INDOBUFENE

Perché si usa Indobufene – Farmaco generico? A cosa serve?

Che cos’è INDOBUFENE EG e a cosa serve

 

INDOBUFENE EG contiene il principio attivo indobufene; fa parte della classe dei medicinali chiamati antiaggreganti piastrinici, che migliorano la circolazione del sangue, prevenendo la formazione di coaguli (trombi), che potrebbero bloccare la circolazione.

INDOBUFENE EG è utilizzato:

  • per prevenire un restringimento dei by-pass delle arterie del cuore (arterie coronarie);
  • per il trattamento delle difficoltà del movimento dovute a problemi di circolazione del sangue (claudicatio intermittente);

Precauzioni per l’uso

Cosa serve sapere prima di prendere Indobufene – Farmaco generico

Non prenda INDOBUFENE EG

  • se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
  • se ha lesioni allo stomaco e all’intestino (ulcera gastro-duodenale);
  • se ha un’infiammazione allo stomaco accompagnata da sanguinamento (gastrite emorragica);
  • se ha gravi disturbi al fegato e/o ai reni;
  • se è predisposto ai sanguinamenti (diatesi emorragica);
  • se, in passato, dopo avere assunto il medicinale acido acetilsalicilico (aspirina) o altri medicinali antinfiammatori non steroidei (anche detti FANS), ha manifestato difficoltà respiratorie (asma), raffreddore di tipo allergico (rinite) e irritazioni della pelle (orticaria).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico curante o al farmacista prima di prendere INDOBUFENE EG.

Assuma questo medicinale con cautela nei seguenti casi:

  • se ha problemi ai reni (insufficienza renale), in questo caso può essere necessario ridurre la dose;
  • se ha avuto lesioni allo stomaco o all’intestino;
  • se utilizza medicinali antinfiammatori non steroidei (FANS) o medicinali che aumentano la fluidità del sangue (antiaggreganti).

Informi il medico se nota la comparsa delle seguenti condizioni, in quanto potrebbe essere necessario ridurre il dosaggio o sospendere la cura con questo farmaco:

  • irritazioni della pelle (orticaria);
  • dolore al centro dell’addome (dolore epigastrico) e sensazione di bruciore di stomaco (pirosi), una condizione chiamata dispepsia e che riguarda i disturbi della digestione.

Interazioni

Quali farmaci o alimenti possono modificare l’effetto di Indobufene – Farmaco generico

Altri medicinali e INDOBUFENE EG

Informi il medico o il farmacista qualora stia assumendo, abbia recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Se soffre di diabete e sta assumendo medicinali orali (per bocca) che diminuiscono il livello degli zuccheri nel sangue (ipoglicemizzanti), come le sulfaniluree, deve eseguire periodicamente le analisi del sangue per controllare tale livello.

Se sta assumendo medicinali, per via orale, che aumentano la fluidità del sangue (anticoagulanti orali), come i derivati cumarinici e/o dell’eparina, dovrà eseguire le seguenti analisi, per controllare la coagulazione del sangue:

  • tempo di protrombina;
  • altri test di coagulazione.

Avvertenze

È importante sapere che:

Gravidanza, allattamento e fertilità

Se è in corso, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

L’utilizzo di questo farmaco non è raccomandato in caso di gravidanza accertata o presunta, e durante l’allattamento con latte materno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non influisce sulla capacità di guidare veicoli e sull’impiego di macchinari.

INDOBUFENE EG contiene lattosio monoidrato

Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo farmaco.

Dose, Modo E Tempo Di Somministrazione

Come usare Indobufene – Farmaco generico: Posologia

Come prendere INDOBUFENE EG

Prenda questo medicinale seguendo sempre in modo esatto le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è di 400 mg al giorno, da assumere in due dosi separate, una ogni 12 ore.

Assuma una compressa al mattino dopo colazione ed una alla sera dopo cena.

Pazienti anziani e/o pazienti con problemi renali

Il medico adeguerà il dosaggio in base alla sua funzionalità renale valutata dal valore di eliminazione della creatinina (clearance).

Nei pazienti anziani oltre i 65 anni, la dose deve essere valutata dal curante.

Se dimentica di prendere INDOBUFENE EG

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa. Se ha qualsiasi dubbio sull’impiego di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Indobufene – Farmaco generico

Se prende più INDOBUFENE EG di quanto deve

Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio con questo medicinale. In caso di ingestione accidentale di una dose eccessiva, contatti subito il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Effetti Indesiderati

Quali sono gli effetti collaterali di Indobufene – Farmaco generico

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare degli effetti indesiderati sebbene non tutti gli individui li manifestino.

Gli effetti indesiderati più frequenti riguardano il tratto gastrointestinale e consistono in:

  • difficoltà di digestione (dispepsia);
  • sensazione di bruciore allo stomaco (pirosi);
  • mal di stomaco (dolore epigastrico e addominale);
  • stitichezza o diarrea;
  • gonfiore addominale;
  • nausea e vomito.

Raramente sono state segnalate

  • irritazioni della pelle di tipo allergico;
  • porpora associata a trombocitopenia, che è un disturbo della pelle associato a lesioni sanguinanti dovuto ad una diminuzione delle piastrine;
  • forte mal di testa (cefalea).

Molto raramente sono stati segnalati casi di

  • infiammazione dello stomaco e/o dell’intestino, accompagnata da lesioni (ulcera peptica erosiva e/o gastrite emorragica), anche associate a presenza di sangue nel vomito o nelle feci e a casi di emorragia cerebrale.

Sono stati osservati casi di:

  • prurito (frequenza non nota);
  • sanguinamento del naso (epistassi);
  • sanguinamenti non gravi da gengive, parte inferiore dell’occhio (congiuntiva), labbra, vescica e ano (retto);
  • fuoriuscita di sangue dalla bocca, spesso dopo un colpo di tosse (emottisi);
  • alterazione di alcuni parametri di funzionalità del fegato (aumento dei livelli delle transaminasi e dell’azotemia);
  • alterazione di alcuni parametri di funzionalità dei reni (diminuzione della clearance della creatinina).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglietto, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il dedicato sistema nazionale all’indirizzo: www.agenziafarmaco.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei potrà contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

Scadenza e conservazione

Come conservare INDOBUFENE EG

Tenere questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale successivamente alla data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo la dicitura “Scad.”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

Contenuto della Confezione e altre informazioni

Cosa contiene INDOBUFENE EG

Il principio attivo è indobufene. Ogni compressa contiene 200 mg di indobufene

Gli altri componenti sono lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, carbossimetilamido sodico (tipo A), sodio laurilsolfato, magnesio stearato.

Descrizione dell’aspetto di INDOBUFENE EG e contenuto della confezione

Astuccio da 30 compresse divisibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart