ANTICORPI ANTI ANTIGENI NUCLEARI ESTRAIBILI (ENA)

Cosa sono gli antigeni nucleari estraibili e perché si esegue il test per rilevare la presenza di anticorpi anti ENA nel sangue?

Gli antigeni nucleari estraibili (ENA) sono presenti in quei pazienti che presentano patologie del tessuto connettivo, come la sclerosi sistemica, o complicanze come la fibrosi polmonare interstiziale. La ricerca degli anticorpi anti ENA viene dunque richiesta dallo specialista quando vi sia il sospetto di una di queste patologie.

Cosa significa il risultato del test?

Un risultato positivo è coerente con la presenza di una patologia del tessuto connettivo.

Come avviene l’esame?

Il test viene eseguito mediante prelievo di sangue dal braccio.

Sono previste norme di preparazione?

[??]

[Codice regione Lombardia]*

[Tempi di consegna]*

Utile per 

Valutazione di pazienti con segni e sintomi di una malattia del tessuto connettivo in cui il test per gli anticorpi antinucleari è positivo

 

I test non sono utili nei pazienti senza anticorpi antinucleari dimostrabili.

Algoritmo diagnostico 

Vedere il test a “cascata2 (cascade) per le Malattie del Tessuto Connettivo (CTDC) in Istruzioni Speciali.

Informazioni cliniche 

SSA, SSB, SM e RNP sono antigeni nucleari estraibili (ENA) che si trovano in pazienti con diverse malattie del tessuto connettivo. Scl 70 (topoisomerasi 1) è un enzima nucleare e nucleolare di 100 kD. Gli anticorpi della Scl 70 sono considerati specifici per la sclerodermia (sclerosi sistemica) e si trovano fino al 60% dei pazienti con questa malattia del tessuto connettivo. Gli anticorpi di Scl 70 sono più comuni nei pazienti con coinvolgimento cutaneo esteso e fibrosi polmonare interstiziale, e sono considerati un pessimo segno prognostico.  JO1 è un membro della famiglia degli enzimi aminoacil-tRNA sintesi presenti in tutte le cellule nucleate e un marcatore per la malattia polimiosite.

 

Per ulteriori informazioni, vedere i codici delle singole unità.

Valori di riferimento 

SS-A/Ro ANTICORPI, IgG

<1,0 U (negativo)

> o = 1,0 U (positivo)

I valori di riferimento valgono per tutte le età.

 

SS-B/La ANTICORPI, IgG

<1,0 U (negativo)

> o = 1,0 U (positivo)

I valori di riferimento valgono per tutte le età.

 

Sm ANTICORPI, IgG

<1,0 U (negativo)

> o = 1,0 U (positivo)

I valori di riferimento valgono per tutte le età.

 

RNP ANTICORPI, IgG

<1,0 U (negativo)

> o = 1,0 U (positivo)

I valori di riferimento valgono per tutte le età.

 

Scl 70 ANTICORPI, IgG

<1,0 U (negativo)

> o = 1,0 U (positivo)

I valori di riferimento valgono per tutte le età.

 

Jo 1 ANTICORPI, IgG

<1,0 U (negativo)

> o = 1,0 U (positivo)

I valori di riferimento valgono per tutte le età.

Interpretazione 

Un risultato positivo è coerente con una malattia del tessuto connettivo. 

 

Per ulteriori informazioni, vedere i codici delle singole unità.

Avvertenze 

Nessuna dichiarazione cautelativa significativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart