1. Che cos’è NAVIZAN e a che cosa serve
Il principio attivo tizanidina fa parte del gruppo di medicine note come miorilassanti. Tizanidina viene utilizzata per rilassare i muscoli che sono diventati rigidi a causa della sclerosi multipla o altre malattie del midollo osseo.
2. Cosa deve sapere prima di prendere NAVIZAN
Non prenda NAVIZAN:
• se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).>
• se ha problemi di fegato
• se sta prendendo medicinali chiamati fluvoxamina o ciprofloxacina.
Tizanidina non è indicato per bambini e anziani
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere NAVIZAN:
• se ha una malattia dei reni
Altri medicinali e NAVIZAN
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale. Questo è particolarmente importante se sta prendendo uno dei seguenti:
• contraccettivi orali
• antibiotici chiamati norfloxacina, enoxacina o rifampicina.
• Ticlopidina per fluidificare il sangue
• Cimetidina per le ulcere dello stomaco
• Medicine che possono dare sonnolenza per es. sedativi (come diazepam o temazepam)
• Medicine per l’ipertensione (per es: diuretici, betabloccanti o clonidina)
• Medicine per disturbi del battito cardiaco (per es: digossina, amiodarone, mexiletina o propafenone).
• Medicne che possono influenzare il ritmo elettrico del cuore (prolungamento del tratto QT, per es: amitriptilina e azitromicina)
Fumo e NAVIZAN
Consulti il suo medico anche se è un fumatore perché c’è la possibilità che diventi necessario aumentare la dose di Tizanidina
NAVIZAN con cibo, bevande e alcool
L’alcool può comportare un aumento dell’effetto sedativo di tizanidina o la comparsa di effetti indesiderati. Non bisogna bere alcool con Tizanidina. Prima di bere alcool con Tizanidina consulti il suo medico.
Gravidanza, allattamento e fertilità
Tizanidina non è raccomandata durante la gravidanza e l’allattamento.
Prima di prendere questo medicinale consulti il suo medico o il farmacista nel caso sia incinta o stia allattando, pensi di essere incinta o stia programmando una gravidanza.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
A volte Tizanidina può provocare una visione offuscata, sonnolenza o capogiri in alcune persone. Nel caso si verifichino questi disturbi non deve guidare o usare macchinari.
NAVIZAN contiene lattosio
Prima di prendere questo medicinale contatti il suo medico se le è stata diagnosticata un’intolleranza ad alcuni zuccheri.
3. Come prendere NAVIZAN
Assuma questo medicinale sempre rispettando rigorosamente le indicazioni del suo medico o del farmacista. Contatti il suo medico o il farmacista in caso di dubbi.
Il suo medico di solito inizierà il suo trattamento con una compressa da 2 mg al giorno e le chiederà di aumentare gradualmente il numero di compresse che prende distribuendole nella giornata. La dose esatta dipenderà dalla sua risposta personale alla terapia.
La dose totale non dovrà superare i 36 mg al giorno
In caso di malattia dei reni, la dose dovrà essere aumentata più lentamente e potrebbe essere necessario controllare la funzionalità renale con esami del sangue.
Se prende più NAVIZAN di quanto deve
Se prende una dose maggiore di Tizanidina, consulti immediatamente il suo medico o si rechi al Pronto Soccorso del più vicino ospedale. Porti la confezione e questo Foglio illustrativo con sé, per far sapere al dottore cosa sta assumendo.
Se dimentica di prendere NAVIZAN
Se si dimentica di prendere la dose al mattino, la assuma appena se ne rende conto, a meno che non sia quasi l’ora della dose successiva. Non assuma una dose doppia per compensare la compressa dimenticata.
Se interrompe il trattamento con NAVIZAN
Quando i pazienti smettono di prendere tizanidina improvvisamente dopo un lungo periodo di tempo, in particolare i pazienti che hanno assunto un alto dosaggio di tizanidina o pazienti che assumono tizanidina con farmaci utilizzati per abbassare la pressione sanguigna sono stati riscontrati i seguenti effetti indesiderati: alta pressione sanguigna, aumento della frequenza cardiaca (che può provocare mal di testa, visione offuscata). Prima di interrompere la cura con tizanidina contatti il suo medico.
Consulti il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio sull’impiego di questo medicinale.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Informi immediatamente il medico se si verificano segni di danno epatico, come urine scure o ingiallimento della pelle o degli occhi o segni di una reazione allergica come gonfiore del viso, delle labbra o della lingua, respiro affannoso improvviso, prurito o orticaria.
Altri effetti indesiderati comprendono:
Effetti indesiderati molto comuni (colpiscono più di 1 paziente su 10)
– Sonnolenza, stanchezza, debolezza muscolare
– Secchezza della bocca, disturbi allo stomaco
– Capogiro
Effetti indesiderati comuni (interessano da 1 a 10 pazienti su 100)
– Difficoltà all’addormentamento o disturbi del sonno
– Pressione sanguigna bassa
– Sensazione di malessere
– Esami del fegato anomali (può essere trovata in un esame del sangue)
Effetti indesiderati non comuni (interessano da 1 a 10 pazienti su 1000)
– Frequenza cardiaca più lenta
I seguenti effetti indesiderati sono stati riportati con l’uso di tizanidina, ma non è noto quanto spesso si verifichino: allucinazioni, sensazione di confusione, vertigini (sensazione di vertigine o rotazione), perdita di coscienza, infiammazione del fegato, una sensazione di debolezza, visione offuscata, mal di
stomaco, vomito, prurito, linguaggio confuso, reazioni allergiche.
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti
indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
5. Come conservare NAVIZAN
Conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla scatola dopo la dicitura “Scadenza” (mese/anno). La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno del mese indicato.
Non conservare al di sopra dei 30°C.
Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene NAVIZAN
– Ogni compressa contiene 2 mg oppure 4 mg di tizanidina come principio attivo.
– Gli altri eccipienti sono: lattosio anidro, cellulosa microcristallina, silice colloidale anidra ed acido stearico.
Descrizione dell’aspetto di NAVIZAN e contenuto della confezione
NAVIZAN 2 mg compresse, sono compresse bianco-biancastre, ovali, piatte, con bordo smussato con inciso “R179” su di un lato e divise in due da un’incisione sull’altro.
NAVIZAN 4 mg compresse, sono compresse bianco-biancastre, ovali, piatte, con bordo smussato con inciso “R180” su di un lato e divise in quattro da un’incisione sull’altro.
La linea di incisione sulla compressa serve solo per facilitarne la rottura e la deglutizione e non per dividerla in dosi uguali.
NAVIZAN 2 mg e 4 mg compresse sono disponibili in confezioni da 15, 20, 30, 100 e 120 compresse.
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.