Sinonimo: Fenoli
Luogo di esecuzione dell’esame: L’esame viene eseguito in tutti i punti di prelievo aziendali.
Introduzione sull’esame: Il fenolo è un solido idrosolubile usato nella sintesi di:
- pesticidi
- esplosivi
- farmaci
- coloranti
- materie plastiche
Il suo assorbimento può avvenire sia per via cutanea che respiratoria. L’intossicazione cronica è responsabile di alterazioni di tipo:
- cutaneo
- digestivo
- respiratorio
- renale
- epatico
La determinazione della concentrazione di fenolo nei campioni di urine rappresenta un affidabile mezzo volto al monitoraggio biologico dell’esposizione professionale a questa sostanza.
Materiale necessario: raccolta di urine nelle 24 ore.
Preparazione necessaria: una raccolta di urine nell’arco di 24 ore. Si inizia con una raccolta mattutina dopo aver svuotato la vescica alla solita ora (per esempio alle 7,00) e, a partire da quel momento, si raccolgono tutte le urine successive durante tutto il giorno includendo la notte fino alla stessa ora del giorno successivo, raggiungendo quindi le 24 ore di raccolta completa. È importante non perdere alcuna parte dell’urina emessa. È necessario misurare con precisione il volume di tutte le urine raccolte usando la scala graduata presente sul contenitore e consegnare un campione estratto dalla raccolta totale accompagnato dall’indicazione della quantità raccolta, del peso e dell’altezza del paziente.
Referto: i tempi di consegna sono di 13 giorni.
Unità di misura:
u-FENOLI – urina 24 ore -> mg/24h
u-FENOLI – inizio turno -> mg/L
u-FENOLI – fine turno -> mg/L
Metodo: COLORIMETRICO.