1. CHE COS’E’ ISMIGEN E A COSA SERVE
Categoria farmacoterapeutica: Vaccini batterici
ISMIGEN contiene come principio attivo una miscela di lisati batterici liofilizzati (antigeni batterici), che appartengono al gruppo dei vaccini batterici, i quali stimolano localmente l’attività del sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario).
ISMIGEN trova impiego negli adulti per la prevenzione delle infezioni ricorrenti che coinvolgono le vie respiratorie.
In determinati casi, ISMIGEN può contribuire alla riduzione del numero e dell’intensità degli episodi infettivi.
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE ISMIGEN
Non prenda Ismigen
Se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti di questo medicinale (Elencati al paragrafo 6)
In caso di malattie autoimmuni
In casi di infezioni intestinali acute
Avvertenze e precauzioni
Prima di prendere ISMIGEN consulti il medico o il farmacista
Interrompa il trattamento e consulti il medico, che valuterà se sospendere definitivamente la terapia con ISMIGEN, se manifesta le seguenti condizioni:
- reazioni allergiche (reazioni da ipersensibilità);
- attacchi di asma in pazienti predisposti;
- febbre, in particolare se si manifesta all’inizio del trattamento;
- Il tipo di febbre elevata oltre i 39°C che potrebbe insorgere come evento indesiderato raro, isolato e senza cause note, deve essere differenziato dalla febbre che insorge a seguito della patologia originaria, sulla base delle condizioni laringee, nasali o otologiche.
È necessario somministrare il farmaco soltanto in caso di effettiva necessità sotto il diretto controllo del medico.
Altri medicinali
Avverta il medico o il farmacista nel caso stia usando, abbia recentemente usato o ci sia la possibilità di usare qualsiasi altro medicinale, compresi quelli senza obbligo di prescrizione.
Non prenda ISMIGEN contemporaneamente ad altri medicinali che stimolano l’attività del sistema immunitario (immunostimolanti)
Tra la fine del trattamento con ISMIGEN e l’inizio della somministrazione di un qualsiasi vaccino viene raccomandato un intervallo di 4 settimane.
ISMIGEN può risultare meno efficace se soffre di disturbi del sistema immunitario (con immunodeficit congenito o acquisito), se sta seguendo una terapia con medicinali che riducono l’attività del sistema immunitario (terapia immunosoppressiva) o se sta assumendo medicinali utilizzati per il trattamento delle allergie e delle infiammazioni (corticosteroidi).
Non sono stati effettuati studi d’interazione.
Gravidanza e allattamento
Non prenda ISMIGEN se è in stato di gravidanza,
non prenda ISMIGEN se sta allattando al seno.
Prima di prendere qualunque medicinale, consulti il medico o il farmacista.
Guida di veicoli ed utilizzo di macchinari
Ad oggi non sono stati registrati effetti sulla capacità di guidare né sull’utilizzo di macchinari.
Ad ogni modo, non sono stati effettuati studi specifici.
Ismigen contiene Biossido di silicio, Cellulosa microcristallina, Calcio fosfato bibasico, Magnesio stearato, Ammonio glicirrizinato, Essenza di menta in polvere.
3. COME PRENDERE ISMIGEN
Prenda questo medicinale sempre rispettando rigorosamente le indicazioni del medico. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.
Via di somministrazione: sublinguale (da lasciar sciogliere sotto la lingua)
La dose raccomandata è una compressa da 50 mg al giorno, da lasciare sciogliere sotto la lingua, per 10 giorni consecutivi al mese, per la durata di tre mesi consecutivi.
Se prende piu’Ismigen di quanto deve
A tutt’oggi non sono stati registrati casi di sovradosaggio.
Contatti immediatamente il medico o si rechi al più vicino ospedale se ha preso più ISMIGEN di quanto doveva.
Se dimentica di prendere Ismigen
Non assuma una dose doppia per compensare la dose dimenticata e continui normalmente fino alla fine del trattamento.
Se interrompe il trattamento con Ismigen
Consulti il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio sull’utilizzo di questo medicinale
4. POSSIBILI EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
In casi molto rari sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati:
– Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: dolore orofaringeo
– Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: reazioni allergiche come orticaria, rash, prurito ed edema
– Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione: febbre e mal di testa
– Patologie gastrointestinali: mal di stomaco e vomito
– Infezione e infestazioni: rinite
In caso di qualsiasi disturbo il trattamento deve essere interrotto.
Se nota un peggioramento nei sintomi o se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato non elencato in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
5. COME CONSERVARE ISMIGEN
Conservare questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione dopo “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C. Lasciare nella confezione originale.
Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.
6. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E ALTRE INFORMAZIONI
Cosa contiene Ismigen:
• Il principio attivo è Lisato batterico liofilizzato:
Staphylococcusaureus 6 miliardi, Streptococcuspyogenes 6 miliardi, Streptococcusoralis 6 miliardi, Klebsiellapneumoniae 6 miliardi, Klebsiellaozaenae 6 miliardi, Haemophilusinfluenzae 6 miliardi, Neisseria catarrhalis 6 miliardi, Streptococcuspneumoniae
6 miliardi (di cui tipo 1, 1 miliardo – tipo 2, 1 miliardo – tipo 3, 1 miliardo – tipo 5, 1 miliardo – tipo 8, 1 miliardio tipo 47, 1 miliardo) e glicocolla come supporto di liofilizzazione.
• Gli altri ingredienti sono Biossido di silicio, Cellulosa microcristallina, Calcio fosfato bibasico, Magnesio stearato, Ammonio glicirrizinato, Essenza di menta in polvere.