Colbiocin 

1. Che cos’è Colbiocin e a cosa serve

Colbiocin contiene le sostanze attive cloramfenicolo, colistimetato di sodio e tetraciclina.

Colbiocin è un’associazione di farmaci antimicrobici da usare negli adulti per il trattamento delle infezioni oculari esterne quali congiuntiviti batteriche, tracoma, blefariti, cheratiti batteriche, ulcere corneali, dacriocistiti.

Consulti il medico se al termine della terapia che le è stata prescritta non osserva un miglioramento o se nota un peggioramento.

2. Cosa deve sapere prima di usare Colbiocin

Non usi Colbiocin

Se è allergico ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Prima di usare Colbiocin, consulti il medico o il farmacista.

Interrompa il trattamento e consulti il medico per intraprendere una terapia appropriata nel caso in cui si verifichino manifestazioni di sensibilizzazione ai componenti del medicinale.

L’uso prolungato di antibiotici anche per uso locale può causare la crescita di microrganismi non sensibili.

Sono stati descritti rari casi di insufficienza midollare (cattivo funzionamento del midollo osseo che ha come conseguenza una ridotta quantità di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) in seguito all’impiego protratto di cloramfenicolo per uso locale.

Per tali motivi bisogna usare Colbiocin per brevi periodi, salvo esplicita indicazione del medico.

Bambini e adolescenti

Non sono state ancora stabilite la sicurezza e l’efficacia di Colbiocin nei bambini (età inferiore a 12 anni) e negli adolescenti (età compresa tra 12 e 18 anni). Non sono stati registrati dati a tale proposito.

Non è raccomandato l’uso di Colbiocin in questa fascia di età.

Altri medicinali e Colbiocin

Contatti il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono stati condotti studi di interazione tra Colbiocin e altri medicinali.

Se sta usando altri colliri o unguenti oftalmici, lasci passare almeno 5 minuti tra l’uso di un medicinale e quello successivo. Gli unguenti devono essere usati per ultimi.

Gravidanza e allattamento

Prima di usare questo medicinale, consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza o stia allattando con latte materno.

Gravidanza

Non si hanno dati sulla sicurezza d’impiego di Colbiocin in donne in gravidanza.

Non è raccomandato l’impiego di Colbiocin durante la gravidanza.

Allattamento

Non abbiamo a disposizione informazioni sufficienti sull’escrezione dei principi attivi di Colbiocin o dei loro metaboliti nel latte materno. Non è possibile escludere potenziali rischi per i neonati/ lattanti.

Non è raccomandato l’impiego di Colbiocin durante l’allattamento.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

L’applicazione dell’unguento oftalmico potrebbe comportare l’offuscamento transitorio della vista. Se ciò si verificasse, non guidi e non utilizzi macchinari fino al momento in cui la sua visione non sarà nuovamente chiara.

3. Come usare Colbiocin

Utilizzi questo medicinale sempre rispettando rigorosamente le indicazioni del medico. Contatti il medico o il farmacista in caso di dubbi.

La dose raccomandata è 3 – 4 applicazioni giornaliere. Il medico potrà modificare questa dose.

Nel caso in cui fosse previsto l’uso contemporanea di Colbiocin collirio, è sufficiente un’applicazione serale di unguento oftalmico.

Istruzioni per l’uso

1) Lavare/igienizzare accuratamente le mani.

2) Aprire il tubo.

3) Abbassare la palpebra e premere fino a far fuoriuscire una quantità adeguata (da mezzo ad un centimetro) di prodotto avendo cura di non toccare con la punta del tubo l’occhio, la palpebra o qualsiasi altra superficie; in questo modo possono essere evitate contaminazioni. Rilasciare la palpebra.

4) Richiudere immediatamente il tubo dopo la somministrazione.

Se usa più Colbiocin di quanto deve

Non sono stati mai segnalati casi di sovradosaggio con l’uso di Colbiocin.

Se dimentica di usare Colbiocin

Non usi una dose doppia per compensare la mancata somministrazione.

Applichi la dose successiva normalmente.

Se interrompe il trattamento con Colbiocin

Non sospenda il trattamento senza averne parlato con il medico.

Contatti il medico o il farmacista per qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

I seguenti effetti indesiderati sono stati segnalati con l’uso di Colbiocin.

Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000 persone) irritazione oculare, sensibilizzazione cutanea caratterizzata da bruciore, gonfiore, prurito e comparsa di vescicole.

5. Come conservare Colbiocin

Conservare questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Scadenza: vedere la data di scadenza indicata sulla confezione.

Non utilizzi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione dopo SCAD.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato e al prodotto integro, correttamente conservato.

Colbiocin unguento oftalmico deve essere conservato a temperatura inferiore a 25°C.

Colbiociin unguento oftalmico deve essere usato entro 28 giorni dalla prima apertura del contenitore. Trascorso questo periodo il medicinale residuo deve essere eliminato.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Colbiocin unguento oftalmico

I principi attivi sono: Cloramfenicolo, Colistimetato di sodio e Tetraciclina.

1 g di unguento oftalmico contiene Cloramfenicolo 10 mg – Colistimetato di sodio 180.000 U.I. – Tetraciclina 5 mg.

Gli altri componenti sono: Paraffina liquida, Lanolina anidra, Vaselina bianca.

Come si presenta Colbiocin unguento oftalmico e contenuto della confezione

Colbiocin unguento oftalmico si presenta come una massa semisolida omogenea contenuta all’interno di un tubo di alluminio da 5 g.

1. Che cos’è Colbiocin e a cosa serve

Colbiocin contiene le sostanze attive cloramfenicolo, colistimetato di sodio e tetraciclina.

Colbiocin è un’associazione di farmaci antimicrobici da utilizzare negli adulti per il trattamento delle infezioni oculari esterne quali congiuntiviti batteriche, tracoma, blefariti, cheratiti batteriche, ulcere corneali, dacriocistiti.

Si rivolga al medico se al termine della terapia che le è stata prescritta non nota un miglioramento o se nota un peggioramento.

2. Cosa deve sapere prima di usare Colbiocin

Non usi Colbiocin

Se è allergico ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Colbiocin.

Sospenda il trattamento e si rivolga al medico per intraprendere una terapia adeguata nel caso in cui si verifichino manifestazioni di sensibilizzazione ai componenti del medicinale.

L’uso prolungato di antibiotici anche per uso locale può condurre alla crescita di microrganismi non sensibili.

Sono stati descritti rari casi di insufficienza midollare (cattivo funzionamento del midollo osseo che ha come conseguenza una ridotta quantità di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) in seguito all’impiego protratto di cloramfenicolo per uso locale.

Per tali motivi Colbiocin va usato per brevi periodi, salvo esplicita indicazione del medico.

Bambini e adolescenti

La sicurezza e l’efficacia di Colbiocin nei bambini (età inferiore a 12 anni) e negli adolescenti (età compresa tra 12 e 18 anni) non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili.

L’uso di Colbiocin in questa fascia di età non è raccomandato.

Altri medicinali e Colbiocin

Informi il medico o il farmacista se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non sono stati condotti studi di interazione tra Colbiocin e altri medicinali.

Se sta usando altri colliri o unguenti oftalmici, lasci passare almeno 5 minuti tra l’uso di un medicinale e quello successivo. Gli unguenti devono essere usati per ultimi.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando chieda consiglio al medico o al farmacista prima di usare questo medicinale.

Gravidanza

Non sono disponibili dati sulla sicurezza d’impiego di Colbiocin in donne in gravidanza.

L’uso di Colbiocin durante la gravidanza non è raccomandato.

Allattamento

Non ci sono informazioni sufficienti sull’escrezione dei principi attivi di Colbiocin o dei loro metaboliti nel latte materno. Potenziali rischi per i neonati/lattanti non possono essere esclusi.

L’uso di Colbiocin durante l’allattamento non è raccomandato.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Colbiocin non influisce sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

Colbiocin collirio contiene sodio solfito: tale sostanza raramente può causare gravi reazioni di ipersensibilità e broncospasmo.

Colbiocin collirio contiene benzalconio cloruro che è utilizzato come conservante: questa sostanza può causare irritazione agli occhi e alterazioni a livello della cornea.

Eviti il contatto del collirio con lenti a contatto morbide: tolga le lenti a contatto prima dell’applicazione e aspetti almeno 15 minuti prima di riapplicarle.

E’ nota l’azione decolorante di benzalconio cloruro nei confronti delle lenti a contatto morbide.

3. Come usare Colbiocin

Usi questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

La dose raccomandata è una o due gocce 3 – 4 volte al giorno. Il medico potrà modificare questa dose.

Bambini e adolescenti

La sicurezza e l’efficacia di Colbiocin nei bambini (età inferiore a 12 anni) e negli adolescenti (età compresa tra 12 e 18 anni) non sono state ancora stabilite. Non ci sono dati disponibili.

L’uso di Colbiocin in questa fascia di età non è raccomandato.

Istruzioni per l’uso

1. Lavarsi le mani.

2. Rimuovere la capsula di alluminio e il tappo di gomma dal flacone B, avendo cura di toccare ed appoggiare il tappo solo sulla parte esterna.

3. Aprire il flacone A e versare lentamente la soluzione acquosa nel flacone B.

4. Rimettere il tappo di gomma sul flacone B ed agitare bene.

5. Togliere il tappo al flacone B ed avvitare il contagocce sterile (incluso nella

6. Per la somministrazione del medicinale, dopo aver tolto il tappino di protezione del contagocce, capovolgere il flacone ed instillare premendo, facendo attenzione a non toccare l’occhio o la palpebra con la punta del contagocce.

Se usa più Colbiocin di quanto deve

Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio con l’uso di Colbiocin.

Se dimentica di usare Colbiocin

Non usi una dose doppia per compensare la mancata somministrazione.

Applichi la dose successiva normalmente.

Se interrompe il trattamento con Colbiocin

Non interrompa il trattamento senza che glielo dica il medico.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Colbiocin può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Con l’uso di questo medicinale possono manifestarsi i seguenti effetti indesiderati:

Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000 persone) irritazione oculare, sensibilizzazione cutanea caratterizzata da bruciore, gonfiore, prurito e comparsa di vescicole.

5. Come conservare Colbiocin

Tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.

Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sull’etichetta, dopo Scad.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese e al medicinale in confezionamento integro, correttamente conservato.

Colbiocin collirio deve essere conservato in frigorifero (2-8 °C).

Colbiocin collirio deve essere usato entro 15 giorni dalla prima apertura dei flaconi. Trascorso questo periodo il medicinale residuo deve essere eliminato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Colbiocin collirio

I principi attivi sono: Cloramfenicolo, Colistimetato di sodio e Tetraciclina.

1 ml di soluzione ricostituita contiene: Cloramfenicolo 4 mg – Colistimetato di sodio 180.000 U.I.

– Tetraciclina 4,2 mg (come Tetraciclina cloridrato 4,56 mg).

Gli altri componenti sono: Borace – Acido borico – Disodio edetato – Polisorbato 80 – Sodio solfito

– Benzalconio cloruro – Acqua depurata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart