Cos’è la carbamazepina e perché si esegue il test per monitorare la sua concentrazione nel sangue?
La carbamazepina (Tegretol) è un principio attivo usato nel controllo delle crisi epilettiche parziali con sintomi sia del lobo temporale sia psicomotori, per le crisi tonico-cloniche generalizzate, e per l’analgesia della nevralgia del trigemino.
Il test per la carbamazepina viene richiesto dallo specialista nel monitoraggio della terapia e quando vi siano sintomi riconducibili a un sovradosaggio, come respirazione irregolare, irritabilità muscolare e iperreflessia.
Cosa significa il risultato del test?
Un risultato superiore all’intervallo di riferimento indica un sovradosaggio di carbamazepina.
Come avviene l’esame?
Il test viene eseguito mediante prelievo di sangue dal braccio.
Sono previste norme di preparazione?
TRATTAMENTO CON CARBAMAZEPINA
Utile per
Monitoraggio della terapia
Determinazione della conformità
Valutazione dell’eventuale tossicità
Informazioni cliniche
Carbamazepina (Tegretol) è un principio attivo usato nel controllo delle crisi epilettiche parziali con sintomi sia del lobo temporale che psicomotori, e per le crisi tonico-cloniche generalizzate. E ‘anche usato per l’analgesia nella nevralgia del trigemino.
La carbamazepina presenta un volume di distribuzione di 1,4 L/kg con un’emivita di 15 ore durante l’eliminazione. Il legame proteico è in media del 70%.
Carbamazepina 10,11-epossido (CBZ 10-11) è un metabolita attivo che rappresenta la forma predominante del farmaco nei bambini. Il volume di distribuzione del CBZ 10-11 è di 1,1 L/kg, e l’emivita è di 5-8 ore.
L’anemia aplastica e l’agranulocitosi sono rari effetti collaterali del trattamento con carbamazepina; i dati ematologici di base devono essere documentati prima di iniziare il trattamento.
Tossicità associata a un’overdose di carbamazepina si verifica quando il suo livello nel sangue è di 15,0 mcg/mL o superiore ed è caratterizzata da respirazione irregolare, irritabilità muscolare e iperreflessia; inoltre questi sintomi possono essere seguiti da iporeflessia, tachicardia, ipotensione e coscienza compromessa con coma in grave tossicità. Più alto è il livello di sangue, più gravi sono i sintomi.
Valori di riferimento
Concentrazioni terapeutiche: 4.0-12.0 mcg/mL
Valore critico: > o =15,0 mcg/mL
Interpretazione
Le regolazioni del dosaggio sono di solito guidate dal monitoraggio dei livelli ematici. La maggior parte dei pazienti risponde bene quando la concentrazione del siero è nell’intervallo tra 4,0 e 12,0 mcg/mL. La tossicità si verifica spesso quando i livelli sono maggiori o uguali a 15,0 mcg/mL.
Avvertenze
La carbamazepina 10,11-epossido (CBZ 10-11) non viene riportata con questo test . È disponibile un altro test ordinabile separato per questo metabolita attivo (CARBG / Carbamazepina 10,11-Epossidico, Siero). La risposta ottimale si verifica quando il livello del siero CBZ 10-11 è nell’intervallo da 0,4 a 4,0 mcg/mL.