FLUIMUCIL 

1. Che cos’è Fluimucil e a cosa serve

Nel Fluimucil è contenuto il principio attivo N-acetilcisteina, che fa parte di un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, impiegati per agevolare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie e di un gruppo di medicinali chiamati antidoti utilizzati per combattere l’effetto tossico di alcune sostanze.

Fluimucil è indicato per il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio caratterizzate da un aumento della produzione di muco denso e viscoso (ipersecrezione densa e vischiosa) come:

– infiammazione dei bronchi (bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni);

– patologia degli alveoli polmonari (enfisema polmonare);

– fibrosi cistica (mucoviscidosi);

– dilatazioni dei bronchi (bronchiectasie).

Fluimucil è utilizzato come antidoto in particolare per:

– intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo, un medicinale antinfiammatorio;

– patologia a carico delle vie urinarie (uropatia) causate da medicinali chemioterapici come iso e

Ciclofosfamide

2. Cosa deve sapere prima di prendere Fluimucil

Non prenda Fluimucil

– se è allergico all’ N-acetilcisteina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

– se il paziente è un bambino di età inferiore ai 2 anni, tranne se utilizzato come antidoto.

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Fluimucil.

Prenda questo medicinale con cautela e sempre sotto il controllo del medico nei seguenti casi:

– se soffre di una malattia infiammatoria dei bronchi chiamata asma bronchiale interrompa immediatamente l’assunzione di Fluimucil se ha contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo)

– se soffre o se ha sofferto di un problema allo stomaco o all’intestino chiamato ulcera peptica, specialmente se sta assumendo insieme ad Fluimucil altri medicinali che possono causare problemi allo stomaco (farmaci gastrolesivi).

Questo medicinale può provocare un aumento del volume del muco bronchiale (secrezioni bronchiali), in particolare quando somministrato per aerosol, all’inizio del trattamento. Pertanto, se ciò si verifica e non riesce ad eliminare le secrezioni bronchiali (espettorare) attraverso la tosse si consiglia di rivolgersi al medico che le indicherà un metodo per eliminare il muco (il drenaggio posturale o la broncoaspirazione).

È necessario che questo medicinale venga somministrato con particolare cautela e rispettando rigorosamente le indicazioni riportate nel paragrafo “Come prendere Fluimucil”.

Tenga presente che:

– se Fluimucil deve essere somministrato per contrastare l’effetto tossico di alcune sostanze (trattamento antidotico) in persone con peso corporeo inferiore a 40 Kg, si può verificare una eccessiva somministrazione di liquidi con conseguente riduzione del sodio nel sangue (iponatriemia), convulsioni e morte;

– se Fluimucil viene somministrato in vena rapidamente o in quantità eccessiva, può aumentare la comparsa di effetti indesiderati.

Questo medicinale può provocare l’alterazione di alcuni parametri del sangue (riduzione dell’indice protrombinico, aumento dell’INR) se impiegato come antidoto al dosaggio indicato.

Nel caso in cui, aprendo la fiala, avverta un odore di zolfo o la soluzione assuma un colore rosa nella fiala aperta o quando trasferisce la soluzione nell’apparecchio per aerosol, non bisogna preoccuparsi in quanto questo non indica alterazione del medicinale.

Esami di laboratorio: è possibile che l’N-acetilcisteina interferisca con alcune analisi del sangue e delle urine (dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati e test per determinare i chetoni). Prima di sottoporsi a questi esami, informi il medico nel caso stia assumendo questo medicinale.

Bambini

Non si deve somministrare Fluimucil ai bambini di età inferiore ai 2 anni, poiché è possibile che ostruisca i bronchi e impedisca la normale respirazione.

Altri medicinali e Fluimucil

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non prenda questo medicinale se sta assumendo medicinali per la tosse (antitussivi), perché possono portare ad un accumulo di muco all’interno dei bronchi.

Usi questo medicinale con cautela e si rivolga al medico se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:

– nitroglicerina, usata per alcuni disturbi del cuore. L’uso di questo medicinale contemporaneo a

Fluimucil può causare riduzione della pressione del sangue (ipotensione) e mal di testa (cefalea);

– antibiotici, medicinali usati per il trattamento delle infezioni. Non mescoli questi medicinali alla soluzione contenente Fluimucil.

È possibile assumere Fluimucil insieme a medicinali per il trattamento dell’asma (vedere il paragrafo “Avvertenze e precauzioni”) e delle malattie dei bronchi e dei polmoni (broncodilatatori) o medicinali per l’aumento della pressione del sangue (vasocostrittori).

Gravidanza e allattamento

Nel caso di una gravidanza, o nel caso in cui sospetti o stia pianificando una gravidanza, o se nel caso stia allattando con latte materno consulti il medico o il farmacista prima di assumere questo medicinale.

Se è in gravidanza o se sta allattando al seno, utilizzi questo medicinale solo se strettamente necessario e sotto il diretto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non si hanno a disposizione informazioni utili a stabilire l’effetto sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Fluimucil contiene sodio

In questo medicinale sono contenuti 43 mg (1,9 mmol) di sodio per fiala. Bisogna tenerlo in considerazione in caso di persone con ridotta funzionalità renale o che osservano una dieta a basso contenuto di sodio.

3. Come prendere Fluimucil

Utilizzi questo medicinale sempre seguendo esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. In caso di dubbi chieda al medico o al farmacista.

Apra le fiale di Fluimucil nel momento in cui vuole usarle. Utilizzi le fiale aperte solo per un massimo di 24 ore e se conservate in frigorifero. Non utilizzi le fiale conservate aperte per somministrarle in vena.

In caso Fluimucil venga miscelato con medicinali per il trattamento dell’asma e delle malattie dei

bronchi e dei polmoni (broncodilatatori) o altri medicinali, assuma la soluzione in breve tempo e non la

conservi. Sarà il medico a stabilire la dose, la durata del trattamento e la modalità di somministrazione in base alle sue condizioni.

Nel caso di iniezione in vena (somministrazione endovenosa), questo medicinale le verrà somministrato da un medico o da un infermiere.

Somministrazione mediante iniezione (endovenosa):

Trattamento dell’intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo:

La dose iniziale indicata per somministrazione in vena è di 150 mg di N-acetilcisteina per kg di peso corporeo, aggiunta ad un uguale volume di soluzione glucosata al 5%. È necessario eseguire l’iniezione in 15 minuti. In seguito la dose è di 50 mg di N-acetilcisteina per kg di peso corporeo con soluzione glucosata al 5%, da somministrare in 4 ore mediante flebo (fleboclisi), seguita da una dose di 100 mg di N-acetilcisteina per Kg di peso corporeo sempre con soluzione glucosata al 5%, da infondere in vena in 16 ore.

Somministrazione per aerosol

La dose indicata è 1 fiala da nebulizzare, 1-2 volte al giorno. Il trattamento dura 5-

10 giorni.

Il medico può modificare la dose e la frequenza del farmaco.

Usi un aerosolizzatore in vetro o plastica; è necessario lavare con acqua gli apparecchi che hanno parti in metallo o gomma immediatamente dopo l’uso.

Somministrazione nei bronchi

La dose indicata è di 1 fiala per volta 1-2 volte al giorno o, in base alle necessità, deve essere somministrata con le modalità prescelte (sondini permanenti, broncoscopio, ecc.).

Somministrazioni o lavaggi auricolari o di altre cavità del corpo

La dose indicata è di metà o 1 fiala per volta.

Modalità di apertura della fiala:

− Impugnare saldamente la parte inferiore della fiala con una mano e posizionare l’indice

dell’altra mano nell’incavo della fiala come indicato nella figura 1;

− esercitare una pressione con il pollice posto sopra il punto come indicato nella figura 2.

Se prende più Fluimucil di quanto deve

Un sovradosaggio in seguito ad iniezione in vena di una dose eccessiva presenta dei sintomi simili, ma più gravi, agli effetti indesiderati elencati al paragrafo “Possibili effetti indesiderati”.

Non sono stati invece registrati casi di sovradosaggio quando questo medicinale viene somministrato per via aerosolica o bronchiale. Tuttavia, conseguentemente alla somministrazione di una dose eccessiva di questo medicinale è possibile che si verifichi un accumulo di muco nei bronchi, in particolare quando il paziente non riesce ad eliminarli attraverso la tosse (espettorare). Consulti immediatamente il medico che le indicherà un metodo per eliminare il muco (broncoaspirazione).

Avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale in caso di ingestione/assunzione di una dose eccessiva di questo medicinale.

Se dimentica di prendere Fluimucil

Non utilizzi una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Per qualunque dubbio sull’impiego di questo medicinale, consulti il medico, il farmacista o l’infermiere.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati, quando Fluimucil viene somministrato per aerosol (uso inalatorio) o per via endotracheobronchiale:

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere stabilita in base ai dati disponibili)

– orticaria;

– eruzione cutanea;

– prurito;

– contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo);

– vomito;

– nausea;

– reazioni allergiche (ipersensibilità);

– naso che cola (rinorrea);

– infiammazione della bocca (stomatite).

– Ostruzione bronchiale.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati quando Fluimucil viene somministrato in vena (uso parenterale):

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere stabilita in base ai dati disponibili)

– gravi reazioni allergiche (shock anafilattico, reazione anafilattica/anafilattoide);

– reazioni allergiche (ipersensibilità);

– battiti del cuore accelerati (tachicardia);

– contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo);

– difficoltà a respirare (dispnea);

– vomito;

– nausea;

– gonfiore dovuto ad accumulo di liquidi intorno alla bocca e agli occhi (angioedema);

– orticaria;

– eruzione cutanea;

– prurito;

– rossore;

– gonfiore (edema) della faccia;

– diminuzione della pressione sanguigna;

– aumento del tempo necessario per formare il coagulo di sangue (tempo di protrombina).

In rarissimi casi si sono manifestate gravi reazioni cutanee (sindrome di Stevens Johnson o sindrome di Lyell). Se ha alterazioni delle mucose o della cute interrompa l’assunzione del medicinale e si rivolga al medico.

Inoltre è possibile una riduzione dell’aggregazione piastrinica (prolungamento del tempo di sanguinamento).

5. Come conservare Fluimucil

È necessario conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

È consigliabile aprire le fiale nel momento in cui si usano. Le fiale aperte si possono utilizzare solo se conservate in frigorifero e per un massimo di 24 ore. Non si possono utilizzare le fiale conservate aperte per iniezione.

Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione dopo “SCAD.”.

La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno di mese indicato. La data di scadenza riportata si riferisce al prodotto in confezionamento integro conservato in modo corretto.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Fluimucil

– Il principio attivo è N-acetilcisteina: 1 fiala da 3 ml contiene 300 mg di N-acetilcisteina.

– Gli altri componenti sono: sodio idrossido, sodio edetato, acqua per preparazioni iniettabili.

1. Che cos’è Fluimucil e a cosa serve

Nel Fluimucil è contenuto il principio attivo N-acetilcisteina, che fa parte di un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, impiegati per agevolare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie 

Fluimucil è indicato per il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio caratterizzate da un aumento della produzione di muco denso e viscoso (ipersecrezione densa e vischiosa) come:

– infiammazione dei bronchi (bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni);

– patologia degli alveoli polmonari (enfisema polmonare);

– fibrosi cistica (mucoviscidosi);

– dilatazioni dei bronchi (bronchiectasie).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 10 giorni.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Fluimucil

Non prenda Fluimucil

– se è allergico all’ N-acetilcisteina, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

– se il paziente è un bambino di età inferiore ai 2 anni .

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Fluimucil.

Prenda questo medicinale con cautela e sempre sotto il controllo del medico nei seguenti casi:

– se soffre di una malattia infiammatoria dei bronchi chiamata asma bronchiale. Interrompa immediatamente l’assunzione di Fluimucil se ha contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo).

– se soffre o se ha sofferto di un problema allo stomaco o all’intestino chiamato ulcera peptica, specialmente se sta assumendo insieme a Fluimucil altri medicinali che causano problemi allo stomaco (farmaci gastrolesivi);

Questo medicinale può provocare un aumento del volume del muco bronchiale (secrezioni bronchiali), in particolare quando somministrato per aerosol, all’inizio del trattamento. Pertanto, se ciò si verifica e non riesce ad eliminare le secrezioni bronchiali (espettorare) attraverso la tosse si consiglia di rivolgersi al medico che le indicherà un metodo per eliminare il muco (il drenaggio posturale o la broncoaspirazione).

Nel caso in cui, aprendo la fiala, avverta un odore di zolfo o la soluzione assuma un colore rosa nella fiala aperta o quando trasferisce la soluzione nell’apparecchio per aerosol, non bisogna preoccuparsi in quanto questo non indica alterazione del medicinale.

Esami di laboratorio: è possibile che l’N-acetilcisteina interferisca con alcune analisi del sangue e delle urine (dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati e test per determinare i chetoni). Prima di sottoporsi a questi esami, informi il medico nel caso stia assumendo questo medicinale.

Bambini

Non si deve somministrare Fluimucil ai bambini di età inferiore ai 2 anni, poiché è possibile che ostruisca i bronchi e impedisca la normale respirazione.

Altri medicinali e Fluimucil

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non prenda questo medicinale se sta assumendo:

– medicinali per la tosse (antitussivi), perché possono portare ad un accumulo di muco all’interno dei bronchi.

Eviti di prendere contemporaneamente:

– medicinali che possono diminuire il volume delle secrezioni bronchiali (anticolinergici), perché

possono avere un effetto opposto a quello del Fluimucil.

Prenda questo medicinale con cautela e si rivolga al medico se sta assumendo uno dei seguenti

medicinali:

– nitroglicerina, usata per alcuni disturbi del cuore. L’uso di questo medicinale contemporaneo a

Fluimucil può causare riduzione della pressione sanguigna (ipotensione) e mal di testa

(cefalea);

– medicinali usati per il trattamento delle infezioni (antibiotici). Non mescoli questi medicinali

alla soluzione contenente Fluimucil.

È possibile assumere Fluimucil insieme a medicinali per il trattamento dell’asma (vedere il paragrafo “Avvertenze e precauzioni”) e delle malattie dei bronchi e dei polmoni (broncodilatatori) o medicinali per l’aumento della pressione del sangue (vasocostrittori).

Gravidanza e allattamento

Nel caso di una gravidanza, o nel caso in cui sospetti o stia pianificando una gravidanza, o se nel caso stia allattando con latte materno consulti il medico o il farmacista prima di assumere questo medicinale.

Gravidanza

Utilizzi questo medicinale solo se strettamente necessario e sotto il diretto controllo del medico.

.

Allattamento

Bisogna evitare l’uso di Fluimucil se sta allattando al seno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non si hanno a disposizione informazioni utili a stabilire l’effetto sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Fluimucil contiene sodio

In questo medicinale sono contenuti 43 mg (1,9 mmol) di sodio per fiala. Bisogna tenerlo in considerazione in caso di persone con ridotta funzionalità renale o che osservano una dieta a basso contenuto di sodio.

3. Come prendere Fluimucil

Utilizzi questo medicinale sempre seguendo esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. In caso di dubbi chieda al medico o al farmacista.

La dose indicata è 1 fiala da nebulizzare, 1-2 volte al giorno. Il trattamento dura 5-

10 giorni.

Il medico può modificare la dose e la frequenza del farmaco.

Usi un aerosolizzatore in vetro o plastica; è necessario lavare con acqua gli apparecchi che hanno parti in metallo o gomma immediatamente dopo l’uso.

Utilizzi le fiale aperte solo per un massimo di 24 ore e se conservate in frigorifero.

In caso Fluimucil venga miscelato con medicinali per il trattamento dell’asma e delle malattie dei

bronchi e dei polmoni (broncodilatatori) o altri medicinali, assuma la soluzione in breve tempo e non la

conservi.

Modalità di apertura della fiala:

− Impugnare saldamente la parte inferiore della fiala con una mano e posizionare l’indice dell’altra mano nell’incavo della fiala come indicato nella figura 1;

− esercitare una pressione con il pollice posto sopra il punto come indicato nella figura 2.

Se prende più Fluimucil di quanto deve

Un sovradosaggio in seguito ad iniezione in vena di una dose eccessiva presenta dei sintomi simili, ma più gravi, agli effetti indesiderati elencati al paragrafo “Possibili effetti indesiderati”.

Non sono stati invece registrati casi di sovradosaggio quando questo medicinale viene somministrato per via aerosolica o bronchiale. Tuttavia, conseguentemente alla somministrazione di una dose eccessiva di questo medicinale è possibile che si verifichi un accumulo di muco nei bronchi, in particolare quando il paziente non riesce ad eliminarli attraverso la tosse (espettorare). Consulti immediatamente il medico che le indicherà un metodo per eliminare il muco (broncoaspirazione).

Avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale in caso di ingestione/assunzione di una dose eccessiva di questo medicinale.

Se dimentica di prendere Fluimucil

Non utilizzi una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Per qualunque dubbio sull’impiego di questo medicinale, consulti il medico, il farmacista o l’infermiere.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere stabilita in base ai dati disponibili)

– reazioni allergiche (ipersensibilità);

– contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo);

– naso che cola (rinorrea);

– difficoltà respiratorie (ostruzione bronchiale);

– infiammazione della bocca (stomatite);

– vomito;

– nausea;

– orticaria;

– eruzione cutanea;

– prurito.

In rarissimi casi si sono manifestate gravi reazioni cutanee (sindrome di Stevens Johnson o

sindrome di Lyell). Se ha alterazioni delle mucose o della cute interrompa l’assunzione del medicinale e si rivolga al medico.

Inoltre è possibile una riduzione dell’aggregazione piastrinica (prolungamento del tempo di sanguinamento).

5. Come conservare Fluimucil

È necessario conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Le fiale aperte si possono utilizzare solo se conservate in frigorifero e per un massimo di 24 ore.

Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione dopo “SCAD.”.

La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno di mese indicato. La data di scadenza riportata si riferisce al prodotto in confezionamento integro conservato in modo corretto.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Fluimucil

– Il principio attivo è N-acetilcisteina: 1 fiala da 3 ml contiene 300 mg di N-acetilcisteina.

– Gli altri componenti sono: sodio idrossido, sodio edetato, acqua per preparazioni iniettabili.

1. Che cos’è Fluimucil e a cosa serve

Nel Fluimucil è contenuto il principio attivo N-acetilcisteina, che fa parte di un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, impiegati per agevolare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie 

Fluimucil è indicato per il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio caratterizzate da un aumento della produzione di muco denso e viscoso (ipersecrezione densa e vischiosa) come:

– infiammazione dei bronchi (bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni);

– patologia degli alveoli polmonari (enfisema polmonare);

– fibrosi cistica (mucoviscidosi);

– dilatazioni dei bronchi (bronchiectasie).

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 10 giorni.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Fluimucil

Non prenda Fluimucil

– se è allergico all’ N-acetilcisteina, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

– se il paziente è un bambino di età inferiore ai 2 anni .

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Fluimucil.

Prenda questo medicinale con cautela e sempre sotto il controllo del medico nei seguenti casi:

– se soffre di una malattia infiammatoria dei bronchi chiamata asma bronchiale. Interrompa immediatamente l’assunzione di Fluimucil se ha contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo).;

– se soffre o se ha sofferto di un problema allo stomaco o all’intestino chiamato ulcera peptica, specialmente se sta assumendo insieme a Fluimucil altri medicinali che causano problemi allo stomaco (farmaci gastrolesivi).

Questo medicinale può provocare un aumento del volume del muco bronchiale (secrezioni bronchiali), in particolare quando somministrato per aerosol, all’inizio del trattamento. Pertanto, se ciò si verifica e non riesce ad eliminare le secrezioni bronchiali (espettorare) attraverso la tosse si consiglia di rivolgersi al medico che le indicherà un metodo per eliminare il muco (il drenaggio posturale o la broncoaspirazione).

Nel caso in cui, aprendo la fiala, avverta un odore di zolfo o la soluzione assuma un colore rosa nella fiala aperta o quando trasferisce la soluzione nell’apparecchio per aerosol, non bisogna preoccuparsi in quanto questo non indica alterazione del medicinale.

Esami di laboratorio: è possibile che l’N-acetilcisteina interferisca con alcune analisi del sangue e delle urine (dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati e test per determinare i chetoni). Prima di sottoporsi a questi esami, informi il medico nel caso stia assumendo questo medicinale.

Bambini

Non si deve somministrare Fluimucil ai bambini di età inferiore ai 2 anni, poiché è possibile che ostruisca i bronchi e impedisca la normale respirazione.

Altri medicinali e Fluimucil

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non prenda questo medicinale se sta assumendo:

– medicinali per la tosse (antitussivi), perché possono portare ad un accumulo di muco all’interno dei bronchi;

Eviti di prendere contemporaneamente:

– medicinali che possono diminuire il volume delle secrezioni bronchiali (anticolinergici), perché possono avere un effetto opposto a quello del Fluimucil.

Prenda questo medicinale con cautela e si rivolga al medico se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:

– nitroglicerina, usata per alcuni disturbi del cuore. L’uso di questo medicinale contemporaneo a Fluimucil può causare riduzione della pressione sanguigna (ipotensione) e mal di testa (cefalea);

– medicinali usati per il trattamento delle infezioni (antibiotici). Non mescoli questi medicinali alla soluzione contenente Fluimucil.

È possibile assumere Fluimucil insieme a medicinali per il trattamento dell’asma (vedere il paragrafo “Avvertenze e precauzioni”) e delle malattie dei bronchi e dei polmoni (broncodilatatori) o medicinali per l’aumento della pressione del sangue (vasocostrittori).

Gravidanza e allattamento

Nel caso di una gravidanza, o nel caso in cui sospetti o stia pianificando una gravidanza, o se nel caso stia allattando con latte materno consulti il medico o il farmacista prima di assumere questo medicinale.

Gravidanza

Utilizzi questo medicinale solo se strettamente necessario e sotto il diretto controllo del medico.

.

Allattamento

Bisogna evitare l’uso di Fluimucil se sta allattando al seno.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non si hanno a disposizione informazioni utili a stabilire l’effetto sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Fluimucil contiene sodio

In questo medicinale sono contenuti 43 mg (1,9 mmol) di sodio per fiala. Bisogna tenerlo in considerazione in caso di persone con ridotta funzionalità renale o che osservano una dieta a basso contenuto di sodio.

3. Come usare Fluimucil

Utilizzi questo medicinale sempre seguendo esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. In caso di dubbi chieda al medico o al farmacista.

La dose indicata è 1 fiala da nebulizzare, 1-2 volte al giorno. Il trattamento dura 5-

10 giorni.

Il medico può modificare la dose e la frequenza del farmaco.

Usi un aerosolizzatore in vetro o plastica; è necessario lavare con acqua gli apparecchi che hanno parti in metallo o gomma immediatamente dopo l’uso.

Utilizzi le fiale aperte solo per un massimo di 24 ore e se conservate in frigorifero.

In caso Fluimucil venga miscelato con medicinali per il trattamento dell’asma e delle malattie dei

bronchi e dei polmoni (broncodilatatori) o altri medicinali, assuma la soluzione in breve tempo e non la

conservi.

Se prende più Fluimucil di quanto deve

Non sono stati registrati casi di sovradosaggio, tuttavia, conseguentemente alla somministrazione di una dose eccessiva di questo medicinale è possibile che si verifichi un accumulo di muco nei bronchi, in particolare quando il paziente non riesce ad eliminarli attraverso la tosse (espettorare). Consulti immediatamente il medico che le indicherà un metodo per eliminare il muco (broncoaspirazione).

Avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale in caso di ingestione/assunzione di una dose eccessiva di questo medicinale.

Se dimentica di prendere Fluimucil

Non utilizzi una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Per qualunque dubbio sull’impiego di questo medicinale, consulti il medico o il farmacista.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Frequenza non nota (la cui frequenza non può essere stabilita in base ai dati disponibili)

– reazioni allergiche (ipersensibilità);

– contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo);

– naso che cola (rinorrea);

– difficoltà respiratorie (ostruzione bronchiale);

– infiammazione della bocca (stomatite);

– vomito;

– nausea;

– orticaria,

– eruzione cutanea;

– prurito.

In rarissimi casi si sono manifestate gravi reazioni cutanee(sindrome di Stevens Johnson o sindrome di Lyell). Se ha alterazioni delle mucose o della cute interrompa l’assunzione del medicinale e si rivolga al medico.

Inoltre è possibile una riduzione dell’aggregazione piastrinica (prolungamento del tempo di sanguinamento).

5. Come conservare Fluimucil

È necessario conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Le fiale aperte si possono utilizzare solo se conservate in frigorifero e per un massimo di 24 ore.

Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione dopo “SCAD.”.

La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno di mese indicato. La data di scadenza riportata si riferisce al prodotto in confezionamento integro conservato in modo corretto.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Fluimucil

– Il principio attivo è N-acetilcisteina: 1 fiala da 3 ml contiene 300 mg di Nacetilcisteina.

– Gli altri componenti sono: sodio idrossido, sodio edetato, acqua per preparazioni iniettabili.

1. Cos’è Fluimucil e a cosa serve

Nel Fluimucil è contenuto il principio attivo N-acetilcisteina, che fa parte di un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, impiegati per agevolare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie e di un gruppo di medicinali chiamati antidoti utilizzati per combattere l’effetto tossico di alcune sostanze.

Fluimucil è indicato per il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio caratterizzate da un aumento della produzione di muco denso e viscoso (ipersecrezione densa e vischiosa) come:

– infiammazione dei bronchi (bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni);

– patologia degli alveoli polmonari (enfisema polmonare);

– fibrosi cistica (mucoviscidosi);

– dilatazioni dei bronchi (bronchiectasie).

Fluimucil è utilizzato come antidoto in particolare per le

– intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo, un medicinale antinfiammatorio;

– patologia a carico delle vie urinarie (uropatia) causate da medicinali chemioterapici come iso e ciclofosfamide.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Fluimucil

Non prenda Fluimucil

– se è allergico all’ N-acetilcisteina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

– se è in stato di gravidanza o se sta allattando con latte materno se non dopo una attenta valutazione da parte del medico (Vedere il paragrafo “Gravidanza e allattamento”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Fluimucil.

Prenda questo medicinale con cautela e sempre sotto il controllo del medico nei seguenti casi:

– se soffre di una malattia infiammatoria dei bronchi chiamata asma bronchiale. Interrompa immediatamente l’assunzione di Fluimucil se ha contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo). Consulti il medico anche nel caso in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato;

– se è intollerante all’istamina,in caso di terapia con Fluimucil, , potrebbero manifestarsi reazioni allergiche (ipersensibilità);

– se soffre o se ha sofferto di un problema allo stomaco o all’intestino chiamato ulcera peptica, specialmente se sta assumendo insieme a Fluimucil altri medicinali che possono causare problemi allo stomaco (farmaci gastrolesivi).

Questo medicinale può provocare un aumento del volume del muco bronchiale (secrezioni bronchiali), in particolare quando somministrato per aerosol, all’inizio del trattamento. Pertanto, se ciò si verifica e non riesce ad eliminare le secrezioni bronchiali (espettorare) attraverso la tosse si consiglia di rivolgersi al medico che le indicherà un metodo per eliminare il muco (il drenaggio posturale o la broncoaspirazione).

Nel caso in cui si avverta un odore di zolfo, non bisogna preoccuparsi in quanto questo non indica alterazione del medicinale, ma è causato dall’N-acetilcisteina.

Esami di laboratorio: è possibile che l’N-acetilcisteina interferisca con alcune analisi del sangue e delle urine (dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati e test per determinare i chetoni). Prima di sottoporsi a questi esami, informi il medico nel caso stia assumendo questo medicinale.

Altri medicinali e Fluimucil

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non prenda questo medicinale se sta assumendo:

– medicinali per la tosse (antitussivi), perché possono portare ad un accumulo di muco all’interno dei bronchi.

Prenda questo medicinale con cautela e si rivolga al medico se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:

– carbone attivo usato per trattare disturbi digestivi o per eliminare i gas intestinali (meteorismo), perché può ridurre l’efficacia di Fluimucil;

– medicinali usati per il trattamento delle infezioni (antibiotici) presi per bocca (ad eccezione di loracarbef). Assuma questi medicinali a distanza di due ore da Fluimucil;

– nitroglicerina, usata per alcuni disturbi del cuore. L’uso di questo medicinale contemporaneo a Fluimucil può causare riduzione della pressione sanguigna (ipotensione) e mal di testa (cefalea). In questo caso il medico la terrà sotto stretto controllo.

Gravidanza e allattamento

Nel caso di una gravidanza, o nel caso in cui sospetti o stia pianificando una gravidanza, o se nel caso stia allattando con latte materno consulti il medico o il farmacista prima di assumere questo medicinale.

Se è in gravidanza o se sta allattando al seno, utilizzi questo medicinale solo se strettamente necessario e sotto il diretto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non si hanno a disposizione informazioni utili a stabilire l’effetto sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Fluimucil contiene sorbitolo

Nel Fluimucil sono contenuti 2025 mg di Sorbitolo per dose.

Sorbitolo è una fonte di fruttosio. Parli con il medico prima di assumere questo medicinale nel caso in cui il medico le abbia detto che lei è intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica a causa della quale i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio.

Fluimucil contiene aspartame

In questo medicinale sono contenuti 75 mg di aspartame per dose. Aspartame è una fonte di fenilalanina. Può rivelarsi dannoso nel caso sia affetto da fenilchetonuria, una rara malattia genetica che provoca l’accumulo di fenilalanina perché il corpo non riesce a smaltirla in modo corretto.

3. Come prendere Fluimucil

Utilizzi questo medicinale sempre seguendo esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. In caso di dubbi chieda al medico o al farmacista.

Trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio:

La dose indicata è di 1 bustina (600 mg) al giorno, preferibilmente la sera. Il medico può consigliarle di modificare la frequenza o la dose delle somministrazioni ma senza superare il dosaggio massimo giornaliero di 600mg.

La terapia nelle forme acute dura da 5 a 10 giorni e nelle forme croniche, il medico stabilirà se continuare per alcuni mesi la terapia.

Trattamento dell’intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo:

La dose iniziale indicata è di 140 mg di N-acetilcisteina per kg di peso corporeo, che va somministrata al più presto, entro 10 ore dall’assunzione del paracetamolo. In seguito la dose è di 70 mg di N-acetilcisteina per kg di peso corporeo ad intervalli di 4 ore per 1-3 giorni.

Trattamento di patologia a carico delle vie urinarie (uropatia) provocata da medicinali chemioterapici quali iso e ciclofosfamide.

La dose indicata è di 4 g di N-acetilcisteina al giorno da suddividere in 4 dosi da 1 g, nei pazienti sottoposti ad un ciclo di chemioterapia con iso – e ciclofosfamide per 5 giorni ogni 28 giorni.

Istruzioni per l’uso di Fluimucil:

Sciolga il contenuto della bustina in un bicchiere contenente un po’ d’acqua, mescolando al bisogno con un cucchiaino.

Non mescolare altri farmaci alla soluzione di Fluimucil.

Se prende più Fluimucil di quanto deve

Non sono stati registrati casi di sovradosaggio. Tra i sintomi di sovradosaggio ci possono essere nausea, vomito e diarrea.

Avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale in caso di ingestione/assunzione di una dose eccessiva di questo medicinale.

Se dimentica di prendere Fluimucil

Non utilizzi una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Per qualunque dubbio sull’impiego di questo medicinale, consulti il medico, il farmacista o l’infermiere.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

Non comuni (che possono interessare fino a 1 su 100 persone)

– reazioni allergiche (ipersensibilità);

– mal di testa (cefalea);

– ronzio all’orecchio (tinnito);

– aumento della frequenza dei battiti del cuore (tachicardia);

– vomito;

– diarrea;

– infiammazione della bocca (stomatite);

– dolore addominale;

– nausea;

– orticaria, eruzione cutanea;

– gonfiore di viso, labbra, bocca, lingua o gola che può causare difficoltà di deglutizione o di respirazione (angioedema);

– prurito;

– febbre (piressia);

– pressione arteriosa ridotta.

Rari (che possono interessare fino a 1 su 1.000 persone)

– contrazioni dei muscoli bronchiali (broncospasmo);

– difficoltà a respirare (dispnea);

– difficoltà digestive (dispepsia).

Molto rari (che possono interessare fino a 1 su 10.000 persone)

– gravi reazioni allergiche (shock anafilattico, reazione anafilattica/anafilattoide);

– sanguinamento (emorragia).

Non noti (la frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili)

– gonfiore (edema) della faccia.

In rarissimi casi si sono manifestate gravi reazioni cutanee(sindrome di Stevens Johnson o sindrome di Lyell). Se ha alterazioni delle mucose o della cute interrompa l’assunzione del medicinale e si rivolga al medico.

Si rivolga inoltre al medico se manifesta un prolungamento del tempo di sanguinamento (riduzione dell’aggregazione piastrinica).

5. Come conservare Fluimucil

È necessario conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno di mese indicato.

Conservare a temperatura inferiore ai 30°C.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Fluimucil

– Il principio attivo è N-acetilcisteina: 1 bustina contiene 600 mg di Nacetilcisteina.

– Gli altri componenti sono: aspartame, aroma arancia, sorbitolo 

1. Cos’è Fluimucil e a cosa serve

Nel Fluimucil è contenuto il principio attivo N-acetilcisteina, che fa parte di un gruppo di medicinali chiamati mucolitici, impiegati per agevolare l’eliminazione del muco dalle vie respiratorie e di un gruppo di medicinali chiamati antidoti utilizzati per combattere l’effetto tossico di alcune sostanze.

Fluimucil è indicato per il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio caratterizzate da un aumento della produzione di muco denso e viscoso (ipersecrezione densa e vischiosa) come:

– infiammazione dei bronchi (bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni);

– patologia degli alveoli polmonari (enfisema polmonare);

– fibrosi cistica (mucoviscidosi);

– dilatazioni dei bronchi (bronchiectasie).

Fluimucil è utilizzato come antidotoin particolare per le

– intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo, un medicinale antinfiammatorio;

– patologia a carico delle vie urinarie (uropatia) causate da medicinali chemioterapici come iso e ciclofosfamide.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Fluimucil

Non prenda Fluimucil

– se è allergico all’ N-acetilcisteina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

– se è in stato di gravidanza o se sta allattando con latte materno se non dopo una attenta valutazione da parte del medico (Vedere il paragrafo “Gravidanza e allattamento”).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Fluimucil.

Prenda questo medicinale con cautela e sempre sotto il controllo del medico nei seguenti casi:

– se soffre di una malattia infiammatoria dei bronchi chiamata asma bronchiale. Interrompa immediatamente l’assunzione di Fluimucil se ha contrazione dei muscoli bronchiali (broncospasmo). Consulti il medico anche nel caso in cui tali disturbi si fossero manifestati in passato;

– se è intollerante all’istamina,in caso di terapia con Fluimucil potrebbero manifestarsi reazioni allergiche (ipersensibilità);

– se soffre o se ha sofferto di un problema allo stomaco o all’intestino chiamato ulcera peptica, specialmente se sta assumendo insieme a Fluimucil altri medicinali che possono causare problemi allo stomaco (farmaci gastrolesivi).

Questo medicinale può provocare un aumento del volume del muco bronchiale (secrezioni bronchiali), in particolare quando somministrato per aerosol, all’inizio del trattamento. Pertanto, se ciò si verifica e non riesce ad eliminare le secrezioni bronchiali (espettorare) attraverso la tosse si consiglia di rivolgersi al medico che le indicherà un metodo per eliminare il muco (il drenaggio posturale o la broncoaspirazione).

Nel caso in cui si avverta un odore di zolfo, non bisogna preoccuparsi in quanto questo non indica alterazione del medicinale, ma è causato dall’N-acetilcisteina.

Esami di laboratorio: è possibile che l’N-acetilcisteina interferisca con alcune analisi del sangue e delle urine (dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati e test per determinare i chetoni). Prima di sottoporsi a questi esami, informi il medico nel caso stia assumendo questo medicinale.

Altri medicinali e Fluimucil

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non prenda questo medicinale se sta assumendo:

– medicinali per la tosse (antitussivi), perché possono portare ad un accumulo di muco all’interno dei bronchi.

Prenda questo medicinale con cautela e si rivolga al medico se sta assumendo uno dei seguenti medicinali:

– carbone attivo usato per trattare disturbi digestivi o per eliminare i gas intestinali (meteorismo), perché può ridurre l’efficacia di Fluimucil;

– medicinali usati per il trattamento delle infezioni (antibiotici) presi per bocca (ad eccezione di loracarbef). Assuma questi medicinali a distanza di due ore da Fluimucil; nitroglicerina, usata per alcuni disturbi del cuore.

L’uso di questo medicinale contemporaneo a Fluimucil può causare riduzione della pressione sanguigna (ipotensione) e mal di testa (cefalea). In questo caso il medico la terrà sotto stretto controllo.

Gravidanza e allattamento

Nel caso di una gravidanza, o nel caso in cui sospetti o stia pianificando una gravidanza, o se nel caso stia allattando con latte materno consulti il medico o il farmacista prima di assumere questo medicinale.

Se è in gravidanza o se sta allattando al seno, utilizzi questo medicinale solo se strettamente necessario e sotto il diretto controllo del medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non si hanno a disposizione informazioni utili a stabilire l’effetto sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Fluimucil contiene sodio

In questo medicinale sono contenuti  156,9 mg di sodio (componente principale del sale da cucina) per dose. Questo equivale a 7,8 % dell’assunzione massima giornaliera consigliata nella dieta di un adulto.

Fluimucil contiene aspartame

In questo medicinale sono contenuti 20 mg di aspartame per dose. Aspartame è una fonte di fenilalanina. Può rivelarsi dannoso nel caso sia affetto da fenilchetonuria, una rara malattia genetica che provoca l’accumulo di fenilalanina perché il corpo non riesce a smaltirla in modo corretto.

3. Come prendere Fluimucil

Utilizzi questo medicinale sempre seguendo esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. In caso di dubbi chieda al medico o al farmacista.

Trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio:

La dose indicata è di 1 compressa (600 mg) al giorno, preferibilmente la sera. Il medico può consigliarle di modificare la frequenza o la dose delle somministrazioni ma senza superare il dosaggio massimo giornaliero di 600mg.

La terapia nelle forme acute dura da 5 a 10 giorni e nelle forme croniche, il medico stabilirà se continuare per alcuni mesi la terapia.

Trattamento dell’intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo:

La dose iniziale indicata è di 140 mg di N-acetilcisteina per kg di peso corporeo, che va somministrata al più presto, entro 10 ore dall’assunzione del paracetamolo. In seguito la dose è di 70 mg di N-acetilcisteina per kg di peso corporeo ad intervalli di 4 ore per 1-3 giorni.

Trattamento di patologia a carico delle vie urinarie (uropatia) provocata da medicinali chemioterapici quali iso e ciclofosfamide.

La dose indicata è di 4 g di N-acetilcisteina al giorno da suddividere in 4 dosi da 1 g, nei pazienti sottoposti ad un ciclo di chemioterapia con iso – e ciclofosfamide per 5 giorni ogni 28 giorni.

Istruzioni per l’uso di Fluimucil

Sciolga una compressa in un bicchiere contenente un pò d’acqua, mescolando al bisogno con un cucchiaino.

Non mescolare altri farmaci alla soluzione di Fluimucil.

Per facilitare la fuoriuscita della compressa si raccomanda l’apertura a strappo del blister, utilizzando le tacche laterali come indicato in figura.

Se prende più Fluimucil di quanto deve

Non sono stati registrati casi di sovradosaggio. Tra i sintomi di sovradosaggio ci possono essere nausea, vomito e diarrea.

Avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino ospedale in caso di ingestione/assunzione di una dose eccessiva di questo medicinale.

Se dimentica di prendere Fluimucil

Non utilizzi una dose doppia per compensare la dose dimenticata.

Per qualunque dubbio sull’impiego di questo medicinale, consulti il medico, il farmacista o l’infermiere.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono manifestare i seguenti effetti indesiderati:

Non comuni (che possono interessare fino a 1 su 100 persone)

– reazioni allergiche (ipersensibilità);

– mal di testa (cefalea);

– ronzio all’orecchio (tinnito);

– aumento della frequenza dei battiti del cuore (tachicardia);

– vomito;

– diarrea;

– infiammazione della bocca (stomatite);

– dolore addominale;

– nausea;

– orticaria, eruzione cutanea;

– gonfiore di viso, labbra, bocca, lingua o gola che può causare difficoltà di deglutizione o di respirazione (angioedema);

– prurito;

– febbre (piressia);

– pressione arteriosa ridotta.

Rari (che possono interessare fino a 1 su 1.000 persone)

– contrazioni dei muscoli bronchiali (broncospasmo);

– difficoltà a respirare (dispnea);difficoltà digestive (dispepsia).

Molto rari (che possono interessare fino a 1 su 10.000 persone)

– gravi reazioni allergiche (shock anafilattico, reazione anafilattica/anafilattoide);

– sanguinamento (emorragia).

Non noti (la frequenza non può essere stabilita sulla base dei dati disponibili)

– gonfiore (edema) della faccia.

In rarissimi casi si sono manifestate gravi reazioni cutanee(sindrome di Stevens Johnson o sindrome di Lyell). Se ha alterazioni delle mucose o della cute interrompa l’assunzione del medicinale e si rivolga al medico.

Si rivolga inoltre al medico se manifesta un prolungamento del tempo di sanguinamento (riduzione dell’aggregazione piastrinica).

Descrizione dell’aspetto

5. Come conservare Fluimucil

È necessario conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione dopo “SCAD.”.

La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno di mese indicato. La data di scadenza riportata si riferisce al prodotto in confezionamento integro conservato in modo corretto.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Fluimucil

– Il principio attivo è N-acetilcisteina: 1 compressa effervescente contiene 600

mg di N-acetilcisteina.

– Gli altri componenti sono: sodio bicarbonato, acido citrico anidro, aroma

limone, aspartame.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart