CA 15.3 (ANTIGENE CARBOIDRATICO 15.3)

Utile per 

Gestione deIle pazienti affette da tumore al seno se combinato con informazioni cliniche e altre procedure diagnostiche

I test seriali possono aiutare nella diagnosi precoce della ricorrenza della malattia a pazienti con tumore al seno di stadio II e III precedentemente trattate

Monitoraggio della risposta alla terapia nelle pazienti con cancro metastatico al seno 

Informazioni cliniche

Il carcinoma del seno è la forma di cancro più diffusa nelle donne. Questi tumori spesso producono antigeni mucinosi che sono glicoproteine con grande peso molecolare con catene oligosaccaridiche O-glicosilate. Gli antigeni associati al tumore codificati dal gene MUC1  sono conosciuti con diversi nomi, tra cui MAM 6, antigene della mucina del latte, antigene del cancro (CA) 27,29 e CA 15-3.

I valori del dosaggio del CA 15-3 non sono elevati nella maggior parte degli individui sani e sono spesso elevati nei sieri di pazienti con cancro al seno.

I tumori maligni non mammari in cui sono stati riportati valori elevati di CA 15-3 includono: polmone, colon, pancreas, tumore epatico primitivo, ovaio, cervice e endometrio.

Valori di riferimento 

Maschi: <30 U/mL (uso non definito)

 Femmine: <30 U/mL

Interpretazione

Valori crescenti e decrescenti mostrano una correlazione rispettivamente con la progressione e la regressione della malattia. L’aumento dei valori del dosaggio dell’antigene tumorale 15-3 (CA 15-3) in pazienti a rischio di ricorrenza del cancro al seno dopo la terapia primaria può essere indicativo di una malattia ricorrente prima che possa essere rilevata clinicamente  e può essere usato come indicazione che devono essere eseguiti ulteriori test o procedure.

Avvertenze

I test per l’antigene del cancro 15-3 (CA 15-3) devono essere eseguiti in combinazione con altri metodi clinici utilizzati per la diagnosi precoce di ricorrenza. .

La misurazione del CA 15-3 non è utile come test di screening del cancro.

Alcuni pazienti, che sono stati esposti ad antigeni di topo, sia nell’ambiente che nell’ambito di procedure di trattamento o di imaging, possono avere anticorpi anti-topo in circolo. Questi anticorpi possono interferire con i reagenti del test per produrre risultati falsi del test del CA 15-3.

In rari casi, possono verificarsi interferenze dovute a concentrazioni estremamente elevate di anticorpi contro il rutenio o la streptavidina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart