17 ALFA IDROSSIPROGESTERONE (17 OHP)

Che cos’è il 17-idrossiprogesterone (17-OHP) e perché si esegue il test per misurare la quantità di 17-OHP nel sangue?

Il 17-idrossiprogesterone (17-OHP) è un ormone steroideo, prodotto da ghiandole surrenali, ovaie, testicoli e placenta, e idrossilato in posizione 11 e 21 per produrre cortisolo. La carenza di 11- o 21- idrossilasi si traduce in una riduzione della sintesi del cortisolo e l’inibizione della secrezione di ormone adrenocorticotropo.

L’iperplasia surrenale congenita (CAH) è una patologia causata da difetti ereditari nella biosintesi steroidea. Gli squilibri ormonali causati da glucocorticoidi e mineralcorticoidi ridotti e 17-idrossiprogesterone e androgeni elevati possono portare nel neonato gravi malesseri e nelle bambine un eccesso di androgeni che può causare la presenza di organi sessuali non definiti. Un’insorgenza della CAH in adolescenza o in età adulta può determinare nelle donne irsutismo o infertilità.

L’analisi di 17-OHP è il miglior test di screening per l’iperplasia surrenale congenita, causata da carenza di 11- o 21- idrossilasi, ed è utile per valutare la situazione clinica di donne affette da irsutismo o infertilità.

Cosa significa il risultato del test?

Nei neonati e nei bambini alti livelli di 17-OHP possono essere indice di iperplasia surrenale congenita. 

In un paziente adulto, un leggero aumento di 17-OHP può essere indice di una forma lieve di iperplasia surrenale congenita o di altri deficit enzimatici associati alla patologia.

Come avviene l’esame?

Il test viene eseguito mediante prelievo di sangue venoso dal braccio nel paziente adulto e dal tallone nel neonato.

Sono previste norme di preparazione?

Non sono previste particolari norme di preparazione. 

In pazienti adulte lo specialista potrebbe richiedere di sottoporsi al test durante una determinata fase del ciclo mestruale.

[Codice regione Lombardia]*

[Tempi di consegna]*

Useful For 

The analysis of 17-hydroxyprogesterone (17-OHPG) is 1 of the 3 analytes along with cortisol and androstenedione, that constitutes the best screening test for congenital adrenal hyperplasia (CAH), caused by either 11- or 21-hydroxylase deficiency.

Analysis for 17-OHPG is also useful as part of a battery of tests to evaluate females with hirsutism or infertility; both can result from adult-onset CAH

Clinical Information

Congenital adrenal hyperplasia (CAH) is caused by inherited defects in steroid biosynthesis. The resulting hormone imbalances with reduced glucocorticoids and mineralocorticoids and elevated 17-hydroxyprogesterone (OHPG) and androgens can lead to life-threatening, salt-wasting crisis in the newborn period and incorrect gender assignment of virtualized females. Adult-onset CAH may result in hirsutism or infertility in females.

 

The adrenal glands, ovaries, testes, and placenta produce OHPG. It is hydroxylated at the 11 and 21 position to produce cortisol. Deficiency of either 11- or 21-hydroxylase results in decreased cortisol synthesis, and feedback inhibition of adrenocorticotropic hormone (ACTH) secretion is lost. Consequent increased pituitary release of ACTH increases production of OHPG. But, if 17-alpha-hydroxylase (which allows formation of OHPG from progesterone) or 3-beta-hydroxysteroid dehydrogenase type 2 (which allows formation of 17-hydroxyprogesterone formation from 17-hydroxypregnenolone) are deficient, OHPG levels are low with possible increase in progesterone or pregnenolone respectively.

OHPG is bound to both corticosteroid binding globulin and albumin and total OHPG is measured in this assay. OHPG is converted to pregnanetriol, which is conjugated and excreted in the urine. In all instances, more specific tests are available to diagnose disorders or steroid metabolism than pregnanetriol measurement.

Most (90%) cases of CAH are due to mutations in the steroid 21-hydroxylase gene (CYP21A2). CAH due to 21-hydroxylase deficiency is diagnosed by confirming elevations of OHPG and androstenedione (ANST / Androstenedione, Serum) with decreased cortisol (CINP / Cortisol, Serum, LC-MS/MS). By contrast, in 2 less common forms of CAH, due to 17-hydroxylase or 11-hydroxylase deficiency, OHPG and androstenedione levels are not significantly elevated and measurement of progesterone (PGSN / Progesterone, Serum) and deoxycorticosterone (FDOC / Deoxycorticosterone [DOC], Serum), respectively, are necessary for diagnosis.

CAH21 / Congenital Adrenal Hyperplasia (CAH) Profile for 21-Hydroxylase Deficiency allows the simultaneous determination of OHPG, androstenedione, and cortisol.

Reference Values

Children

Preterm infants

Preterm infants may exceed 630 ng/dL, however, it is uncommon to see levels reach 1,000 ng/dL.

Term infants

0-28 days: <630 ng/dL

Levels fall from newborn (<630 ng/dL) to prepubertal gradually within 6 months.

Prepubertal males: <110 ng/dL

Prepubertal females: <100 ng/dL 

Adults

Males: <220 ng/dL

Females

Follicular: <80 ng/dL

Luteal: <285 ng/dL

Postmenopausal: <51 ng/dL

Interpretation 

Diagnosis and differential diagnosis of congenital adrenal hyperplasia (CAH) always requires the measurement of several steroids. Patients with CAH due to steroid 21-hydroxylase gene (CYP21A2) mutations usually have very high levels of androstenedione, often 5- to 10-fold elevations. 17-hydroxyprogesterone (OHPG) levels are usually even higher, while cortisol levels are low or undetectable. All 3 analytes should be tested.

 

In the much less common CYP11A1 mutation, androstenedione levels are elevated to a similar extent as in CYP21A2 mutation, and cortisol is also low, but OHPG is only mildly, if at all, elevated.

In the also very rare 17-alpha-hydroxylase deficiency, androstenedione, all other androgen-precursors (17-alpha-hydroxypregnenolone, OHPG, dehydroepiandrosterone sulfate), androgens (testosterone, estrone, estradiol), and cortisol are low, while production of mineral corticoid and its precursors, in particular progesterone, 11-deoxycorticosterone, and 18-hydroxycorticosterone, are increased.

The goal of CAH treatment is normalization of cortisol levels and ideally also of sex-steroid levels. Traditionally, OHPG and urinary pregnanetriol or total ketosteroid excretion are measured to guide treatment, but these tests correlate only modestly with androgen levels. Therefore, androstenedione and testosterone should also be measured and used to guide treatment modifications. Normal prepubertal levels may be difficult to achieve, but if testosterone levels are within the reference range, androstenedione levels of up to 100 ng/dL are usually regarded as acceptable.

 Cautions 

At birth the hypothalamic-pituitary-adrenal axis and the hypothalamic-pituitary-gonadal axis are activated and adrenal and sex steroid levels are high. In preterm infants the elevations can be even more pronounced due to illness and stress. As a result, preterm infants may occasionally have 17-hydroxyprogesterone levels of up to 1,000 ng/dL. Term infants (0-28 days) will have levels <630 ng/dL. These then fall over the following 1 to 6 months to prepubertal levels of <110 ng/dL (males) and <100 ng/dL (females).

17 ALFA IDROSSIPROGESTERONE (17 OH-P)

Utile per 

L’analisi di 17-idrossiprogesterone (17-OHP) è 1 dei 3 analiti, insieme a cortisolo e androstenedione, che costituisce il miglior test di screening per l’iperplasia surrenale congenita (CAH), causata da carenza di 11 o 21 idrossilasi.

L’analisi per 17-OHP è utile anche come parte di una serie di test per valutare le donne con irsutismo o infertilità; entrambi possono derivare da CAH ad insorgenza adulta.

Informazioni cliniche

L’iperplasia surrenale congenita (CAH) è causata da difetti ereditari nella biosintesi steroidea. Gli squilibri ormonali risultanti con glucocorticoidi e mineralocorticoidi ridotti e 17-idrossiprogesterone (OHP) ed androgeni elevati possono portare a crisi pericolose per la vita, perdita di sali nel periodo neonatale e errata assegnazione di genere delle femmine virilizzate. La CAH ad insorgenza adulta può causare irsutismo o infertilità nelle femmine.

 

Le ghiandole surrenali, le ovaie, i testicoli e la placenta producono OHP. Questo viene idrossilato in posizione 11 e 21 per produrre cortisolo. Carenza di 11 o 21 idrossilasi si traduce in una riduzione della sintesi del cortisolo, e l’inibizione di feedback della secrezione di ormone adrenocorticotropo (ACTH) viene persa. Conseguente aumento del rilascio pituitario di ACTH aumenta la produzione di OHP. Ma, se la 17-alfa-idrossilasi (che permette la formazione di OHP a partire da progesterone) o la 3-beta-idrossistroide deidrogenasi tipo 2 (che permette la formazione di 17-idrossiprogesterone a partire da 17-idrossipregnenolone) sono carenti, i livelli di OHP si abbassano con possibile aumento del progesterone o pregnenolone rispettivamente.

L’OHP è legato sia alla globulina che all’albumina leganti i corticosteroidi e l’OHP totale viene misurato in questo test. L’OHP viene convertito in pregnanetriolo, che viene coniugato ed escreto nelle urine. In tutti i casi, sono disponibili test più specifici per diagnosticare disturbi o il metabolismo degli steroidi rispetto alla misurazione del pregnanetriolo.

La maggior parte (90%) dei casi di CAH sono dovuti a mutazioni del gene della 21-idrossilasi steroide (CYP21A2).La CAH causata da deficit di 21-idrossilasi viene diagnosticata confermando aumenti di OHP e androstenedione (ANST / Androstenedione, siero) con diminuzione del cortisolo (CINP / Cortisolo, siero, LC-MS/MS). Al contrario, in 2 forme meno comuni di CAH, a causa di carenza di 17-idrossilasi o 11-idrossilasi , i livelli di OHP e androstenedione non sono significativamente elevati e la misurazione del progesterone (PGSN / Progesterone, Siero) e deossicorticosterone (FDOC / Deossicorticosterone [DOC], Siero), rispettivamente, sono necessari per la diagnosi.

L’analisi CAH21 (Iperplasia surrenale congenita (CAH) per deficit di 21-idrossilasi)permette la determinazione simultanea dei livelli di OHP, androstenedione e cortisolo.

Valori di riferimento

Bambini

Neonati pretermine

I neonati pretermine possono superare i 630 ng/dL, tuttavia, è raro che i livelli raggiungano i 1.000 ng/dL.

Neonati a termine

0-28 giorni: <630 ng/dL

I valori scendono da  livelli neonatali (<630 ng/dL) a prepuberali gradualmente entro 6 mesi.

Maschi in età prepuberale: <110 ng/dL

Femmine in età prepuberale: <100 ng/dL 

Adulti

Maschi: <220 ng/dL

Femmine

Follicolare: <80 ng/dL

Luteale: <285 ng/dL

In menopausa: <51 ng/dL

Interpretazione 

La diagnosi e la diagnosi differenziale dell’iperplasia surrenale congenita (CAH) richiede sempre la misurazione di diversi steroidi. I pazienti con CAH causato da mutazioni del gene della 21-idrossilasi steroide (CYP21A2) hanno di solito livelli molto elevati di androstenedione, spesso da 5 a 10 volte più alti della norma. I livelli di 17-idrossiprogesterone (OHP) sono di solito ancora più elevati, mentre i livelli di cortisolo sono bassi o non rilevabili. Tutti e 3 gli analiti dovrebbero essere testati.

 

Nella mutazione del gene CYP11A1, molto meno comune, i livelli di androstenedione sono elevati in misura simile a quelli della mutazione di CYP21A2, e anche il cortisolo è basso, ma l’OHP è solo leggermente o per nulla elevato.

Nell’ altrettanto raro deficit di 17-alfa-idrossilasi, l’androstenedione, tutti gli altri androgeno-precursori (17-alfa-idrossipregnenolone, OHP, deidroepiandrosterone solfato),  gli androgeni (testosterone, estrone, estradiolo), e il cortisolo sono bassi, mentre la produzione di corticoide minerale e dei suoi precursori, in particolare progesterone, 11-deossicorticosterone, e 18-idrossicorticosterone, sono aumentati.

L’obiettivo del trattamento CAH è la normalizzazione dei livelli di cortisolo e, idealmente, anche dei livelli di steroidi sessuali. Tradizionalmente, l’OHP e il pregnanetriolo urinario o l’escrezione chetosteroidi totale sono misurati per guidare il trattamento, ma questi test sono correlati solo parzialmente con i livelli di androgeni. Pertanto, anche l’androstenedione e il testosterone dovrebbero essere misurati e utilizzati per guidare le modifiche del trattamento. Livelli prepuberali normali possono essere difficili da raggiungere, ma se i livelli di testosterone sono all’interno del range di riferimento, i livelli di androstenedione fino a 100 ng/dL sono di solito considerati accettabili.

Avvertenze 

Alla nascita l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene e l’asse ipotalamo-ipofisi-gonade sono attivati e i livelli di steroidi surrenali e sessuali sono elevati. Nei neonati pretermine le elevazioni possono essere ancora più pronunciate a causa di malattie e stress. Di conseguenza, i neonati pretermine possono occasionalmente avere livelli di 17-idrossiprogesterone fino a 1.000 ng/dL. I neonati a termine (0-28 giorni) avranno livelli <630 ng/dL. Questi scendono poi nei successivi 1-6 mesi a livelli prepuberali di <110 ng/dL (maschi) e <100 ng/dL (femmine).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart