PARASSITI INTESTINALI RICERCA MACRO E MICROSCOPICA DIRETTA

INFORMAZIONI PER PAZIENTI – Significato diagnostico

L’analisi viene prescritta per la diagnosi di parassitosi intestinale. In questo caso con l’esame microscopico dei campioni di feci, a cui si effettua una concentrazione ed un arricchimento, si individua la presenza di uova di elminti (o delle loro larve), di trofozoiti di protozoi e/o di cisti. È consigliabile esaminare almeno tre campioni di feci raccolti in giorni diversi per una corretta diagnosi.

Prelievo – Tipo di campione: feci

Preparazione – Come prepararsi: evitare l’utilizzo di purghe, lassativi o supposte per evacuare.

Referto – Tempi di consegna: 10 giorni

Valori normali per individui di sesso maschile: negativo

Valori normali per individui di sesso femminile: negativo

INFORMAZIONI PER OPERATORI

Denominazione (sistema/analisi): F-/PARASSITI RICERCA nelle feci

Tipologia di provette utilizzate: contenitore sterile con conservante per la raccolta (MCC SAF FIXATIVE)

Metodo: Microscopico

Modalità di prelievo: Utilizzare la apposita paletta presente nel contenitore per prelevare una piccola quantità di feci diarroiche o poco formate (è sufficiente una quantità ridotta della misura della paletta). Evitare di riempire il contenitore. Per la diagnosi è raccomandabile esaminare almeno tre campioni di feci raccolti in giorni diversi.

Modalità di trattamento del campione per consegna differita: in caso di diarrea grave consegnare al più presto al laboratorio di riferimento

Laboratorio: Analisi chimico cliniche e microbiologia

Settore: Batteriologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart