Jarapp

1. Che cos’è Jarapp e a cosa serve

Jarapp è un medicinale utilizzato per la cura dei sintomi della sindrome di Ménière, come nausea, capogiri, ronzio nelle orecchie e perdita dell’udito.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Jarapp

Non usi Jarapp

• se è allergico alla betaistina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)

• se è affetto da feocromocitoma, un raro tumore della ghiandola surrenale

• se ha meno di 18 anni di età

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Jarapp

• se soffre o ha sofferto in passato di ulcera allo stomaco (ulcera peptica)

• se soffre di asma

• se ha orticaria, eruzione cutanea o un raffreddore allergico, dato che questi disturbi possono peggiorare

• se ha la pressione del sangue bassa

Qualora soffra di uno qualsiasi dei disturbi elencati sopra, consulti il medico per sapere se può assumere la betaistina.

Questi gruppi di pazienti devono essere monitorati da un medico nel corso del trattamento.

Altri medicinali e Jarapp

Un’interazione significa che i medicinali o le sostanze, quando vengono assunti  simultaneamente, possono influire sul modo in cui ciascuno di essi agisce oppure sui loro effetti indesiderati.

Sinora non sono state osservate interazioni fra la betaistina e altri medicinali.

È possibile che la betaistina influisca sull’effetto degli antistaminici. Gli antistaminici sono farmaci che vengono utilizzati in particolare per il trattamento delle allergie, come la febbre da fieno, e del mal d’auto. Consulti il medico o il farmacista se sta assumendo simultaneamente antistaminici (medicinali contro le allergie).

Si raccomanda cautela in caso di uso concomitante di betaistina e inibitori delle MAO. Gli inibitori delle MAO sono medicinali impiegati in particolare per il trattamento della depressione.

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro farmaco.

Gravidanza e allattamento

Non è noto se prendere la betaistina durante la gravidanza sia privo di rischi. Quindi questo medicinale non deve essere usato durante la gravidanza a meno che non sia chiaramente necessario.

Non è noto se la betaistina sia escreta nel latte materno. Pertanto deve discutere dell’allattamento con il medico che la potrà aiutare a decidere cosa è meglio per lei e per il suo bambino in base ai benefici e ai rischi associati a questo farmaco.

Chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo o qualsiasi altro medicinale.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

La betaistina non altera o altera in modo trascurabile la capacità di guidare veicoli o di usare dei macchinari.

Jarapp contiene lattosio monoidrato

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

3. Come prendere Jarapp

Prenda questo medicinale seguendo sempre in modo esatto le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è:

Adulti

Da mezza compressa a una compressa, due volte al giorno.

Prima di notare un miglioramento, potrebbero trascorrere anche 2 settimane.

Come assumere Jarapp

È meglio assumere le compresse con del cibo.

Se prende più Jarapp di quanto deve

Se ha assunto una dose superiore a quella prescritta, consulti il medico.

I sintomi di un sovradosaggio di betaistina sino a 640 mg possono essere di intensità da lieve a moderata, come ad esempio vomito, nausea, sonnolenza, disturbi della digestione, dolori addominali e disturbi della coordinazione. Dosi più elevate di betaistina possono causare dei sintomi più gravi, come ad esempio

convulsioni, problemi al cuore e ai polmoni e crisi convulsive.

Se dimentica di prendere Jarapp

Aspetti l’orario consueto per l’assunzione della dose successiva. Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa.

Se ha qualsiasi dubbio sull’impiego di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può provocare degli effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Frequentemente possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati (interessano fino a 1 persona su 10):

Patologie gastrointestinali

Nausea e dispepsia

Sistema nervoso

Mal di testa

La frequenza dei seguenti effetti indesiderati non è nota:

Disturbi del sistema immunitario

Reazioni di ipersensibilità come ad esempio una grave reazione allergica (anafilassi).

Patologie della cute

Reazioni di ipersensibilità (talvolta gravi), in particolare gonfiore della pelle (edema angioneurotico), orticaria, eruzione cutanea, prurito

Patologie gastrointestinali

Disturbi gastrointestinali.

Disturbi gastrointestinali lievi, (ad esempio vomito, dolore gastrointestinale, gonfiore, nausea, disturbi della digestione) generalmente risolvibili con l’assunzione del medicinale durante i pasti. In alternativa, dopo una

consultazione con il proprio medico, la dose può essere ridotta.

Patologie del sistema nervoso

Sonnolenza

Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora o se nota la comparsa di un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico o il farmacista.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglietto, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il relativo sistema nazionale all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo farmaco.

5. Come conservare Jarapp

Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non assuma questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul blister e sulla scatola dopo la dicitura “Scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Conservare Jarapp a temperatura inferiore a 25 ºC, in un luogo asciutto e nella confezione originale.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Questa pratica aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Jarapp

Il principio attivo è la betaistina dicloridrato.

Una compressa contiene 24 mg di betaistina dicloridrato.

Gli eccipienti sono cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, povidone, silice colloidale anidra, crospovidone e acido stearico.

Descrizione dell’aspetto di Jarapp e contenuto della confezione

Compressa rotonda, biconvessa, di colore da bianco a biancastro, con linea di frattura su un lato.

La compressa può essere divisa in due metà uguali.

Disponibili in scatole di cartone da 20, 30, 40, 50, 60 o 100 compresse confezionate in blister.

È possibile che non tutte le confezioni siano rinvenibili in commercio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart