Cos’è la Chlamydie Pneumoniae e perché si esegue il test per rilevare la presenza di anticorpi IgM, IgG e IgA nel sangue?
La Chlamydie Pneumoniae è una patologia che suscita, la maggior parte delle volte, infezioni asintomatiche e leggere, ma può contribuire a malattie più severe, come bronchite acuta, polmonite, faringite e sinusite.
A seguito dell’infezione, gli anticorpi IgM si rilevano dopo 2-4 settimane e scompaiono in 2-6 mesi; le IgG e le IgA si rilevano entro 6-8 settimane e scompaiono rapidamente.
Se, invece, vi è una riattivazione dell’infezione gli anticorpi IgG e IgA si rilevano più rapidamente, dopo 1-2 settimane.
Cosa significa il risultato del test?
Un livello di anticorpi IgM, IgG e IgA superiore al valore di riferimento, indica che il paziente potrebbe essere affetto dalla patologia.
Come avviene l’esame?
Il test viene eseguito mediante prelievo di sangue venoso dal braccio.
Sono previste norme di preparazione?
No, non è richiesta nessuna preparazione particolare per questo esame.
Informazioni Cliniche
La maggioranza delle infezioni da Chlamydie pneumoniae sono asintomatiche, ma possono talvolta causare malattie gravi come farnigiti, sinusiti, bronchiti acute e polmoniti, spesso acquisite tra persone. La siero-prevalenza è bassa nei bambini. Le IgM si rilevano dopo 2-4 settimane, le IgG e le IgA entro 6-8 settimane. Dopo un’infezione acuta, gli anticorpi IgM scompaiono entro 2-6 mesi, mentre le IgA tendono a diminuire rapidamente. Nella riattivazione dell’infezione i livelli di IgG e IgA aumentano rapidamente in 1-2 settimane.
Campione Richiesto
È richiesto un campione di sangue. Il referto sarà consegnato entro 10 giorni.
Valori di Riferimento
Valori normali uomo e donna:
IgG ed IgA:
<1.0 negativo
>1.2 positivo
IgM:
<1.4 negativo
>1.5 positivo
Unità di misura:
U/mL