è usato per il controllo delle crisi epilettiche refrattarie ad altri antiepilettici e delle crisi di origine psicomotoria o focale.

 

Il Primidone viene dosato in quantità progressivamente crescenti, a partire da 100 mg prima di andare a letto, fino a 250 mg 3 volte al giorno dopo 10 giorni di terapia negli adulti.

 

Il Primidone presenta un volume di distribuzione di 0,6 L/kg e un tempo di dimezzamento di 8 ore.

 

Quando si monitorano contemporaneamente i livelli di primidone e di fenobarbital, il campione deve essere prelevato poco prima della somministrazione della dose successiva.

 

Il primidone non è fortemente legato alle proteine, circa il 10%. Il fenobarbital è un metabolita del primidone. Come il fenobarbital, non sono note interazioni importanti tra farmaci che influenzano la farmacologia del primidone. La tossicità associata al primidone è dovuta principalmente all’accumulo di fenobarbital. La diagnosi e il trattamento sono come descritti per PBAR / Fenobarbital, Siero.

Valori di riferimento 

Primidone

Terapeutico: 5,0-12,0 mcg/mL

Valore critico: > o =15,0 mcg/mL

 

Phenobarbital

Terapeutico: 10.0-40.0 mcg/mL

Valore critico: > o =60.0 mcg/mL

Interpretazione 

Allo stato stazionario, che si raggiunge circa 2 settimane dopo l’inizio della terapia, i livelli ematici di primidone che sono correlati con la risposta ottimale al farmaco variano da 9,0 a 12,5 mcg/mL per gli adulti e da 7,0 a 10,0 mcg/mL per i bambini <5 anni di età.

 

I livelli corrispondenti per il fenobarbital sono da 20,0 a 40,0 mcg/mL per gli adulti e da 15,0 a 30,0 mcg/mL per i bambini <5 anni di età.

 

La regolazione del dosaggio in base alle informazioni sui livelli ematici è il modo migliore per ottenere una risposta ottimale al farmaco.

Avvertenze

Nello stesso tempo in cui viene monitorato il livello di primidone, si dovrebbe monitorare anche il livello di fenobarbital, in quanto il fenobarbital è un metabolita del primidone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart