ANTICORPI ANTI SSB

Cos’è l’antigene SS-B/La e perché si esegue il test per rilevare la presenza di anticorpi anti SS-B/La nel sangue?

Il SS-B/La è un antigene nucleare estraibile (ENA) composto da una proteina combinata con specie di RNA. Gli anticorpi anti SS-B/La si presentano in pazienti affetti da malattie del tessuto connettivo, come la sindrome di Sjogren o il lupus eritematoso (LE), abitualmente associati agli anticorpi anti SS-A/Ro.

La ricerca degli anticorpi anti SS-B/La viene richiesta dallo specialista quando vi sia il sospetto di una malattia del tessuto connettivo associato a un risultato positivo del test per gli anticorpi antinucleari. 

Cosa significa il risultato del test?

Un risultato positivo al test per gli anticorpi anti SS-B/La associato a un risultato positivo del test per gli anticorpi antinucleari indica la presenza di una malattia del tessuto connettivo.

Come avviene l’esame?

Il test viene eseguito mediante prelievo di sangue dal braccio.

Sono previste norme di preparazione?

No, non è richiesta nessuna preparazione particolare per questo esame.

Utile per 

Valutazione dei pazienti con segni e sintomi di una malattia del tessuto connettivo in cui il test per gli anticorpi antinucleari è positivo

 

I test per gli anticorpi anti-SS-B/La non sono utili nei pazienti senza anticorpi antinucleari dimostrabili.

Algoritmo diagnostico 

Vedere il test a ”cascata” (Cascade) per le Malattie del Tessuto Connettivo (CTDC) in Istruzioni Speciali.

Informazioni cliniche 

La SS-B/La è un antigene nucleare estraibile (ENA) composto da una proteina di 48 kD combinata con specie di RNA. Gli anticorpi anti-SS-B/La si trovano principalmente nei pazienti con sindrome di Sjogren o lupus eritematoso (LE), dove si verificano con frequenze di circa il 60% e 15%, rispettivamente.(1,2) Gli anticorpi anti-SS-B/La si verificano solo raramente in assenza di anticorpi anti-SS-A/Ro.

 

L’SS-B/La è uno dei 4 autoantigeni comunemente chiamati antigeni nucleari estraibili (ENA). Gli altri ENA sono l’SS-A/Ro, l’RNP e il Sm (Smith). Ogni ENA è composto da una o più proteine associate a specie citoplasmatiche o a piccole specie di RNA nucleare (snRNA) di dimensioni comprese tra 80 e 350 nucleotidi. Gli anticorpi contro gli ENA sono comuni nei pazienti con malattie del tessuto connettivo (malattie reumatiche sistemiche), tra cui il LE, la malattia mista del tessuto connettivo, la sindrome di Sjogren, la sclerodermia (sclerosi sistemica), e la polimiosite/dermatomiosite.

 

Valori di riferimento 

<1,0 U (negativo)

> o = 1,0 U (positivo)

I valori di riferimento valgono per tutte le età.

Interpretazione 

Un risultato positivo per gli anticorpi anti-SS-B/La è coerente con la malattia del tessuto connettivo, compresa la sindrome di Sjogren e il lupus eritematoso.

Avvertenze 

Nessuna avvertenza significativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart