TORVAST viene usato per ridurre i livelli di lipidi nel sangue, noti come colesterolo e trigliceridi, nei casi in cui una dieta a basso contenuto di grassi e modifiche negli stili di vita non abbia avuto successo. Se è a rischio elevato di malattie cardiovascolari, TORVAST può anche venire utilizzato per ridurre questo rischio, anche se i livelli di colesterolo sono normali. Nel corso del trattamento è importante proseguire una dieta standard per ridurre il colesterolo.
Non prenda TORVAST
se è ipersensibile (allergico) all’atorvastatina, o ad uno qualsiasi dei medicinali utilizzati per ridurre i livelli di lipidi nel sangue, oppure ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
se ha o se ha avuto una malattia che interessa il fegato
se i risultati dei test di funzionalità epatica hanno evidenziato valori inspiegabilmente alterati
se è una donna in età fertile e non utilizza un metodo affidabile di contraccezione
se è in gravidanza o sta pianificando una gravidanza
se sta allattando
Precauzioni Per L’uso
Cosa serve sapere prima di prendere Torvast
Prima di prendere TORVAST, consulti il medico, il farmacista o l’infermiere
Di seguito sono elencate le ragioni per le quali TORVAST può non essere adatto per lei:
se ha avuto un precedente ictus con emorragia cerebrale o se ha poche riserve di liquidi nel cervello a causa di precedenti ictus
se ha problemi ai reni
se ha una ghiandola tiroidea poco funzionante (ipotiroidismo)
se ha avuto dolori muscolari ripetuti o inspiegabili, una storia personale o familiare di problemi muscolari
se ha avuto precedenti problemi muscolari durante il trattamento con altri medicinali ipolipemizzanti (per es. altri medicinali della classe delle statine o dei fibrati)
se consuma regolarmente notevoli quantità di alcol
se ha una storia di malattia epatica
se ha più di 70 anni
Se soffre di insufficienza respiratoria grave
Se una qualsiasi di queste condizioni è valida nel suo caso, il medico dovrà effettuare un esame del sangue prima ed eventualmente durante il trattamento con TORVAST per prevedere il rischio di effetti indesiderati di tipo muscolare. È noto che il rischio di effetti indesiderati di tipo muscolare (ad esempio rabdomiolisi) aumenta quando alcuni medicinali vengono assunti contemporaneamente (vedere Paragrafo 2 “Altri medicinali e TORVAST”)
Durante il trattamento con questo medicinale il medico controllerà attentamente che lei non abbia il diabete o non sia a rischio di sviluppare il diabete. Si è a rischio di sviluppare il diabete se si hanno alti livelli di zuccheri e grassi nel sangue, se si è in sovrappeso e si ha un’elevata pressione arteriosa.
Interazioni
Quali farmaci o alimenti possono modificare l’effetto di Torvast
Contatti il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale. Alcuni medicinali possono provocare alterazioni dell’effetto di TORVAST oppure è possibile che l’effetto di questi medicinali venga modificato da TORVAST. Questo tipo di interazione può comportare la riduzione dell’effetto di uno o entrambi i medicinali. In alternativa, può incrementare il rischio o la gravità degli effetti indesiderati compresa una condizione di logoramento dei muscoli nota come rabdomiolisi, descritta nel Paragrafo 4:
Medicinali utilizzati per modificare il modo in cui funziona il sistema immunitario, per es. ciclosporina
Alcuni antibiotici o antifungini, per es. eritromicina, claritromicina, telitromicina, ketoconazolo, itraconazolo, voriconazolo, fluconazolo, posaconazolo, rifampicina, acido fusidico
Altri medicinali utilizzati per regolare i livelli di lipidi, per es. gemfibrozil, altri fibrati, colestipolo
Alcuni calcio antagonisti utilizzati per l’angina o per la pressione alta, per es. amlodipina, diltiazem; medicinali per regolare il ritmo cardiaco, per es. digossina, verapamil, amiodarone
Medicinali utilizzati per il trattamento dell’HIV, es. ritonavir, lopinavir, atazanavir, indinavir, darunavir, la combinazione tipranavir/ritonavir, ecc.
Alcuni medicinali utilizzati nel trattamento dell’epatite C, es. telaprevir
Altri medicinali che notoriamente interagiscono con TORVAST includono l’ezetimibe (che abbassa il colesterolo), il warfarin (riduce la formazione di coaguli nel sangue), i contraccettivi orali, stiripentolo (un anticonvulsivante per l’epilessia), cimetidina (usato per mal di stomaco e ulcera peptica), fenazone (antidolorifico), colchicina (usata per curare la gotta) gli antiacidi (prodotti contro l’indigestione contenenti alluminio e magnesio) e boceprevir (utilizzato per curare le malattie epatiche come l’epatite C)
Medicinali non soggetti a prescrizione medica: l’Erba di S. Giovanni.
Consulti il medico o il farmacista nel caso stia assumendo o abbia recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, inclusi quelli senza prescrizione medica.
TORVAST con cibi e bevande
Vedere Paragrafo 3 per le istruzioni su come prendere TORVAST. Tenga presente quanto segue:
Succo di pompelmo
Non deve bere più di uno o due piccoli bicchieri al giorno di succo di pompelmo perché quantità elevate di succo di pompelmo possono alterare gli effetti di TORVAST.
Alcol
Quando assume questo medicinale, non assuma quantità troppo elevate di alcol. Per ulteriori dettagli vedere Paragrafo 2 “Avvertenze e precauzioni”.
Avvertenze
È importante sapere che:
Gravidanza e allattamento
Non prenda TORVAST in caso di gravidanza o se sta pianificando una gravidanza.
Non assuma TORVAST se pensa di poter iniziare una gravidanza a meno che non usi un metodo di contraccezione efficace.
Non prenda TORVAST in caso di allattamento.
Non è stata ancora dimostrata la sicurezza di TORVAST durante la gravidanza e l’allattamento.
Prima di assumere qualsiasi medicinale, consulti il medico o il farmacista.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Di solito questo farmaco non ha effetti sulla capacità di guidare o di utilizzare macchinari. Tuttavia non si metta alla guida se questo medicinale altera la sua capacità di guidare. Non utilizzi strumenti o macchinari se la sua capacità di utilizzarli viene alterata da questo medicinale.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti di TORVAST
Prima di prendere questo medicinale, contatti il medico se le è stata diagnosticata un’intolleranza ad alcuni tipi di zucchero.
Dose, Modo E Tempo Di Somministrazione
Come usare Torvast: Posologia
Prima di iniziare il trattamento, il medico le prescriverà una dieta a basso contenuto di colesterolo e lei dovrà seguire la dieta anche nel corso della terapia con TORVAST.
La dose abituale iniziale di TORVAST è 10 mg una volta al giorno negli adulti e nei bambini di età uguale o superiore ai 10 anni. Se necessario, questa dose può essere aumentata dal medico fino al raggiungimento della dose di cui ha bisogno. Il medico adatterà il dosaggio ad intervalli di 4 o più settimane. La dose massima di TORVAST è 80 mg una volta al giorno per gli adulti e 20 mg una volta al giorno per i bambini.
Le compresse di TORVAST devono essere deglutite intere con dell’acqua e possono essere assunte in qualsiasi momento della giornata, con o senza cibo. Cerchi tuttavia di prendere le compresse ogni giorno alla stessa ora.
Assuma questo medicinale sempre rispettando rigorosamente le indicazioni del medico. Contatti il medico o il farmacista in caso di dubbi.
Sarà il medico a stabilire la durata del trattamento con TORVAST.
Consulti il medico se ha l’impressione che l’effetto di TORVAST sia troppo forte o troppo debole.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Torvast
Se prende più TORVAST di quanto deve
Se dovesse accidentalmente prendere troppe compresse di TORVAST (più della dose giornaliera abituale), contatti il medico o si rechi all’ospedale più vicino per avere un consiglio in merito.
Se dimentica di prendere TORVAST
Se dimentica di prendere una dose, prenda la dose successiva all’ora giusta.
Non prenda una dose doppia per compensare la compressa dimenticata.
Se interrompe il trattamento con TORVAST
Consulti il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.
Effetti Indesiderati
Quali sono gli effetti collaterali di Torvast
Come tutti i medicinali, questo medicinale può provocare effetti indesiderati, nonostante non tutte le persone li manifestino.
Se dovesse manifestare uno qualsiasi dei seguenti effetti indesiderati gravi, smetta di assumere le sue compresse e informi immediatamente il suo medico oppure si rechi al più vicino pronto soccorso ospedaliero.
Rari: possono interessare fino a 1 persona su 1.000:
Reazione allergica grave che determina gonfiore di viso, lingua e gola che possono causare una notevole difficoltà nel respirare.
Condizione seria associata a grave desquamazione e gonfiore della pelle, vesciche della pelle, bocca, occhi, genitali e febbre. Esantema della cute con macchie rossastre, localizzate specialmente sui palmi delle mani o sulle piante dei piedi, che potrebbero diventare vesciche;
Se manifesta debolezza muscolare, dolenzia o dolore e in particolare se allo stesso tempo non si sente bene ed ha la febbre alta, ciò può essere causato da un deterioramento anormale dei muscoli. Il deterioramento anormale dei muscoli non sempre scompare, anche dopo aver smesso di assumere l’atorvastatina: esso può mettere in pericolo la vita e può portare a problemi renali.
Molto rari: possono interessare fino a 1 persona su 10.000:
Se manifesta un sanguinamento imprevisto o insolito oppure dei lividi, ciò può suggerire un disturbo epatico. Deve rivolgersi al medico il più presto possibile.
Altri effetti indesiderati che possono verificarsi con TORVAST
Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10) includono:
Infiammazione delle vie aeree nasali, dolore alla gola, sanguinamento del naso
Reazioni allergiche
Aumento dei livelli di zucchero nel sangue (se ha il diabete deve continuare a monitorare attentamente i livelli di zucchero nel sangue), aumento della creatinina chinasi nel sangue
Mal di testa
Nausea, stipsi, flatulenza, indigestione, diarrea,
Dolore alle articolazioni, dolore muscolare e mal di schiena,
Alterazione degli esami di laboratorio per la funzionalità epatica
Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100) includono:
Anoressia (perdita dell’appetito), aumento del peso corporeo, diminuzione dei livelli di zucchero nel sangue (se ha il diabete deve continuare a monitorare attentamente i livelli di zucchero nel sangue)
Incubi, insonnia
Capogiri, ridotta sensibilità o formicolio alle dita delle mani e dei piedi, ridotta sensibilità al dolore o al tatto, alterazione del gusto, perdita della memoria
Offuscamento della vista
Ronzio alle orecchie e/o nella testa
Vomito, eruttazione, dolore addominale superiore e inferiore, pancreatite (infiammazione del pancreas con dolore allo stomaco)
Epatite (infiammazione del fegato)
Eruzione cutanea, esantema della cute e prurito, orticaria, perdita di capelli
Dolore al collo, affaticamento muscolare
Affaticamento, malessere, debolezza, dolore toracico, gonfiore specialmente alle caviglie (edema), aumento della temperatura corporea
test delle urine positivo ai globuli bianchi
Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000) includono:
disturbi alla vista
sanguinamento o ematoma inattesi
ittero (giallo della pelle e del bianco degli occhi)
danneggiamento dei tendini
Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000) includono:
reazione allergica
i sintomi possono includere improvviso sibilo respiratorio e dolore al torace o senso di costrizione al petto, gonfiore delle palpebre, viso, labbra, bocca, lingua o gola, difficoltà nel respirare, collasso
perdita dell’udito
ginecomastia (ingrossamento del seno negli uomini e nelle donne).
Possibili effetti indesiderati segnalati con alcune statine (farmaci dello stesso tipo):
difficoltà sessuali
depressione
difficoltà di respirazione inclusa tosse persistente e/o respiro affannoso o febbre
diabete. È più probabile se si hanno alti livelli di zuccheri e grassi nel sangue, se si è in sovrappeso e si ha un’elevata pressione arteriosa. Il suo medico la terrà sotto monitoraggio durante il trattamento con questo medicinale
Scadenza E Conservazione
Conservare questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini. Per questo medicinale non è richiesta alcuna condizione particolare di conservazione.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sull’etichetta o sull’astuccio dopo {Scad.}. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.
Composizione E Forma Farmaceutica
Cosa contiene TORVAST
Il principio attivo di TORVAST è l’atorvastatina.
Ogni compressa rivestita con film contiene 10 mg di atorvastatina (come atorvastatina calcio triidrato)
Ogni compressa rivestita con film contiene 20 mg di atorvastatina (come atorvastatina calcio triidrato)
Ogni compressa rivestita con film contiene 40 mg di atorvastatina (come atorvastatina calcio triidrato)
Ogni compressa rivestita con film contiene 80 mg di atorvastatina (come atorvastatina calcio triidrato)
Gli altri componenti di TORVAST sono: calcio carbonato (E170), cellulosa microcristallina (E460), lattosio monoidrato, croscarmellosa sodica, polisorbato 80 (E433), iprolosa (E463) e magnesio stearato (E572).
Il rivestimento delle compresse di TORVAST contiene ipromellosa (E464), macrogol 8000, titanio diossido (E171), talco (E553b), simeticone, emulsionanti stearati, agenti addensanti (metilcellulosa, gomma xantana), acido benzoico e acido sorbico