Che cos’è l’Alfa-1 glicoproteina acida e perché si esegue il test per quantificare i valori di Alfa-1 glicoproteina acida nel sangue?
L’Alfa-1 glicoproteina acida fa parte della classe delle mucoproteine e viene sintetizzata dal fegato. Viene considerata un marcatore per le infiammazioni acute, siano esse causate da infezioni o da altre patologie.
Cosa significa il risultato del test?
Un livello di Alfa-1 glicoproteina acida superiore all’intervallo di riferimento indica una possibile infezione, necrosi tissutale o neoplasia.
Un livello di Alfa-1 glicoproteina acida inferiore all’intervallo di riferimento indica una possibile insufficienza epatica o deficit nutritivi.
Come avviene l’esame?
Il test viene eseguito mediante prelievo di sangue venoso dal braccio.
Sono previste norme di preparazione?
Il paziente deve restare a digiuno otto ore prima dell’esame.
Utile Per
Questo test è indicato per tenere sotto controllo le infezioni, le infiammazioni o altri processi flogistici di varia natura, in fase subacuta.
Campione richiesto
Per il campione è necessario un prelievo di sangue dalla vena.
Preparazione
È necessario presentarsi a stomaco vuoto (con un digiuno di almeno 8 ore).
Valori di riferimento
50 – 130
Unità di misura
MG/100ML