TACHIDOL 

1. Che cos’è Tachidol e a cosa serve

Tachidol contiene due principi attivi (paracetamolo e codeina), la cui azione lenisce il dolore.

L’associazione di paracetamolo e codeina svolge un’attività antidolorifica superiore a quella dei suoi componenti presi singolarmente, per cui si ha un effetto più prolungato nel tempo.

Tachidol è raccomandato negli adulti sottoposti al trattamento dei sintomi del dolore da moderato a severo che non risponde al trattamento con altri medicinali antidolorifici usati da soli.

L’utilizzo della codeina (uno dei due componenti di Tachidol) è raccomandato nei pazienti di età superiore a 12 anni per il trattamento del dolore acuto (dolore che insorge improvvisamente) di entità moderata e che non risponde in modo adeguato ad altri antidolorifici come il paracetamolo o l’ibuprofene.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Tachidol

Non prenda Tachidol

– se è allergico al paracetamolo o alla codeina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)

– se soffre di grave anemia emolitica (malattia dovuta alla distruzione di alcune cellule del sangue, i globuli rossi)

– se soffre di una grave malattia del fegato (grave insufficienza epatocellulare)

– se soffre di malattie del fegato in fase attiva

– se soffre di una malattia dei polmoni (insufficienza respiratoria)

– se sa che ha un enzima del fegato, chiamato CYP2D6, particolarmente attivo (metabolizzatore ultrarapido per il CYP2D6)

– se sta allattando al seno o è in gravidanza (vedere paragrafo 2 “Gravidanza e allattamento”).

Inoltre non devono assumere Tachidol i pazienti di età compresa tra 0 e 18 anni che hanno subito un intervento di rimozione delle tonsille o adenoidi a causa di un disturbo del respiro chiamato sindrome da apnea ostruttiva del sonno, poiché, in tali condizioni, aumenta il rischio di sviluppare reazioni avverse gravi e pericolose per la vita.

Inoltre non prenda Tachidol granulato e Tachidol compresse effervescenti se soffre di fenilchetonuria (vedere paragrafi “Tachidol granulato effervescente contiene maltitolo, sodio e aspartame” e “Tachidol compresse effervescenti contiene sorbitolo, sodio e aspartame”).

Avvertenze e precauzioni

Prima di prendere Tachidol contatti il medico o il farmacista.

Nei seguenti casi prenda Tachidol con cautela:

– se soffre di malattie dei reni (insufficienza renale)

– se soffre di malattie del fegato (insufficienza epatica)

– se fa uso di alcol in modo cronico o ne fa un uso eccessivo (3 o più bevande alcoliche al giorno)

– se soffre di anoressia (disturbo del comportamento alimentare caratterizzato dalla mancanza o riduzione dell’appetito)

– se soffre di bulimia (disturbo del comportamento alimentare per cui una persona ingurgita una quantità di cibo eccessiva per poi ricorrere a diversi metodi per eliminarlo)

– se soffre di cachessia (stato caratterizzato da estrema magrezza, riduzione delle masse muscolari e assottigliamento della pelle a causa di malattie croniche)

– se segue da lungo tempo una alimentazione non corretta (malnutrizione cronica)

– se soffre di disidratazione (grave perdita di acqua/liquidi dall’organismo)

– se soffre di ipovolemia (ridotto volume di sangue in circolo)

– se soffre di carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi (sostanza normalmente presente nel corpo umano, la cui carenza può causare una malattia del sangue)

– se ha subito un operazione chirurgica di asportazione della colecisti. In questo caso potrebbe avere un dolore acuto dell’addome

– se ha la tosse e produce catarro, in quanto l’espettorazione potrebbe essere difficoltosa.

Uso di dosi elevate e/o per periodi prolungati

L’utilizzo di dosi elevate e/o prolungate di questo medicinale può causare disturbi del fegato (epatopatia), alterazioni anche gravi che interessano i reni e il sangue o provocare dipendenza, e cioè una situazione nella quale non si può fare a meno del farmaco.

Se è anziano

L’uso prolungato del medicinale può aggravare la malattia se è anziano ed è affetto da una malattia (ad esempio, al cervello, alla vescica, etc.).

Bambini e adolescenti

Non faccia assumere medicinale a bambini sotto i 12 anni.

Non dia Tachidol per dare sollievo al dolore nei bambini e negli adolescenti dopo la rimozione delle tonsille o delle adenoidi per la sindrome da apnea ostruttiva del sonno.

Non dia Tachidol a bambini e adolescenti che presentano problemi respiratori, poiché i sintomi di tossicità da morfina possono risultare peggiori.

Altri medicinali e Tachidol

Contatti il medico o il farmacista in caso stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.

In particolare, informi il medico se chi deve assumere il farmaco sta prendendo:

• medicinali che contengono paracetamolo. Durante il trattamento con paracetamolo prima di prendere

qualsiasi altro medicinale controlli che non contenga paracetamolo, poiché se il paracetamolo è assunto in dosi elevate si possono verificare gravi effetti indesiderati;

• medicinali o sostanze che nel trattamento cronico alterano la funzionalità del fegato, per esempio:

– rifampicina (un antibiotico)

– cimetidina (un medicinale usato nel trattamento dell’ulcera dello stomaco)

– antiepilettici (medicinali usati per trattare l’epilessia), ad esempio glutetimide, fenobarbital, carbamazepina, fenitoina.

L’uso di questi medicinali con Tachidol richiede uno stretto controllo medico.

• medicinali o sostanze che prolungano l’effetto del paracetamolo, per esempio:

– probenecid (un medicinale usato nel trattamento della gotta)

– salicilammide (un antiinfiammatorio).

• anticoagulanti orali che sono medicinali utilizzati per rendere il sangue più fluido, in questo caso il medico ridurrà la dose di Tachidol

• medicinali che alterano l’attività del sistema nervoso centrale quali:

– sedativi e tranquillanti

– antistaminici, medicinali utilizzati nel trattamento delle allergie

– neurolettici, medicinali per trattare le malattie mentali

– meprobramato, un medicinale per trattare l’ansia

– ipnotici, medicinali per trattare l’insonnia

– medicinali per trattare la depressione (amitriptilina, doxepina, mirtazapina, mianserina, trimipramina)

– antiipertensivi ad azione centrale, medicinali per trattare la pressione del sangue alta

– benzodiazepine

– barbiturici

• antidolorifici (alfentanil, destromoramide, destropropossifene, fentanyl, diidrocodeina, idromorfone, morfina, ossicodone, petidina, fenoperidina, remifentanil, sufentanil, tramadolo)

• medicinali per trattare la tosse (destrometorfano, noscapina, folcodina, codeina, etimorfina)

• metadone, un medicinale per trattare la dipendenza da droga.

• baclofen, medicinale per ridurre e alleviare l’eccessiva tensione nei muscoli (spasmi) che si verifica in varie malattie

• talidomide, un medicinale per trattare una malattia del sistema immunitario, il sistema di difesa dell’organismo (mieloma multiplo).

 Non prenda Tachidol se sta assumendo:

• potenti antidolorifici (buprenorfina, nalbufina, pentazocina)

• naltrexone, un medicinale per trattare la dipendenza da farmaci.

Tachidol e alcol

Non prenda Tachidol con bevande alcoliche, poiché l’alcol provoca un aumento della sedazione e determina uno stato di ridotta allerta che può rendere pericoloso guidare e usare macchinari (vedere paragrafo “Guida di veicoli e utilizzo di macchinari”).

Assuma Tachidol con cautela nel caso faccia uso di alcol in modo cronico o ne faccia un uso eccessivo (3 o più bevande alcoliche al giorno), poiché esiste il rischio di intossicazione (vedere paragrafi “Avvertenze e precauzioni” e “Se prende più Tachidol di quanto deve”).

Gravidanza e allattamento

Prima di prendere questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza.

Gravidanza

Non assuma Tachidol in gravidanza (vedere paragrafo “Non prenda Tachidol”).

Allattamento

Non assuma Tachidol nel caso stia allattando al seno poiché la codeina passa nel latte materno (vedere paragrafo “Non prenda Tachidol”).

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

È possibile che Tachidol influenzi la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari in quanto può provocare sonnolenza e stato di ridotta allerta.

In Tachidol granulato effervescente sono contenuti maltitolo, sodio e aspartame

Maltitolo: prima di prendere questo medicinale contatti il medico se le è stata diagnosticata un’intolleranza ad alcuni zuccheri.

Sodio: in questo medicinale sono contenuti 12,3 mmoli (o 282,9 mg) di sodio per bustina. Bisogna tenerlo in considerazione in persone che presentano una ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

Aspartame: in questo medicinale è contenuta una fonte di fenilalanina. Può rivelarsi dannosa se è stato colpito da fenilchetonuria (vedere paragrafo ”Non prenda Tachidol”).

In Tachidol compresse effervescenti sono contenuti sorbitolo, sodio e aspartame

Sorbitolo: prima di prendere questo medicinale contatti il medico se le è stata diagnosticata un’intolleranza ad alcuni zuccheri.

Sodio: in questo medicinale sono contenuti 15,2 mmoli (o 349,6 mg) di sodio per compressa effervescente. Bisogna tenerlo in considerazione in persone che presentano una ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

Aspartame: in questo medicinale è contenuta una fonte di fenilalanina. Può rivelarsi dannosa se è stato colpito da fenilchetonuria (vedere paragrafo ”Non prenda Tachidol”).

In Tachidol compresse rivestite con film è contenuto il lattosio

Prima di prendere questo medicinale contatti il medico se le è stata diagnosticata un’intolleranza ad alcuni zuccheri.

3. Come prendere Tachidol

Assuma questo medicinale sempre rispettando rigorosamente le indicazioni del medico o del farmacista. Contatti il medico o il farmacista in caso di dubbi.

Adulti e adolescenti al di sopra dei 12 anni

Granulato effervescente in bustine

La dose raccomandata è 1 – 2 bustine secondo necessità, fino a 3 volte al giorno.

Sciolga Tachidol granulato effervescente (bustine) in mezzo bicchiere d’acqua e lo prenda ad intervalli di

almeno 4 ore.

Compresse effervescenti

La dose raccomandata è 1 – 2 compresse effervescenti secondo necessità, fino a 3 volte al giorno.

Prenda Tachidol compresse effervescenti ad intervalli di almeno 4 ore.

Sciolga le compresse effervescenti in un bicchiere d’acqua.

Compresse rivestite con film

La dose raccomandata è 1-2 compresse secondo necessità, fino a 3 volte al giorno.

Prenda Tachidol compresse ad intervalli di almeno 4 ore.

Se soffre di insufficienza renale o epatica (grave riduzione della funzionalità dei reni o del fegato)

Se il medico le ha diagnosticato una grave insufficienza renale o epatica, l’intervallo tra le somministrazioni deve essere di almeno 8 ore.

Durata del trattamento

Non assuma Tachidol per più di 3 giorni consecutivi senza averne parlato con il medico. Sarà il medico a valutare la necessità di trattamenti per oltre 3 giorni consecutivi.

Se prende più Tachidol di quanto deve

Contatti immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale nel caso vi capitasse di ingerire/assumere accidentalmente una dose eccessiva di Tachidol. In ospedale verrà sottoposto a protocolli di intervento appropriati (ex. lavanda gastrica, somministrazione dell’antidoto).

Se dovesse accidentalmente assumere dosi molto elevate di Tachidol, potrebbe manifestare sintomi riconducibili al paracetamolo quali: anoressia (mancanza o riduzione dell’appetito), nausea, vomito, pallore, dolori addominali, malessere, sudorazione. Il paracetamolo, assunto in dosi elevate di gran lunga superiori a quelle comunemente indicate, può causare un grave danno al fegato che può svilupparsi fino al coma ed alla morte.

Una dose eccessiva di codeina negli adulti può provocare: diminuzione del respiro, pelle che diventa blu per la mancanza di ossigeno (cianosi), sonnolenza, arrossamento della pelle, prurito, vomito, difficoltà nei movimenti (atassia). Una dose eccessiva di codeina nei bambini può provocare: diminuzione o arresto del respiro, restringimento delle pupille (miosi), convulsioni, rossore facciale e gonfiore, orticaria, collasso, ritenzione delle urine.

L’assunzione di una dose eccessiva di Tachidol aumenta il rischio di intossicazione e può portare a morte, specialmente nei seguenti casi:

– se chi assume il farmaco soffre di malattie al fegato

– se chi assume il farmaco fa uso di alcol in modo cronico (alcolismo cronico)

– se chi assume il farmaco segue da lungo tempo una alimentazione non corretta (malnutrizione cronica)

– se chi assume il farmaco sta assumendo medicinali o sostanze che aumentano la funzionalità del fegato.

Se dimentica di prendere Tachidol

Non assuma/dia all’adolescente una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Se interrompe il trattamento con Tachidol

Se assume dosaggi di Tachidol superiori a quelli terapeutici sviluppa un rischio di dipendenza e sindrome da astinenza a seguito di un’improvvisa interruzione della somministrazione. Tali effetti potrebbero manifestarsi anche su un figlio neonato se lei quando era incinta ha assunto codeina per un tempo prolungato.

Contatti il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Se manifesta i seguenti effetti indesiderati INTERROMPA il trattamento con questo medicinale e contatti

immediatamente il medico:

• respirazione lenta o difficoltosa

• confusione

• sonnolenza

• pupille ridotte

• nausea o vomito

• stipsi

• mancanza di appetito

• reazioni allergiche quali ad esempio:

– gonfiore di mani, piedi, caviglie, viso, labbra, lingua e/o gola (angioedema)

– gonfiore della gola (edema della laringe)

– grave reazione allergica (shock anafilattico)

– prurito

– arrossamenti della pelle accompagnati da prurito (orticaria)

– eruzioni della pelle (rash).

Inoltre, chi assume il farmaco potrebbe manifestare i seguenti effetti indesiderati.

Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)

• reazioni della pelle di vario tipo e gravità inclusi casi di eritema multiforme, sindrome di Stevens Johnson e necrolisi epidermica (malattie della pelle che si manifestano con macchie rosse, lesioni bollose con aree di distacco della pelle). Sono stati segnalati casi molto rari di reazioni cutanee gravi.

• riduzione del numero di piastrine nel sangue (trombocitopenia).

• riduzione del numero di globuli bianchi nel sangue (leucopenia/ agranulocitosi)

• riduzione dell’emoglobina nel sangue, sostanza che trasporta l’ossigeno nel sangue (anemia)

• eccitazione (euforia)

• umore depresso con agitazione, irritabilità, nervosismo (disforia)

• sedazione

• infiammazione del fegato (epatite)

• riduzione della funzionalità dei reni (insufficienza renale acuta)

• infiammazione dei reni (nefrite interstiziale )

• sangue nelle urine (ematuria)

• cessazione o forte riduzione della produzione di urine (anuria)

• incapacità a svuotare la vescica (ritenzione urinaria)

• disturbi allo stomaco e all’intestino

• infiammazione del pancreas (pancreatite)

• dolore acuto dell’addome (che si può verificare in particolare nei pazienti che hanno subito l’asportazione della colecisti)

• vertigini.

• contrazione della muscolatura intorno alle vie respiratorie (broncospasmo)

A dosaggi di codeina superiori a quelli terapeutici vi è un rischio di dipendenza e sindrome da astinenza a

seguito di un’improvvisa interruzione della somministrazione che può essere osservata sia nei pazienti sia nei neonati nati da madri codeina-dipendenti (vedere paragrafo “Se interrompe il trattamento con Tachidol”).

In caso di sovradosaggio il paracetamolo può provocare gravi danni al fegato (citolisi epatica che può evolvere verso la necrosi massiva e irreversibile.)

5. Come conservare Tachidol

Conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non assuma questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla scatola dopo SCAD. La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno del mese indicato.

Granulato effervescente in bustine: conservare a temperatura inferiore a 25oC.

Compresse effervescenti: conservare a temperatura inferiore a 30oC. Lasciare nella confezione originale in modo da proteggere il medicinale dall’umidità. Validità dopo la prima apertura del tubo: usi il medicinale entro 3 mesi; deve eliminare il prodotto eccedente.

Compresse rivestite con film: per questo medicinale non è richiesta alcuna condizione particolare di conservazione.

Si può conservare la mezza compressa per 24 ore nella confezione originale in modo da proteggerla dalla luce. Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare I medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Tachidol

 Tachidol 500 mg/30 mg granulato effervescente

• i principi attivi sono: paracetamolo e codeina (ogni bustina contiene 500 mg di paracetamolo e 30 mg di codeina fosfato)

• gli altri componenti sono: mannitolo, maltitolo, sodio bicarbonato, sodio docusato, aspartame (vedere

paragrafo “Tachidol granulato effervescente contiene maltitolo, sodio e aspartame”), acido citrico, aroma limone, povidone.

Tachidol 500 mg/30 mg compresse effervescenti

• i principi attivi sono: paracetamolo e codeina (ogni compressa effervescente contiene 500 mg di paracetamolo e 30 mg codeina fosfato)

– gli altri componenti sono: acido citricoanidro, sorbitolo, sodio bicarbonato, sodio carbonatoanidro, sodio docusato, aspartame (vedere paragrafo “Tachidol compresse effervescenti contiene sorbitolo, sodio e aspartame”), aroma di arancio, aroma di limone, emulsione di simeticone.

Tachidol 500 mg/30 mg compresse rivestite con film

• i principi attivi sono: paracetamolo e codeina (ogni compressa contiene 500 mg di paracetamolo e 30 mg di codeina fosfato)

• gli altri componenti sono: croscarmellosa sodica, acido stearico, povidone, silice precipitata, sodio laurilsolfato, lattosio monoidrato (vedere paragrafo “Tachidol compresse rivestite con film contiene lattosio”), ipromellosa, titanio diossido (E171), Macrogol 4000.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart