FLEBOSIDE

1. Che cos’è Fleboside e a cosa serve

Fleboside contiene due principi attivi: la troxerutina ed il carbazocromo. La prima è una sostanza di origine naturale (bioflavonoide) che ha un effetto protettivo dei vasi sanguigni (azione capillareprotettrice). Il carbazocromo, restringendo i piccoli vasi sanguigni (azione vasocostrittrice locale), riduce il tempo di sanguinamento (emorragia). L’associazione di questi due principi attivi determina l’arresto del sanguinamento (emostasi) e protezione dei vasi sanguigni (vasoprotezione).

Questo medicinale è indicato per la cura di:

– sintomi dovuti a problemi di circolazione del sangue (insufficienza venosa);

– fragilità dei piccoli vasi sanguigni (capillari).

2. Cosa deve sapere prima di usare Fleboside

Non usi Fleboside

– se è allergico alla troxerutina, al carbazocromo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Fleboside.

Questo farmaco non è autorizzato per la somministrazione attraverso iniezioni sotto la pelle (mesoterapia).

Altri medicinali e Fleboside

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non sono ad oggi note interazioni tra Fleboside e altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

L’impiego di Fleboside durante le fasi di gravidanza e allattamento non è raccomandato, in quanto non può essere escluso il rischio di effetti dannosi a carico del feto e del lattante.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli e di utilizzare dei macchinari.

Fleboside contiene del sodio

Questo medicinale contiene 28,3 mg (o 1,23 mmol) di sodio per dose massima (3 fiale). Da tenere in considerazione in soggetti con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

3. Come usare Fleboside

Utilizzi questo medicinale seguendo sempre in modo esatto le istruzioni del medico, del farmacista o dell’infermiere. Se ha dei dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è di 1-3 fiale al giorno tramite iniezione in un muscolo (via intramuscolare).

Non misceli il medicinale con soluzioni che contengono acido ascorbico.

Se usa più Fleboside di quanto deve

Non sono noti casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Fleboside avverta subito il medico o si rivolga al più vicino ospedale.

Se dimentica di usare Fleboside

Non usi una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose precedente.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo farmaco, si rivolga al medico o al farmacista.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare degli effetti indesiderati sebbene non tutti i soggetti li manifestino.

Si possono verificare i seguenti effetti indesiderati:

Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

– irritazione della pelle (eritema locale e generalizzato), in caso di somministrazione inadeguata sotto la pelle (mesoterapia: via intradermica o subcutanea).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglietto, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il dedicato sistema nazionale all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo farmaco.

5. Come conservare Fleboside

Tenere questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale successivamente alla data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo la dicitura “Scad”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Fleboside

– I principi attivi sono troxerutina e carbazocromo. Ogni fiala (3 ml) contiene 150 mg troxerutina e 1,5 mg di carbazocromo.

– Gli altri componenti sono: sodio cloruro ed acqua per preparazioni iniettabili.

Descrizione dell’aspetto di Fleboside e contenuto della confezione

Confezione da 10 fiale da 3 ml.

FLEBOSIDE 300 mg + 3 mg compresse rivestite

Troxerutina e carbazocromo

1. Che cos’è Fleboside e a cosa serve

Fleboside contiene due principi attivi: la troxerutina ed il carbazocromo. La prima è una sostanza di origine naturale (bioflavonoide) che ha un effetto protettivo dei vasi sanguigni (azione capillareprotettrice). Il carbazocromo, restringendo i piccoli vasi sanguigni (azione vasocostrittrice locale), riduce il tempo di sanguinamento (emorragia). L’associazione di questi due principi attivi determina l’arresto del sanguinamento (emostasi) e protezione dei vasi sanguigni (vasoprotezione).

Questo medicinale è indicato per la cura di:

– sintomi dovuti a problemi di circolazione del sangue (insufficienza venosa);

– fragilità dei piccoli vasi sanguigni (capillari).

2. Cosa deve sapere prima di usare Fleboside

Non usi Fleboside

– se è allergico alla troxerutina, al carbazocromo o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Fleboside.

Questo farmaco non è autorizzato per la somministrazione attraverso iniezioni sotto la pelle (mesoterapia).

Altri medicinali e Fleboside

Informi il medico o il farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicinale.

Non sono ad oggi note interazioni tra Fleboside e altri medicinali.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

L’impiego di Fleboside durante le fasi di gravidanza e allattamento non è raccomandato, in quanto non può essere escluso il rischio di effetti dannosi a carico del feto e del lattante.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Questo medicinale non altera la capacità di guidare veicoli e di utilizzare dei macchinari.

Fleboside contiene del saccarosio e il colorante giallo tramonto arancio (E110)

Questo medicinale contiene saccarosio, che è un tipo di zucchero. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo farmaco.

Questo medicinale contiene il colorante giallo tramonto arancio che può causare delle reazioni allergiche.

3. Come prendere Fleboside

Prenda questo medicinale seguendo sempre in modo esatto le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è di 2-4 compresse al giorno da assumere per bocca (via orale).

Il medico stabilirà la dose adatta a lei, in base alle sue specifiche necessità.

Se prende più Fleboside di quanto deve

Non sono noti casi di sovradosaggio.

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di Fleboside avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino presidio ospedaliero.

Se dimentica di prendere Fleboside

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della compressa precedente.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare degli effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Si possono verificare i seguenti effetti indesiderati:

Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

– disturbi allo stomaco (intolleranza gastrica) tra cui nausea.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglietto, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il dedicato sistema nazionale all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. Segnalando

gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo farmaco.

5. Come conservare Fleboside

Tenere questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale successivamente alla data di scadenza che è riportata sulla confezione dopo la dicitura “Scad”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Questa pratica aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Fleboside

– I principi attivi sono troxerutina e carbazocromo. Ogni compressa rivestita contiene 300 mg troxerutina e 3 mg di carbazocromo.

– Gli altri componenti sono: caolino, giallo arancio S (E110), indigotina (E 132), gomma arabica, amido di mais, talco, titanio biossido (E171), polivinilpirrolidone, silice colloidale, magnesio stearato, calico carbonato, saccarosio.

Descrizione dell’aspetto di Fleboside e contenuto della confezione

Confezione da 30 compresse rivestite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart