1. Che cos’è Flubason e a cosa serve
In Flubason è contenuto il desossimetasone, che fa parte di una classe di medicinali noti come “corticosteroidi dermatologici”.
Flubason, per l’elevata attività antiinfiammatoria (contro le infiammazioni) e antipruriginosa (contro il prurito) è indicato nel trattamento delle più importanti malattie della pelle di diversa natura:
• dermatiti allergiche (dermatiti da contatto ed eczemi);
• psoriasi, malattia infiammatoria cronica della pelle.
2. Cosa deve sapere prima di usare Flubason
Non usi Flubason
– se è allergico a desossimetasone, a medicinali simili (corticosteroidi) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
– se ha la tubercolosi (infezione batterica che colpisce soprattutto i polmoni).
– se ha delle infezioni locali causate da virus come l’herpes e la varicella.
– se ha una malattia infettiva a prevalente trasmissione sessuale detta “sifilide”.
– se ha delle malattie causate da vaccini (vaccinopatie).
– se è in gravidanza (Vedere “Gravidanza e allattamento”).
– se sta allattando con latte materno (Vedere “Gravidanza e allattamento”).
– se soffre di una malattia alla pelle detta “dermatite atopica”, Flubason non va usato con bendaggio non traspirante (occlusivo).
Non si deve usare Flubason per gli occhi (uso oftalmico).
Nella lozione di Flubason è presente la paraffina che può provocare perdite o rottura dei profilattici in lattice.
Eviti il contatto tra Flubason e i profilattici in lattice.
Avvertenze e precauzioni
Consulti il medico o il farmacista prima di usare Flubason.
L’applicazione per uso locale di Flubason per problemi alla pelle (dermatosi) in zone estese e/o per
periodi prolungati può determinare effetti indesiderati da assorbimento generale nell’organismo quali:
– pressione alta (ipertensione arteriosa),
– debolezza muscolare (astenia),
– grave debolezza (adinamia),
– disturbi del battito del cuore,
– diminuzione del potassio nel sangue (ipopotassiemia),
– alterazione della concentrazione di acidi nel sangue (alcalosi metabolica).
L’applicazione ripetuta o prolungata di Flubason nelle immediate vicinanze degli occhi deve essere effettuata solamente sotto stretto controllo medico perché può provocare, nel tempo, un aumento della pressione all’interno dell’occhio.
È possibile che l’uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale (topico) dia origine a fenomeni di allergia (sensibilizzazione). Se questo si verificasse, avverta il suo medico, perché potrebbe essere necessario interrompere il trattamento con Flubason e stabilire un’adeguata terapia.
Si rivolga al medico se si manifestano visione offuscata o altri disturbi visivi.
Bambini
È possibile somministrare Flubason a neonati e a bambini piccoli solo sotto stretto controllo medico,
alla minima dose efficace e per brevi periodi di tempo, in quanto in questa fascia di età il rischio di effetti
indesiderati nell’organismo causati dall’assorbimento del medicinale (ad esempio ritardo nella crescita)
è maggiore.
Altri medicinali e Flubason
Avverta il medico o il farmacista nel caso stia usando, abbia recentemente usato o ci sia la possibilità di usare qualsiasi altro medicinale.
Ad oggi non sono noti problemi causati dall’uso contemporaneo di altri medicinali e Flubason (interazioni).
Gravidanza ed allattamento
Prima di usare questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia è in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza o stia allattando con latte materno.
Non utilizzi Flubason durante la gravidanza e l’allattamento al seno perché c’è il rischio che il
desossimetasone venga assorbito nell’organismo, provocando danni al feto o al bambino.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Flubason non ha effetti sulla capacità di guidare veicoli o di utilizzare macchinari.
Flubason contiene alcol cetostearilico
Questa sostanza può provocare reazioni locali sulla pelle (ad esempio dermatite da contatto).
3. Come usare Flubason
Usi questo medicinale sempre rispettando rigorosamente le indicazioni del medico o del farmacista. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.
La dose raccomandata è:
Uno strato sottile 2-3 volte al giorno sulla regione della pelle colpita, massaggiando lievemente se
possibile.
In seguito, dopo miglioramento, può essere sufficiente una sola applicazione al giorno.
Se usa più Flubason di quanto deve
È possibile che si verifichino effetti generali nell’organismo (sistemici) in caso di assorbimento di elevate
quantità di desossimetazone, in particolare dopo applicazione di Flubason ad aree di pelle estese o per
periodi prolungati.
In tal caso, il medico le ridurrà la dose o le sospenderà il trattamento.
Se dimentica di usare Flubason
Non usi una dose doppia per compensare la dose dimenticata.
Consulti il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone
li manifestino.
Nella zona di pelle trattata si possono manifestare i seguenti effetti sulla pelle soprattutto in caso di
terapie prolungate e se utilizza bende non traspiranti (medicazione occlusiva):
– infezione della pelle (follicolite),
– aumento dei peli (ipertricosi),
– acne,
– diminuzione o aumento della colorazione della pelle (iper o ipopigmentazione),
– dilatazione dei vasi sanguigni superficiali (telangectasie),
– striature sulla pelle (strie),
– assottigliamento della pelle (atrofia),
– macerazione della pelle.
Raramente Flubason può causare allergie sulla pelle (reazioni di ipersensibilità locali) quali:
– arrossamento,
– gonfiore (edema),
– perdita di squame,
– prurito.
Se utilizzato su aree estese o per periodi prolungati e se applicato sotto bende non traspiranti (occlusive), Flubason può essere assorbito e avere effetti sull’organismo.
Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):
• aumento degli zuccheri nel sangue (iperglicemia)
• visione offuscata
• corioretinopatia (disturbo degli occhi caratterizzato da accumulo di liquidi sotto la retina, che può ridurre la vista)
5. Come conservare Flubason
Per questo medicinale non è richiesta alcuna condizione particolare di conservazione.
Usi la bustina monodose nel corso della giornata.
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla scatola dopo “Scad.”. La data
di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come
eliminare i medicinali che non utilizza più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene Flubason
– Il principio attivo è desossimetasone. 1 g di emulsione contiene 2,5 mg di desossimetasone.
– Gli altri componenti sono vaselina bianca, isopropilmiristato, alcol lanocerico, alcol cetostearilico
ed acqua depurata.