Cos’è l’Edoxaban e perché si effettua il test per monitorare la sua concentrazione nel sangue?
L’Edoxaban (Lixiana) è un anticoagulante orale, inibitore diretto del fattore di coagulazione Xa.
L’effetto antitrombotico degli antagonisti orali della vitamina K è mediato dalla riduzione dell’attività plasmatica dei fattori procoagulanti dipendenti dalla vitamina K II (protrombina) e X.
Lo specialista può richiedere il test per monitorare e regolare l’intensità della terapia anticoagulante orale.
Cosa significa il risultato del test?
Un livello di Edoxaban troppo basso può significare un aumento del rischio di trombosi, mentre un sovradosaggio può significare la presenza di un rischio emorragico.
Come avviene l’esame?
Il test viene eseguito mediante prelievo di sangue dal braccio.
Sono previste norme di preparazione?
Informazioni cliniche
L’effetto antitrombotico degli antagonisti orali della vitamina K (ad esempio, warfarin) è mediato dalla riduzione dell’attività plasmatica dei fattori procoagulanti dipendenti dalla vitamina K II (protrombina) e X. L’intensità della terapia anticoagulante orale con antagonisti della vitamina K deve essere monitorata e regolata in un intervallo terapeutico ristretto; un ipomedicamento aumenta il rischio di trombosi, mentre un sovra medicamento aumenta il rischio di sanguinamento. Tale terapia è in genere monitorata con il sistema del tempo di protrombina / rapporto normalizzato internazionale (INR).
Gli anticoagulanti del lupus (LAC) sono auto anticorpi che interferiscono con i test di coagulazione fosfolipido-dipendenti e più comunemente causano il prolungamento del tempo di tromboplastina parziale attivato (APTT). LAC può essere associato a un disturbo protrombotico chiamato sindrome antifosfolipidica. LAC può occasionalmente causare il prolungamento del tempo dlla protrombina di base, rendendo il sistema INR impreciso per il monitoraggio dell’intensità della terapia anticoagulante orale. Il prolungamento del tempo della protrombina indotto da LAC è più comunemente visto con le tromboplastine ricombinanti del fattore di tessuto umano (cioè i reagenti del tempo di protrombina) con un basso indice di sensibilità internazionale (ISI) come l’Innovin o la RecombiPlasTin 2G (ISI = 1,0). L’attività del fattore X cromogenico è un esame alternativo per il monitoraggio della terapia anticoagulante orale. Questo test non è influenzato dal LAC perché il punto finale del test non è un tempo di coagulazione fosfolipido-dipendente.
Argatroban è un inibitore della trombina diretta parenterale che è approvato per il trattamento della trombocitopenia indotta da eparina (HIT), un disturbo protrombotico anticorpo-mediato. La terapia con Argatroban prolunga il tempo della protrombina, che rende anche l’INR impreciso per il monitoraggio dell’effetto warfarin durante il passaggio dall’ Argatroban alla terapia anticoagulante orale. Il test di attività del fattore di coagulazione cromogenico X può essere utilizzato come alternativa all’INR per il monitoraggio e la regolazione della dose di warfarin durante questa transizione.
Valori di riferimento
> o =18 anni: 60%-140%.
L’attività del Fattore Cromogenico X è generalmente correlata con l’attività del fattore X a un solo stadio. Nei neonati a termine o prematuri, nei neonati e nei bambini, l’attività del fattore X in un solo stadio* è inferiore all’intervallo di riferimento che riguarda gli adulti e sale progressivamente all’intervallo di riferimento che riguarda gli adulti nell’ adolescenza. Tuttavia, non sono stati pubblicati dati simili per l’attività del fattore cromogenico X.
*Vedere i riferimenti dell’emostasi pediatrica nelle Linee guida per la coagulazione per la manipolazione e l’elaborazione dei campioni nella sezione ‘’Istruzioni Speciali’’.
Interpretazione
Un’attività del fattore cromogenico X di circa il 20% al 40% corrisponde al consueto range del rapporto internazionale normalizzato di warfarin (cioè, 2,0-3,0).
Avvertenze
Le malattie del fegato e la carenza di vitamina K possono abbassare i livelli del fattore X. Se si sospetta una carenza del fattore X, ordinare l’esame F_10 / Fattore di coagulazione X, Esame di attività, Plasma.