Che cos’è l’apixaban e perché si esegue il test per misurare la sua concentrazione nel sangue?
L’apixaban è un anticoagulante orale che inibisce direttamente il fattore Xa e viene utilizzato per la profilassi della trombosi nella fibrillazione atriale e nei pazienti chirurgici, nonché per il trattamento del tromboembolismo venoso.
In determinate situazioni cliniche per lo specialista può essere utile misurare la concentrazione del farmaco, per esempio in caso di insufficienza renale, sospetto di sovradosaggio, età avanzata del paziente o peso corporeo particolarmente elevato.
Cosa significa il risultato del test?
Una concentrazione particolarmente elevata di apixaban nel sangue potrebbe indicare un rischio emorragico.
Come avviene l’esame?
Il test viene eseguito mediante prelievo di sangue dal braccio.
Sono previste norme di preparazione?
Utile per
Misurazione della concentrazione di apixaban in determinate situazioni cliniche (ad esempio, insufficienza renale, valutazione della conformità, misurazione periprocedurale della concentrazione del farmaco sospetto di sovradosaggio, età avanzata ed peso corporeo di valore estremo)
Informazioni cliniche
L’Apixaban, un anticoagulante orale che inibisce direttamente il fattore Xa, è stato approvato dalla FDA per la profilassi della trombosi nella fibrillazione atriale e nei pazienti chirurgici e per il trattamento del tromboembolismo venoso (TEV). A differenza del warfarin, non richiede un monitoraggio terapeutico di routine. Tuttavia, in determinate situazioni cliniche, sarebbe utile misurare il livello del farmaco (ad esempio, insufficienza renale, valutazione della compliance, misurazione periprocedurale della concentrazione del farmaco, sospetto di sovradosaggio, età avanzata ed estremi del peso corporeo).
Previsione delle concentrazioni di Apixaban in stato stazionario
| Apixaban C-min (ng/mL) Conc Minima nel plasma (predose) | Apixaban C-max (ng/mL) Conc di picco nel plasma (2-4 ore dopo la somministrazione) |
Prevenzione del TEV: chirurgia sostitutiva elettiva dell’anca o del ginocchio |
|
|
2,5 mg due volte al giorno | 51 (23-109) | 77 (41-146) |
|
|
|
Prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica: NVAF
|
|
|
2,5 mg due volte al giorno | 79 (34-162) | 123 (69-221) |
5 mg due volte al giorno | 103 (41-230) | 171 (91-321) |
|
|
|
Trattamento della TVP, trattamento della PE e prevenzione della TVP ricorrente e della PE (VTEt) |
|
|
2,5 mg due volte al giorno | 32 (11-90) | 67 (30-153) |
5 mg due volte al giorno | 63 (22-77) | 132 (59-302) |
10 mg due volte al giorno | 120 (41-335) | 251 (111-572) |
Mediana (5°-95° Percentile)
Valori di riferimento
<10 ng/mL
Interpretazione
Il limite inferiore di rilevamento di questo test è di 10 ng/mL.
Non sono stati stabiliti intervalli di riferimento terapeutico. Vedere la sezione ‘’Informazioni cliniche’’ per le concentrazioni di picco e di minimo del farmaco osservate dagli studi clinici.
Avvertenze
Il monitoraggio di routine dell’apixaban non è indicato. Non sono stati stabiliti intervalli di riferimento terapeutico, tuttavia, sono disponibili livelli di picco e di minimo osservati in studi clinici a diversi dosaggi.
Quando i livelli di apixaban vengono misurati entro 2-4 ore dalla somministrazione di andexanet, i livelli di apixaban possono essere erroneamente elevati con questo test.