1. Che cos’è Prontinal e a cosa serve
Prontinal contiene il principio attivo beclometasone dipropionato. Fa parte di un gruppo di medicinali noti come corticosteroidi, la cui azione antinfiammatoria riduce il gonfiore e l’irritazione nelle pareti delle vie aeree (ad es. naso, polmoni), attenuando così i problemi respiratori.
Prontinal è indicato nel trattamento dell’asma in adulti e bambini fino a 18 anni quando l’impiego di inalatori pressurizzati predosati o a polvere è insoddisfacente o inadeguato.
Prontinal è inoltre indicato nel trattamento del respiro sibilante (sibilo) ricorrente nei bambini fino a 5 anni.
2. Cosa deve sapere prima di usare Prontinal
Non usi Prontinal:
• se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6.
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Prontinal se una qualsiasi delle seguenti condizioni si applica al suo caso:
• È, o è stato, in trattamento per la tubercolosi.
• La sua condizione sembra aggravarsi. Le sembra che il respiro sibilante o il respiro corto siano peggiorati o che l’inalatore sia meno efficace.
• Il medico potrebbe dover aumentare la dose di Prontinal, o prescriverle un ciclo di corticosteroidi in compresse o modificare l’intero trattamento.
• Ha un’infezione toracica. Il medico potrebbe prescrivere un ciclo di antibiotici.
• Se ha un’infezione delle cavità nasali e paranasali, deve essere trattato con le terapie adeguate, sebbene questo non rappresenti specifica controindicazione all’impiego di Prontinal.
• Se sviluppa un immediato aumento del respiro sibilante, respiro corto e tosse dopo l’utilizzo di Prontinal, interrompa immediatamente Prontinal e contatti il medico.
Contatti il medico se si presentano visione offuscata o altri disturbi visivi.
Subito dopo l’inalazione sciacqui la bocca con acqua per ridurre la frequenza di infezioni fungine del cavo orale.
Passaggio da corticosteroidi in compresse a Prontinal
È possibile che il passaggio dai corticosteroidi in compresse a un trattamento con corticosteroidi per via inalatoria le provochi malessere generale o dia origine a eruzione cutanea, eczema o scolo nasale e starnuti (rinite).
Contatti il medico il prima possibile in presenza di questi sintomi. Non sospenda il trattamento con Prontinal a meno che non sia il medico a dirglielo.
In caso di assunzione di corticosteroidi in compresse a dosi elevate o per un periodo di tempo prolungato, è possibile gradualmente ridurre la dose circa una settimana dopo aver iniziato il trattamento con Prontinal. Durante questo periodo, il medico controllerà regolarmente i livelli steroidei nel suo organismo.
Se è stato trattato per un periodo di tempo prolungato con alte dosi di corticosteroidi per via inalatoria, potrebbe richiedere un trattamento aggiuntivo con corticosteroidi nei momenti di stress. Per esempio:
• durante il ricovero in ospedale dopo un grave incidente,
• prima di un’operazione,
• oppure se ha un’infezione toracica o altre malattie gravi.
Il medico deciderà se lei ha necessità di un ciclo di corticosteroidi in compresse o, eventualmente, di un’iniezione di corticosteroidi e le consiglierà anche per quanto tempo è necessario che assuma il ciclo di corticosteroidi in compresse e come deve ridurle quando si sentirà meglio.
Bambini e adolescenti
Se il bambino ha un’età inferiore a 5 anni e sta usando da molto tempo Prontinal per il trattamento del respiro sibilante (sibilo) ricorrente, il medico monitorerà regolarmente l’altezza del bambino per valutare un eventuale rallentamento della crescita e una interruzione del trattamento.
Altri medicinali e Prontinal
Informi il medico nel caso stia assumendo o abbia assunto di recente altri medicinali, compresi quelli ottenuti senza prescrizione medica
Alcuni medicinali possono aumentare gli effetti di Prontinal e il medico potrebbe volerla tenere sotto stretta osservazione se sta assumendo questi medicinali (compresi alcuni medicinali per il trattamento dell’HIV: ritonavir, cobicistat).
Avverta il medico nel caso stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale a base di corticosteroidi, in quanto è possibile che tali farmaci interagiscano con Prontinal peggiorando gli eventuali effetti indesiderati.
Gravidanza, allattamento e fertilità
Prima di prendere questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza o stia allattando con latte materno.
Poiché, durante la gravidanza, non è possibile escludere ritardi della crescita o danni al feto in seguito al trattamento prolungato con corticosteroidi (come beclometasone dipropionato contenuto in Prontinal), in questi casi la decisione di usare Prontinal spetta al medico.
I corticosteroidi passano nel latte materno in piccole quantità. Ad oggi, non sono stati riportati danni ai bambini allattati con latte materno. Ciononostante, come misura precauzionale se vengono inalate quantità elevate di beclometasone dipropionato si consiglia di evitare l’allattamento nelle 4 ore successive alla somministrazione del farmaco.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Risulta improbabile che Prontinal possa determinare un’alterazione della capacità di guidare e di usare macchinari. Tuttavia, la capacità di guidare o di utilizzare macchinari può essere influenzata se si verificano effetti indesiderati come capogiri e/o tremore.
3. Come usare Prontinal
Usi questo medicinale sempre rispettando rigorosamente le indicazioni del medico.
Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.
La dose iniziale deve essere prescritta dal medico a seconda della frequenza e gravità della malattia. La dose potrà poi essere regolata dal medico fino a quando è raggiunto il controllo efficace dei sintomi.
Le dosi iniziali raccomandate sono:
Adulti e adolescenti (dai 12 anni di età):
• 800-1600 microgrammi due volte al giorno che corrispondono a un totale giornaliero di 1600 o 3200 microgrammi.
Bambini (fino a 11 anni di età):
• 400-800 microgrammi due volte al giorno che corrispondono a un totale giornaliero di 800 o 1600 microgrammi.
Normalmente non deve essere superata la dose giornaliera di 1600 microgrammi nei bambini fino a 11 anni di età e 3200 microgrammi negli adulti e negli adolescenti.
In caso di asma Prontinal deve essere utilizzato regolarmente su base giornaliera. Il medico deciderà la durata del trattamento.
Se il bambino soffre di respiro sibilante (sibilo) ricorrente, la durata del trattamento non deve superare 3 mesi, a meno di una differente prescrizione del pediatra.
Può essere impiegata la fiala di Prontinal 800 microgrammi per ottenere 400 microgrammi (metà del contenuto) usando la linea di metà dose come descritto sotto.
Modo di somministrazione
Prontinal deve essere impiegato esclusivamente per via inalatoria. Non iniettare in vena né usare per via orale.
Prontinal deve essere somministrato per inalazione con un dispositivo adatto (nebulizzatore pneumatico) in base alle istruzioni del medico.
L’utilizzo di Prontinal con nebulizzatori a ultrasuoni non è raccomandato.
Istruzioni per l’uso:
La fiala deve essere utilizzata secondo le seguenti istruzioni:
1. Piegare la fiala avanti e indietro per allentarla dalla striscia (Figura A).
2. Separare con attenzione la fiala dalla striscia, iniziando dall’alto, poi al centro (Figura B), lasciando le altre fiale nella busta.
3. Agitare vigorosamente e capovolgere la fiala, in modo da miscelare la sospensione. Ripetere questa operazione fino a quando l’intero contenuto non sia completamente disciolto e miscelato (Figura C).
4. Aprire la fiala ruotando le alette di apertura, come indicato dalla freccia (Figura D).
5. Premere delicatamente la fiala e versare il contenuto nella ampolla del nebulizzatore (Figura E).
La fiala deve essere aperta immediatamente prima della somministrazione.
Se è necessaria solo metà dose di Prontinal 800 microgrammi capovolgere la fiala, assicurarsi che la linea di metà dose sia ben visibile ed esercitare una leggera pressione. Tenendo premuta la fiala, farne uscire il contenuto fino a quando il livello della sospensione raggiunge la linea di metà dose (non andare oltre). Una volta che la metà del contenuto è stato versato, richiudere con il tappo premendolo sulla fiala. La fiala chiusa in questo modo deve essere conservata a 2◦C-8◦C (in frigorifero) e la quantità residua deve essere utilizzata entro 12 ore dalla prima apertura.
Diluizione:
Il medico può decidere che la dose deve essere diluita.
In tal caso, svuotare il contenuto della fiala nell’ampolla del nebulizzatore, quindi aggiungere la quantità di soluzione sterile di cloruro di sodio 9 mg/ml (0,9%, soluzione fisiologica) che il medico le ha prescritto.
Chiusa l’ampolla, agitare delicatamente al fine di miscelare il contenuto.
La diluizione della dose può essere necessaria per ottenere un volume finale adatto per il particolare nebulizzatore utilizzato, per aiutare nella somministrazione di piccoli volumi o se un tempo di somministrazione prolungato risulta preferibile.
Durante la nebulizzazione
Posizionare la mascherina o il boccaglio
Accendere il nebulizzatore.
Respirare normalmente. La nebulizzazione non deve durare più di 10-15 minuti.
Dopo la nebulizzazione
Non dimenticare di sciacquare con acqua la bocca, le labbra e l’area del volto coperta dalla mascherina.
Dopo l’inalazione, l’eventuale sospensione inutilizzata che rimanesse nell’ampolla del nebulizzatore deve essere gettata.
Pulizia:
Per la pulizia del nebulizzatore, seguire le istruzioni del produttore. È importante che il nebulizzatore sia tenuto pulito.
Se usa più Prontinal di quanto deve
È importante utilizzare la dose indicata dal medico. Non aumentare o ridurre la dose senza averne parlato con il medico.
Se ha usato più Prontinal di quanto deve, contatti il medico il prima possibile. È possibile che il medico decida di controllare i livelli di corticosteroidi nel sangue e, quindi, potrebbe risultare necessario prelevare un campione di sangue.
Se dimentica di usare Prontinal
Nel caso dimenticasse di usare una dose, la assuma non appena se ne rende conto. Non utilizzi la dose saltata se è quasi ora della dose successiva: quando previsto le basterà usare la dose successiva. Non usi una dose doppia per compensare la dose dimenticata.
Consulti il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Sono stati segnalati i seguenti effetti indesiderati. Informi il medico il prima possibile se nota di uno qualsiasi di questi effetti indesiderati, ma non interrompa il trattamento a meno che le sia detto di farlo. Il medico cercherà di evitare questi effetti prescrivendo Prontinal alla dose efficace più bassa possibile.
Effetti indesiderati molto comuni (possono interessare più di 1 persona su 10):
• mal di gola (faringite, laringite). Gargarismi con acqua subito dopo l’inalazione possono aiutare a prevenire questo effetto.
Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10):
• tosse
• nausea e mal di stomaco
• mughetto alla bocca, alla lingua e alla gola. Sciacquare la bocca o fare gargarismi con acqua subito dopo l’inalazione può aiutare a prevenire questi effetti.
Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100):
• mal di testa
• irritazione della gola, voce rauca
• peggioramento del respiro corto, tosse e respiro sibilante (noto come broncospasmo paradosso). In questo caso non prenda un’altra dose di Prontinal. Quindi contatti subito il medico. È probabile che il medico decida di valutare l’asma o il respiro sibilante ricorrente e, se necessario, iniziare un altro ciclo di trattamento. È possibile che le venga detto che non deve usare di nuovo Prontinal.
Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000):
• herpes labiale (herpes simplex) vesciche dolorose sulle labbra e nella bocca
• tremore (tremolio involontario)
• stanchezza
• reazione allergica (gonfiore agli occhi, al viso, alle labbra e alla gola con conseguenti difficoltà gravi nella respirazione, eruzione cutanea, orticaria, prurito o rossore).
Effetti indesiderati non noti (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
• visione offuscata
I seguenti effetti possono inoltre verificarsi più probabilmente nei bambini:
• Problemi di insonnia, depressione o preoccupazione, inquietudine, nervosismo, sovreccitazione o irritabilità.
A dosi elevate per un lungo periodo di tempo, Prontinal può alterare la normale produzione di corticosteroidi nel corpo. Questo nei bambini e adolescenti può comportare una crescita ritardata, quindi è importante che venga loro controllata l’altezza regolarmente dal medico. Sono stati segnalati assottigliamento delle ossa e problemi agli occhi, quali opacità del cristallino dell’occhio (cataratta), aumento della pressione nell’occhio (glaucoma).
5. Come conservare Prontinal
Tenga questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi Prontinal dopo la data di scadenza indicata sulla scatola, sulla busta e sulla fiala.
Conservare le fiale in posizione verticale nella confezione originale (scatola di cartone) al fine di proteggere il medicinale dalla luce.
Dopo la prima apertura della busta, scriva la data nell’apposito spazio sulla busta. Non utilizzi le fiale dopo 3 mesi dalla data della prima apertura della busta.
Dopo la prima apertura della fiala, conservare in frigorifero (2° C-8°C).
È necessario utilizzare la quantità residua entro 12 ore dalla prima apertura.
Non utilizzi Prontinal se la confezione risulta danneggiata.
Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.
Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più.
Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene Prontinal
Il Principio attivo è beclometasone dipropionato.
Ogni fiala da 2 ml contiene 800 microgrammi di beclometasone dipropionato.
La fiala ha su un lato una linea di metà dose (corrispondente a 400 microgrammi).
Gli altri eccipienti sono: polisorbato 20; sorbitan laurato; cloruro di sodio; acqua per preparazioni iniettabili.