1. Che cos’è DISIPAL e a cosa serve
DISIPAL contiene orfenadrina cloridrato.
DISIPAL è indicato negli adulti nel trattamento di:
– malattia di Parkinson, malattia del sistema nervoso centrale che può provocare tremori, rallentamento nei movimenti, difficoltà nel mantenere l’equilibrio;
– disturbi del movimento associati all’assunzione di medicinali per trattare i disturbi mentali;
– vertigini;
– contratture dei muscoli che provocano dolore.
2. Cosa deve sapere prima di prendere DISIPAL
Non prenda DISIPAL
– se è allergico all’orfenadrina cloridrato o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
– se soffre di una malattia dell’occhio caratterizzata da aumento della pressione del liquido contenuto nell’occhio (glaucoma);
– se soffre di un ingrossamento della prostata (la ghiandola che nell’uomo produce il liquido seminale);
– se ha un’ostruzione dello stomaco o dell’intestino;
– se non riesce a urinare;
– se ha una lesione dello stomaco che ne rende difficoltoso lo svuotamento (ulcera peptica stenosante);
_____________________________________________________________________________________________
– se ha una malattia dell’esofago, cui consegue irregolarità del transito del cibo
(cardiospasmo);
– se soffre di una grave malattia dei muscoli che può portare a paralisi (miastenia grave);
– se ha avuto una reazione allergica al farmaco;
– se soffre di disturbi del movimento e in passato ha assunto medicinali per trattare i disturbi mentali (discinesia tardiva);
– se soffre di una malattia del sangue (porfiria).
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere DISIPAL:
• se fuma 20 o più sigarette al giorno, poiché, in questo caso, l’uso prolungato del
prodotto può aumentare il rischio di insorgenza di tumore ai polmoni;
• se ha difficoltà a urinare;
• se è in gravidanza o sta allattando al seno;
• se soffre di una malattia del cuore;
• se soffre di una malattia del fegato o dei reni;
• se è anziano.
Altri medicinali e DISIPAL
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale, in particolare:
• psicofarmaci (medicinali per il trattamento delle malattie mentali): il medico la
monitorerà attentamente durante il trattamento.
• destropropossifene (medicinale per il trattamento del dolore: in tale caso il medico le ridurrà la dose o interromperà il trattamento con uno dei due medicinali .
• antimuscarinici (medicinali simili a DISIPAL).
Gravidanza e allattamento
Se è in corso, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di assumere questo medicinale.
Prenda DISIPAL in gravidanza o durante l’allattamento solamente se stabilito dal medico.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
Durante il trattamento con DISIPAL faccia particolare attenzione durante la guida di veicoli o l’impiego di macchinari, poiché potrebbe manifestare sonnolenza o rallentati tempi di reazione.
DISIPAL contiene saccarosio
Qualora il medico le abbia diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.
3. Come prendere DISIPAL
Prenda questo medicinale seguendo sempre scrupolosamente le istruzioni del medico o del farmacista.
Se ha dei dubbi consulti il medico o il farmacista.
_____________________________________________________________________________________________
Malattia di Parkinson
La dose iniziale raccomandata è di 2-3 compresse giornaliere da aumentare metodicamente (1 compressa ogni 3 giorni) sino a raggiungere l’effetto ottimale. Il medico stabilirà la dose ottimale per lei. Il passaggio da altri medicinali al DISIPAL va eseguito sostituendo gradualmente (1 compressa per volta ogni 3 giorni) il DISIPAL al preparato usato in precedenza. Anche in tal caso il medico stabilirà la dose ottimale per lei.
Disturbi del movimento associati all’assunzione di medicinali per trattare i disturbi mentali
La dose raccomandata è da 2 a 6 compresse giornaliere. Il medico stabilirà la dose ottimale per lei.
Vertigini
La dose raccomandata iniziale è di 1 compressa al giorno da aumentare a 3 compresse. Il medico stabilirà la dose ottimale per lei.
Contratture dei muscoli che provocano dolore
La dose raccomandata è 3 compresse al giornaliere. Il medico stabilirà la dose ottimale per lei.
Se prende più DISIPAL di quanto deve
In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di DISIPAL avverta subito il medico o si rivolga al più vicino ospedale.
Se dimentica di prendere DISIPAL
Non prenda una dose doppia al fine di compensare la dimenticanza della compressa.
Se interrompe il trattamento con DISIPAL
Non sospenda improvvisamente il trattamento con DISIPAL.
Se ha qualsiasi dubbio sull’utilizzo di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.
4. Possibili effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, questo medicinale può provocare effetti indesiderati sebbene non tutti i soggetti li manifestino.
I possibili effetti indesiderati, che in alcuni casi sono stati osservati a dosi elevate o negli anziani e che possono scomparire con la riduzione della dose, sono di seguito elencati secondo la loro frequenza:
Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)
• senso di instabilità
• problemi nel mettere a fuoco le immagini (disturbi di accomodamento)
• secchezza della bocca
• disturbi a stomaco e intestino
Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)
• allergia
• confusione
• nervosismo
• percezione di cose che non esistono nella realtà (allucinazione)
_____________________________________________________________________________________________
• insonnia
• euforia
• sedazione
• movimenti incontrollati del corpo (convulsioni)
• battiti del cuore veloci (tachicardia)
• incapacità ad urinare
Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
• disturbi della memoria
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
• sonnolenza
• stordimento
• mal di testa
• vertigini
• tremori
• confusione mentale e disorientamento
• aumento della pressione del liquido contenuto nell’occhio (aumento della tensione intraoculare)
• nausea
• vomito
• stitichezza
• prurito
• debolezza
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al curante. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il relativo sistema nazionale al sito www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo farmaco.
5. Come conservare DISIPAL
Questo medicinale non richiede alcuna specifica temperatura di conservazione.
Conservi questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sul blister dopo la dicitura “Scad.”
La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese.
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
Cosa contiene DISIPAL
– Il principio attivo è orfenadrina cloridrato 50 mg.
– Gli altri componenti sono cellulosa microgranulare, amido di mais microgranulare, acido stearico, magnesio stearato, silice amorfa; eccipienti per confettatura: gomma lacca, acacia, talco, beta-carotene E160a, saccarosio (vedere paragrafo 2. DISIPAL contiene saccarosio).
Descrizione dell’aspetto di DISIPAL e contenuto della confezione
DISIPAL si presenta sotto forma di compresse di colore giallo-paglierino.
È disponibile in astucci da 50 compresse che sono contenute in blister.