ADENOVIRUS-PCR VIRUS

Utile per 

Aiuto nella diagnosi delle infezioni da adenovirus con campioni di plasma

Informazioni cliniche 

Gli adenovirus umani causano una varietà di malattie tra cui polmonite, cistite, congiuntivite, diarrea, epatite, miocardite ed encefalite. Negli esseri umani, gli adenovirus sono stati individuati in quasi tutti gli organi. Le infezioni possono verificarsi in qualsiasi periodo dell’anno e in tutte le fasce d’età. Attualmente, ci sono 51 sierotipi di adenovirus che sono stati raggruppati in 6 sottogeneri separati.

 

La coltura è il metodo standard per la diagnosi dell’infezione da adenovirus; tuttavia, possono essere necessarie fino a 3 settimane per ottenere risultati di coltura. La coltura rapida con la tecnica in “shell vial” fornisce risultati più rapidi, riportati a 2 e 5 giorni. Mentre la PCR offre un mezzo di diagnosi rapido, specifico e sensibile, rilevando il DNA dell’adenovirus.

Valori di riferimento 

Negativo

Interpretazione 

Un risultato positivo indica la presenza di acido nucleico dell’adenovirus.

 

Un risultato negativo non esclude la presenza di adenovirus perché gli organismi possono essere presenti a livelli inferiori ai limiti di rilevazione di questo test.

Attenzione 

I risultati dei test dovrebbero essere utilizzati come aiuto nella diagnosi e non dovrebbero essere considerati di per sé diagnostici.

 

Sebbene l’intervallo di riferimento sia generalmente considerato “Negativo” per questo test, il DNA dell’adenovirus può essere rilevato in individui asintomatici con determinate impostazioni. Questo test dovrebbe essere usato solo per testare pazienti con anamnesi clinica e sintomi coerenti con la malattia adenovirus, e non viene utilizzato per lo screening di pazienti sani.

Dati di supporto

I seguenti dati supportano l’uso di questo test per i test clinici.

 

Precisione/Sensibilità e specificità diagnostica:

Uno studio su 791 campioni clinici ha confrontato la coltura in shell vial e questo test PCR. Sono stati inclusi nello studio 288 campioni di tampone (nasale, gola, rettale, pelle), 125 campioni oculari, 221 campioni respiratori (lavaggio bronchiale, sputa, lavaggio bronchioalveolare, secrezioni tracheali), 56 campioni di tessuto fresco, 72 feci e 29 fluidi corporei / altri campioni. I campioni sono stati inoculati in provette di coltura ed esaminati per gli effetti citopatici per un periodo di 14 giorni, e successivamente analizzati con questo test LightCycler. Il confronto della coltura cellulare con la LC PCR ha dato i seguenti risultati: il totale dei campioni positivi alla LC PCR è risultato pari a 76 (feci=6; respiratorie=7; tessuti=3; tamponi=28; campioni oculari=29; urine=2; varie = 1) e il totale dei campioni da coltura è risultato pari a 52 (feci=8; respiratorie=3; tessuti=3; tamponi=23; campioni oculari=13; urine=2). Dei 76 campioni totali positivi, la PCR ha prodotto un aumento del 13,5% del tasso di rilevamento dell’adenovirus rispetto alla coltura. La sensibilità analitica è stata valutata testando le diluizioni (in triplice copia) del controllo del plasmide fino a un livello corrispondente a 1 target/microlitro. Il limite di rilevazione riproducibile è stato determinato in 10 target/microlitro. Inoltre, la sensibilità del plasma era nota per essere > o =90% alla concentrazione di 10 target/microlitro. Questo test ha rilevato tutti i 51 sierotipi di adenovirus testati.

 

Dati supplementari (Studi di Spiking):

Per integrare i dati di cui sopra, 30 campioni negativi di vari tipi (liquido cerebrospinale, oculare, respiratorio, feci, urine e plasma) sono stati studiati con plasmide di controllo positivo dell’adenovirus al limite di rilevazione (circa 10 target/microlitro). I 30 campioni spiked sono stati eseguiti in modo cieco con 30 campioni negativi (non spiked). Il 100% dei campioni spiked erano positivi e il 100% dei campioni non spiked erano negativi.

 

Sensibilità analitica/Limite di rilevamento (LoD):

Il limite inferiore di rilevazione di questo test è di 10 target/microlitro nella matrice del campione.

 

Specificità analitica:

Nessun segnale della PCR è stato ottenuto da estratti di 150 isolati batterici, virali, parassitari e fungini che potrebbero causare malattie simili o potrebbero essere trovati come flora normale in siti normalmente testati per questo organismo.

 

Precisione:

La precisione inter-dosaggio è stata del 100% e la precisione intra-dosaggio è stata del 100%.

 

Intervallo di riferimento:

L’intervallo di riferimento per questo test è “Negativo”.

 

Intervallo di segnalazione:

Questo è un test qualitativo e i risultati sono riportati come negativi o positivi per il DNA dell’adenovirus mirato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart