1. CHE COS’E’ DELTACORTENE E A CHE COSA SERVE
DELTACORTENE è un medicinale in compresse. Contiene il principio attivo prednisone, un ormone sintetico che fa parte del gruppo dei corticosteroidi.
I corticosteroidi sono degli ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali che possiedono attività antiinfiammatoria. I farmaci anti-infiammatori riducono il gonfiore, il dolore, la rigidità, il rossore ed il calore nei tessuti colpiti.
Per queste proprietà DELTACORTENE è impiegato:
– in aggiunta ad altri medicinali, nel trattamento di malattie reumatiche (per es. artrite reumatoide, malattia di Still, spondilite anchilosante, artrite gottosa acuta)
– come terapia per infiammazioni gravi e/o diffuse, per esempio in casi particolari di lupus eritematoso sistemico (malattia cronica dovuta ad un’alterazione del sistema immunitario che genera infiammazioni e danni ai tessuti), dermatomiosite (malattia infiammatoria cronica dei muscoli), infiammazioni che interessano le strutture adiacenti le articolazioni (per esempio borse, tendini, tessuto connettivo), infiammazioni cardiache di origine reumatica
– in caso di allergie gravi o debilitanti, come asma bronchiale, dermatiti da contatto, dermatite atopica, che non rispondono o rispondono in maniera insufficiente ad altre terapie
– nel trattamento della sarcoidosi (malattia infiammatoria che può colpire diversi organi, ma principalmente polmoni e linfonodi)
– per curare alcune malattie del sangue (per es. alcune forme di anemia)
– come terapia palliativa di alcune proliferazioni maligne (tumori) di globuli bianchi (leucemie) o di alcuni organi (per es. tumori dei linfonodi)
– in aggiunta ad altri medicinali, per il trattamento di alcune patologie del tratto gastrointestinale (per es. colite ulcerosa).
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE DELTACORTENE
Non prenda DELTACORTENE
Ø se è allergico al prednisone o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
Ø se soffre di:
– tubercolosi (TBC), un’infezione batterica che colpisce di solito i polmoni;
– ulcere dello stomaco o dell’intestino;
– disturbi psichici;
– infezioni virali (ad es. malattia oculare da herpes simplex);
– infezioni generalizzate da funghi;
– indebolimento grave delle ossa (osteoporosi di grado severo);
Ø se il suo sistema immunitario è alterato
Ø se ha un livello elevato di zucchero (glucosio) nel sangue e non riesce a tenerlo sotto controllo
(diabete instabile)
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere DELTACORTENE.
Deve informare il medico se ha (al momento) o ha avuto (in passato) uno dei seguenti disturbi, o
se è stato sottoposto ad uno dei seguenti trattamenti:
– malattie intestinali come colite e diverticoli;
– interventi chirurgici sull’intestino;
– ferite nella parete dello stomaco (ulcera peptica attiva);
– malattie del rene;
– pressione sanguigna alta;
– grave debolezza muscolare;
– indebolimento delle ossa (osteoporosi di grado lieve o moderato);
– infezioni dei denti o ascessi;
– disturbi psicologici od emotivi;
– livello troppo elevato di zucchero (glucosio) nel sangue (diabete). Il suo medico potrebbe aumentare la dose dei farmaci per il diabete e monitorare da vicino i livelli di glicemia;
– sclerodermia (nota anche come sclerosi sistematica, una malattia autoimmune) poiché dosi giornaliere pari o superiori a 15 mg possono aumentare il rischio di una grave complicanza chiamata crisi renale sclerodermica. Segni di crisi renale sclerodermica includono un aumento della pressione arteriosa e una riduzione della produzione di urina. Il medico può consigliarle di sottoporre a controlli regolari pressione arteriosa e urina.
Altre informazioni importanti su DELTACORTENE
DELTACORTENE può avere degli effetti sul sistema immunitario. Questo compromette la sua capacità
di combattere le infezioni. Se il suo sistema immunitario è alterato:
– le vaccinazioni potrebbero non essere efficaci, durante il trattamento con DELTACORTENE;
– potrebbe esserci un rischio maggiore di infezioni gravi. Il trattamento con DELTACORTENE potrebbe aumentare la probabilità di sviluppare un’infezione. Se si sta sviluppando un’infezione, potrebbe essere più difficile rilevarla durante il trattamento con
DELTACORTENE.
La cura con DELTACORTENE può avere un effetto negativo sul modo in cui è metabolizzato il calcio nelle sue ossa. Per questo motivo dovrebbe chiarire con il suo medico il rischio di osteoporosi (perdita di massa ossea e fratture) in modo particolare se vi sono membri della sua famiglia con storia di fratture a livello osseo, se non fa esercizio fisico regolare, se è una donna in o post-menopausa o se è anziano.
Potrebbe essere necessario ridurre la dose di DELTACORTENE in caso di:
– ipotiroidismo (ghiandola tiroidea non sufficientemente attiva)
– cirrosi epatica (malattia del fegato causata da alcolismo o epatite)
– insufficienza surrenale. Ciò si verifica quando il surrene non produce una quantità sufficiente di cortisolo (un ormone) particolarmente probabile in situazioni di stress, ad esempio con infezioni in corso, dopo un incidente o se si è sottoposti ad una maggiore fatica fisica.
Potrebbe essere necessario adattare la dose di DELTACORTENE in caso di eventi stressanti, come un intervento chirurgico o un’infezione.
Se assume DELTACORTENE per diversi mesi e oltre, il medico eseguirà dei controlli periodici, come: esame dell’occhio, analisi del sangue, controllo della pressione arteriosa.
Bambini
Nella primissima infanzia il medicinale va somministrato nei casi di reale necessità, sotto il diretto controllo del medico. I bambini sottoposti ad una cura prolungata devono essere strettamente sorvegliati dal punto di vista della crescita e dello sviluppo.
Per chi svolge attività sportiva: l’impiego del farmaco senza necessità terapeutica costituisce doping e può determinare comunque positività ai test antidoping.
IL MEDICO LE CONSIGLIERÀ COSA FARE.
Altri medicinali e DELTACORTENE
Riferisca al medico se sta assumendo o se di recente ha assunto altri medicinali, inclusi quelli ottenuti senza prescrizione medica.
Alcuni farmaci possono aumentare gli effetti di DELTACORTENE e il medico potrebbe volerla tenere sotto stretta osservazione se sta assumendo questi medicinali (compresi alcuni medicinali per il trattamento dell’HIV: ritonavir, cobicistat).
Il trattamento con DELTACORTENE potrebbe ridurre gli effetti dei seguenti medicinali:
– medicinali per il diabete, ad es. antidiabetici orali come le sulfaniluree;
– medicinali contenenti salicilato.
I seguenti medicinali potrebbero ridurre l’effetto di DELTACORTENE:
– fenobarbital, primidone, carbamazepina, fenitoina, usati per il trattamento dell’epilessia;
– antibiotici come la rifampicina, usati per il trattamento delle infezioni;
– broncodilatatori come l’efedrina, usati per il trattamento dell’asma.
I seguenti medicinali potrebbero aumentare l’effetto di DELTACORTENE:
– diltiazem, usato per il trattamento di malattie cardiache;
– antibiotici (Macrolidi) come eritromicina, troleandomicina, usati per il trattamento delle infezioni;
– gli estrogeni, i principali ormoni sessuali femminili.
Altri effetti di DELTACORTENE:
– aumenta il rischio di emorragia gastrointestinale associato all’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), quali acido acetilsalicilico, diclofenac e ibuprofene,
– aumenta o diminuisce, a seconda del soggetto, gli effetti di fluidificazione del sangue dei farmaci anticoagulanti; in particolare, DELTACORTENE aumenta l’effetto anticoagulante di warfarin
Se sta assumendo qualcuno dei farmaci sopraelencati, il suo medico potrebbe prescriverle un altro medicinale o adattare la dose di DELTACORTENE o dell’altro farmaco.
IL MEDICO LE CONSIGLIERÀ COSA FARE.
Gravidanza e allattamento
Se è in corso, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando
con del latte materno, chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.
Guida di veicoli e utilizzo di macchinari
È improbabile che DELTACORTENE alteri la capacità di guidare veicoli o di usare dei macchinari.
Tuttavia, se si manifestano effetti indesiderati quali disturbi della vista o alterazioni dello stato mentale è opportuno evitare di svolgere queste attività.
DELTACORTENE contiene lattosio
Il medicinale contiene uno zucchero denominato lattosio. Se le è stata diagnosticata un’intolleranza ad alcuni zuccheri, consulti il medico prima di assumere DELTACORTENE.
3. COME PRENDERE DELTACORTENE
Prendere questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.
La dose di DELTACORTENE prescritta dal medico dipenderà dalla gravità della malattia. Di solito la dose di mantenimento non dovrebbe superare i 10-15 mg di prednisone al giorno.
La dose iniziale può essere più elevata e, su consiglio del medico, successivamente ridotta in modo graduale alla dose di mantenimento in base:
– ai sintomi della malattia;
– alla risposta a DELTACORTENE
Modo di somministrazione:
DELTACORTENE si assume via bocca. Assuma il numero di compresse prescritte dal medico. Il medico discuterà con lei la durata necessaria per il corretto trattamento.
Se prende più DELTACORTENE di quanto deve:
è probabile un aumento degli effetti indesiderati sull’equilibrio elettrolitico (sali), che può comportare un aumento del rischio di anomalie del battito cardiaco, e sul metabolismo di alcuni minerali come il calcio, che può condurre ad un aumento del rischio di fratture.
CONTATTI UN MEDICO SE È PREOCCUPATO O SE NOTA UN AUMENTO DEGLI EFFETTI
INDESIDERATI
Se dimentica di prendere DELTACORTENE
CONTATTI IL MEDICO PER SAPERE COME COMPORTARSI
Se interrompe il trattamento con DELTACORTENE
Non interrompa in modo improvviso l’assunzione di DELTACORTENE. Se interrompe il trattamento con
DELTACORTENE:
– i sintomi della malattia di cui soffre potrebbero ricomparire
– potrebbe manifestarsi la sindrome da sospensione del cortisone (una malattia grave causata dalla mancata produzione di cortisolo da parte dell’organismo).
SE HA QUALSIASI DUBBIO SULL’USO DI QUESTO MEDICINALE, SI RIVOLGA AL MEDICO O AL FARMACISTA
4. POSSIBILI EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali, questo medicinale può provocare degli effetti indesiderati sebbene non tutte le
persone li manifestino.
La frequenza e la gravità degli effetti indesiderati elencati di seguito dipende dal dosaggio e dalla
durata della cura.
Molto comune: più di 1 persona su 10 che assume DELTACORTENE
Comune: meno di 1 persona su 10 ma più di 1 persona su 100 che assume DELTACORTENE
Non comune: meno di una persona su 100 ma più di una persona su 1000 che assume
DELTACORTENE
Raro: meno di una persona su 1000 ma più di una persona su 10.000 che assume
DELTACORTENE
Molto raro: meno di una persona su 10.000 che assume DELTACORTENE
Effetti indesiderati molto comuni di DELTACORTENE:
– Ulcere della cavità orale (Afte).
– Sensazione di bruciore e dolore di stomaco.
– Nausea, Vomito, Diarrea.
– Gonfiore addominale con crampi e dolore.
– Malessere generale, debolezza, febbre.
– Orticaria, Prurito, Ponfi.
– Arrossamento cutaneo, Acne, strie della cute.
– Mal di testa, Capogiro.
– Irritazione della gola, Tosse.
– Infezioni da cause diverse, riduzione della capacità di combatterle. Le infezioni possono essere più
gravi o i sintomi possono essere mascherati.
Effetti indesiderati comuni di DELTACORTENE:
– Aumento o diminuzione del numero di cellule del sangue.
– Aumento dei valori degli enzimi epatici (Transaminasi), della bilirubina, degli enzimi digestive (Amilasi, Lipasi), del glucosio nel sangue, dei valori del test per il monitoraggio della fluidità del sangue (INR).
– Ascessi.
– Patologia cardiaca e disturbi del ritmo cardiaco.
– Digestione difficile, Infiammazione dello stomaco e dell’intestino, Bruciore all’esofago.
– Gonfiore delle mucose e del viso. Bruciore agli occhi. Dermatite da contatto.
– Accumulo di liquidi (edema).
– Deterioramento e debolezza dei muscoli, deterioramento delle ossa che porta ad un aumento del rischio di fratture ossee (osteopenia e osteoporosi).
– Sonnolenza, vertigini, paralisi transitoria degli arti e in particolare della mano.
– Agitazione, Irascibilità, Confusione, Difficoltà a dormire.
– Broncopolmonite, Polmonite.
– Fragilità capillare, Lividi.
Effetti indesiderati non comuni di DELTACORTENE:
– Mancata produzione delle cellule del sangue.
– Disturbi della secrezione degli ormoni sessuali, che possono provocare mestruazioni irregolari nelle
donne o impotenza negli uomini.
– Diabete.
– Aumento della crescita dei peli.
– Opacità del cristallino (cataratta) e aumento della pressione dell’occhio (glaucoma) con o senza dolore dell’occhio. Visione doppia, diminuzione della vista.
– Secchezza, infiammazione della bocca, formicolio alla lingua.
– Stitichezza.
– Ulcera gastrica e duodenale, sanguinamento dall’intestino, sangue nelle feci.
– Febbre alta, setticemie.
– Problemi della cistifellea.
– Lesione e/o rottura del tendine di Achille.
– Disturbi dell’equilibrio degli zuccheri, dei grassi e dei sali nell’organismo, che possono provocare aumento dell’appetito e del peso corporeo.
– Perdita di appetito.
– Ritardo di crescita dei bambini.
– Sviluppo o aggravamento di attacchi epilettici.
– Ritardo nella guarigione delle ferite e secchezza della pelle.
– Svenimento per diminuzione della pressione sanguigna.
– Tremori.
– Depressione (sensazione di tristezza), ansia, irritabilità, sensazioni di felicità non giustificate dalla realtà, aumento dell’impulsività, perdita di contatto con la realtà (psicosi), disturbo di memoria, attacco di panico
– Ritenzione idrica.
– Aumento della quantità di urine, sangue nelle urine.
– Difficoltà respiratoria.
– Aumento della pressione del sangue.
– Fenomeni di morte cellulare
– Ispessimento o infiammazione del rivestimento dei vasi sanguigni e coaguli di sangue.
– Herpes
Effetti indesiderati rari di DELTACORTENE:
– Squilibrio ormonale che causa sindrome di Cushing (sintomi tipici: viso rotondo, spesso chiamato “faccia a luna piena”, aumento del peso nella parte superiore del corpo)
– Cecità in un occhio, gonfiore della zona perioculare.
– Sangue dalla bocca, ulcere nell’esofago.
– Perdita di denti, denti fragili.
– Singhiozzo.
– Diverticolite. Occlusione intestinale.
– Grave e rapido gonfiore (edema) della cute, delle mucose e dei tessuti sottomucosi.
– Grave e contemporanea alterazione della funzione di più organi (insufficienza multiorgano).
– Alterazioni della perfusione cerebrale reversibili (leucoencefalopatia posteriore reversibile).
– Problemi epatici gravi.
– Tumori a correlazione virale (sarcoma di Kaposi).
– Riattivazione di patologie virali.
– Allucinazioni, tentato suicidio.
– Dolore diffuso per infiammazione dei nervi sensitivi periferici.
– Gravi disturbi renali
Effetti indesiderati molto rari di DELTACORTENE:
– Iperattività della tiroide (ipertiroidismo) che può provocare episodi periodici di paralisi.
Effetti indesiderati con frequenza non nota di DELTACORTENE:
– Infiammazione del pancreas (pancreatite acuta).
– Crisi renale sclerodermica in pazienti già affetti da sclerodermia (una malattia autoimmune). Segni di crisi renale sclerodermica includono un aumento della pressione arteriosa e una riduzione della produzione di urina.
5. COME CONSERVARE DELTACORTENE
Tenere questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini
Non usi questo medicinale successivamente alla scadenza che è riportata sull’astuccio. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese
Non conservare a temperatura superiore ai 25°C
Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista
come eliminare i medicinali che non usa più. Questa pratica aiuterà a proteggere l’ambiente.
6. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE E ALTRE INFORMAZIONI
Cosa contiene DELTACORTENE
Il principio attivo è prednisone.
Una compressa di DELTACORTENE 5 mg contiene 5 mg di prednisone.
Gli eccipienti sono: acido stearico; amido di mais; cellulosa microcristallina; lattosio
Una compressa di DELTACORTENE 25 mg contiene 25 mg di prednisone.
Gli eccipienti sono: magnesio stearato; amido di mais; cellulosa microcristallina; lattosio.
Come si presenta DELTACORTENE e cosa contiene la confezione
DELTACORTENE si presenta in:
– astuccio da 10 o da 20 compresse da mg 5.
– astuccio di 10 compresse da mg 25.