Utilità
La triiodotironina libera (T3) costituisce un test secondario o terziario della funzione tiroidea; fornisce un’ulteriore conferma dell’ipertiroidismo, integrando la tetraiodotironina (T4), la tireotropina sensibile (sTSH) e i test per il livello totale di T3.
Valutazione clinica di pazienti eutiroidei che hanno una distribuzione alterata delle proteine leganti
Monitoraggio della terapia di sostituzione ormonale tiroidea
Informazioni cliniche
Normalmente la triiodotironina (T3) circola strettamente legata alla globulina e all’albumina che lega la tiroxina. Solo il 0,3% del totale della T3 non è legato (libero); la frazione libera è la forma attiva.
Nell’ipertiroidismo, sia la tiroxina (tetraiodotironina; tiroxina: T4) che i livelli di T3 (totale e libera) sono solitamente elevati, ma in una piccola parte (sottoinsieme) della popolazione di pazienti ipertiroidei (tossicosi T3) solo il T3 è elevato. In generale, la misura del T3 libero (FT3) non è necessaria poiché il T3 totale è sufficiente. Tuttavia, i livelli di FT3 possono essere necessari per valutare clinicamente i pazienti eutiroidei che hanno una distribuzione alterata delle proteine leganti (ad esempio, gravidanza, bisalbuminemia).
Alcuni ricercatori raccomandano il test FT3 per il monitoraggio della terapia sostitutiva tiroidea, anche se il suo ruolo clinico non è definito con precisione.
Valori di riferimento
> o =1 anno: 2,8-4,4 pg/mL
Per i valori di riferimento nelle unità del SI, vedere la Conversione del sistema internazionale di unità di misura (SI)
Interpretazione
I livelli elevati di triiodotironina libera (FT3) sono associati alla tireotossicosi o alla sostituzione dell’ormone tiroideo in eccesso.
Avvertenze
La misura della triiodotironina libera (FT3) non è un test sensibile per l’ipotiroidismo.
Alcuni pazienti che sono stati esposti ad antigeni animali, sia nell’ambiente che come parte di terapia o procedure di imaging, possono avere anticorpi anti animali presenti in circolo. Questi anticorpi possono interferire con i reagenti del test per produrre risultati falsi.