CONDROSULF

1. Che cos’è CONDROSULF e a cosa serve

CONDROSULF è un medicinale che trova impiego nel trattamento delle deformazioni dovute alla degradazione delle articolazioni (osteoartrosi) del ginocchio e dell’anca; il suo principio attivo è il condroitin-solfato, che è il componente principale della cartilagine.

CONDROSULF lenisce i dolori articolari e determina un miglioramento della mobilità delle articolazioni.

2. Cosa deve sapere prima di prendere CONDROSULF

Non prenda CONDROSULF se:

§ è allergico al principio attivo o ad altre sostanze simili dal punto di vista chimico, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Bisogna usare CONDROSULF con cautela nei soggetti particolarmente a rischio di allergie. Prima di prendere questo medicinale avverta il medico o il farmacista se soffre di allergie.

CONDROSULF granulato per soluzione orale contiene:

§ sorbitolo. Se il medico le ha diagnosticato una intolleranza ad alcuni zuccheri, lo contatti prima di prendere questo medicinale.

§ giallo arancio S (E 110). Può causare reazioni allergiche.

§ sodio (1,59 mmoli per dose). Da tenere in considerazione in persone con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.

Bambini e adolescenti

CONDROSULF non è indicato nei bambini e negli adolescenti con meno di 18 anni di età.

Altri medicinali e CONDROSULF

Non si hanno dati sulle interazioni tra CONDROSULF ed altri farmaci. Avverta il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, di recente abbia assunto o ci sia la possibilità di assumere altri medicinali. 

Gravidanza e allattamento

È opportuno utilizzare questo medicinale in gravidanza o allattamento solo nei casi di effettiva necessità e sotto stretto controllo medico.

Prima di usare questo medicinale, consulti il medico nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza, o stia allattando con latte materno. Sarà il medico a stabilire vantaggi e rischi della terapia con CONDROSULF.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

CONDROSULF non determina alterazioni della capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

3. Come prendere CONDROSULF

Utilizzi questo medicinale sempre rispettando rigorosamente le indicazioni del medico che stabilirà la dose e la durata del trattamento. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.

Adulti

Se non diversamente indicato dal medico, la dose abituale è di:

2 – 3 capsule o bustine al giorno, per almeno 3 settimane.

Assuma CONDROSULF per bocca:

§ se utilizza CONDROSULF capsule, deglutisca le capsule con acqua;

§ se utilizza CONDROSULF granulato, sciolga il contenuto delle bustine in acqua prima dell’assunzione.

Non modifichi la dose raccomandata o prescritta dal medico. Se non nota miglioramenti o nota un peggioramento dei sintomi, informi il medico o il farmacista.

Se prende CONDROSULF più di quanto deve

Non sono stati registrati casi di sovradosaggio. Si raccomanda di non superare il dosaggio suggerito.

Se dovesse ingerire/assumere accidentalmente una dose eccessiva informare immediatamente il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Durante il trattamento con CONDROSULF possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati:

Effetti indesiderati rari (che possono interessare fino a 1 persona su 1.000):

§ disturbi allo stomaco o all’intestino, dolore all’addome, nausea, diarrea;

§ comparsa più o meno improvvisa di lesioni della pelle, ad esempio cambiamenti di colore a macchie o diffusi (esantema maculo-papulare, eritema, eruzione cutanea);

§ vertigini.

Effetti indesiderati molto rari (che possono interessare fino a 1 persona su 10.000):

§ arrossamento della pelle (eczema), orticaria, prurito;

§ gonfiore (edema).

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili”.

Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

5. Come conservare CONDROSULF

Conservare questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Per questo medicinale non sono richieste condizioni particolari di conservazione.

Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno del mese indicato.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene CONDROSULF

Il principio attivo è: condroitin-solfato sodico.

CONDROSULF capsule rigide

Ogni capsula contiene 400 mg di condroitin-solfato sodico.

Gli altri componenti sono: magnesio stearato, gelatina, titanio diossido (E 171), ferro ossido giallo (E 172), indigotina (E 132).

CONDROSULF granulato per soluzione orale

Ogni bustina di granulato contiene 400 mg di condroitin-solfato sodico.

Gli altri componenti sono: acido citrico, aroma arancio, saccarina sodica, giallo arancio S (E 110), sorbitolo, silice colloidale anidra (Aerosil 200).

Descrizione dell’aspetto di CONDROSULF e contenuto della confezione

 CONDROSULF capsule rigide è disponibile in confezione contenente 20 capsule.

CONDROSULF granulato per soluzione orale è disponibile in confezione contenente 20 bustine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart