Cos’è l’immunofissazione delle urine e perché si esegue?
L’immunofissazione è un processo volto a distinguere la classe delle immunoglobuline (IgA, IgG o IgM) e il tipo di catene leggere da cui sono composte (kappa o lambda).
Viene richiesta dallo specialista in caso altri test abbiano marcato un aumento di immunoglobuline, che può essere indice di patologie come mieloma multiplo, malattie renali, discrasie plasmacellulari, MGUS, amiloidosi, o crioglobulinemia.
Cosa significa il risultato del test?
Un risultato positivo indica una possibile gammopatia.
Come avviene l’esame?
Il test viene eseguito su un campione di urine.
Sono previste norme di preparazione?
No, non è richiesta nessuna preparazione particolare per questo esame.
Informazioni cliniche
Questo test è utile per la diagnosi di patologie, tra cui:
discrasie plasmacellulari, MGUS, Amiloidosi, Mieloma Multiplo, Crioglobulinemia, Patologie renali.
Campione Richiesto
È richiesto un campione di urina fatta sul momento (estemporanea).
Il referto viene consegnato dopo 5 giorni dalla consegna del campione.
Preparazione
Non è richiesta nessuna preparazione specifica, non occorre digiunare.