Useful For
Urinary creatinine, in conjunction with serum creatinine, is used to calculate the creatinine clearance, a measure of renal function.
Clinical Information
Creatinine is formed from the metabolism of creatine and phosphocreatine, both of which are principally found in muscle. Thus the amount of creatinine produced is in large part dependent upon the individual’s muscle mass and tends not to fluctuate much from day-to-day.
Creatinine is not protein-bound and is freely filtered by glomeruli. All of the filtered creatinine is excreted in the urine. Renal tubular secretion of creatinine also contributes to a small proportion of excreted creatinine. Although most excreted creatinine is derived from an individual’s muscle, dietary protein intake, particularly of cooked meat, can contribute to urinary creatinine levels.
The renal clearance of creatinine provides an estimate of glomerular filtration rate.
Reference Values
Normal values mg per 24 hours:
Males: 955-2936 mg/24 hours
Females: 601-1689 mg/24 hours
Reference ranges for male and female patients <18 and >83 years of age have not been established.
The expected urine creatinine excretion per 24 hours:
Males: 13-29 mg/kg of body weight/24 hours
Females: 9-26 mg/kg of body weight/24 hours
Reference ranges for male and female patients <18 and >83 years of age have not been established.
Note: To convert to mg/kg of body weight/24 hours, divide the mg/24 h result by body weight in kg.
For SI unit Reference Values, see International System of Units (SI) Conversion
Interpretation
24-Hour urinary creatinine determinations are principally used for the calculation of creatinine clearance.
Decreased creatinine clearance indicates decreased glomerular filtration rate. This can be due to conditions such as progressive renal disease, or result from adverse effect on renal hemodynamics that are often reversible including certain drugs or from decreases in effective renal perfusion (eg, volume depletion or heart failure).
Increased creatinine clearance is often referred to as “hyperfiltration” and is most commonly seen during pregnancy or in patients with diabetes mellitus, before diabetic nephropathy has occurred. It also may occur with large dietary protein intake.
Cautions
The reliability of 24-hour urinary creatinine determinations are, as for all timed urine collections, very dependent on accurately collected 24-hour specimens.
Intraindividual variability in creatinine excretion may be due to differences in muscle mass or amount of ingested meat.
Acute changes in glomerular filtration rate (GFR), before a steady state has developed, will alter the amount of urinary creatinine excreted.
TEST DI VALUTAZIONE DELLA PRESENZA DI CREATININA NELLE URINE DELLE 24 H
Utilità
La creatinina urinaria, in combinazione con la creatinina sierica, viene utilizzata per calcolare la ‘’clearance’’(purificazione) della creatinina, una misura della funzione renale.
Informazioni cliniche
La creati una si forma dal metabolismo della creatina e della fosfocreatina, che si trovano entrambe principalmente nel tessuto muscolare. Così, la quantità di creatinina prodotta dipende in gran parte dalla massa muscolare dell’individuo e tende a non oscillare molto da un giorno all’altro.
La creatinina non è legata alle proteine ed è liberamente filtrata dai glomeruli renali. Tutta la creatinina filtrata viene escreta nelle urine. La secrezione tubulare renale di creatinina contribuisce anche ad una piccola percentuale della creatinina escreta. Anche se la maggior parte della creatinina escreta è derivata dal tessuto muscolare di un individuo, l’assunzione di proteine alimentari, in particolare di carne cotta, può contribuire ai livelli di creatinina nelle urine.
La clearance (purificazione) renale della creatinina fornisce una stima del tasso di filtrazione glomerulare.
Valori di riferimento
Valori normali mg per 24 ore:
Maschi: 955-2936 mg/24 ore
Femmine: 601-1689 mg/24 ore
Non sono stati stabiliti intervalli di riferimento per pazienti sia di sesso maschile che femminile di età <18 e >83 anni.
L’escrezione di creatinina nelle urine prevista per 24 ore:
Maschi: 13-29 mg/kg di peso corporeo per 24 ore
Femmine: 9-26 mg/kg di peso corporeo/24 ore
Non sono stati stabiliti intervalli di riferimento per pazienti sia di sesso maschile che femminile di età <18 e >83 anni.
Nota: Per convertire in mg/kg di peso corporeo/24 ore, dividere il risultato mg/24 h per il peso corporeo in kg.
Per i valori di riferimento nelle unità del SI, vedere la Conversione del sistema internazionale di unità di misura (SI
Interpretazione
Le determinazioni della creatinina urinaria 24 ore su 24 sono utilizzate principalmente per il calcolo della clearance(depurazione) della creatinina.
Una diminuzione della depurazione della creatinina indica una diminuzione del tasso di filtrazione glomerulare. Ciò può essere dovuto a condizioni come la malattia renale progressiva, o risultare da effetti negativi sull’emodinamica renale che sono spesso reversibili, compresi alcuni farmaci o da diminuzioni della perfusione renale efficace (ad esempio, esaurimento del volume o insufficienza cardiaca).
L’aumento della clearance(depurazione) della creatinina è spesso indicato come “iperfiltrazione” ed è più comunemente osservato durante la gravidanza o in pazienti con diabete mellito, prima che si verifichi la nefropatia diabetica. Può anche verificarsi con un’elevata assunzione di proteine nella dieta.
Avvertenze
L’affidabilità delle determinazioni della creatinina urinaria 24 ore su 24 dipende molto, come per tutti i prelievi di urina a tempo, dal prelievo accurato di campioni 24 ore su 24.
La variabilità intraindividuale dell’escrezione di creatinina può essere dovuta a differenze nella massa muscolare o nella quantità di carne ingerita.
Cambiamenti acuti nel tasso di filtrazione glomerulare (GFR), prima che si sia sviluppato uno stato stabile, alterano la quantità di creatinina urinaria escreta.