Codex 

1. Cos’è Codex e a cosa serve

Codex contiene il principio attivo Saccharomyces boulardii, che nella sostanza è un lievito.

Questo medicinale si usa per le seguenti condizioni:

– prevenzione e trattamento dell’alterazione del normale equilibrio della flora batterica intestinale

(dismicrobismo intestinale);

– prevenzione e trattamento delle diarree correlate al dismicrobismo intestinale.

Si rivolga al medico qualora non si senta meglio o se si senta peggio.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Codex

Non prenda Codex

– se è allergico al Saccharomyces boulardii o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale

(elencati al paragrafo 6);

– se è allergico ai lieviti;

– se ha un catetere venoso centrale (un catetere per la somministrazione di liquidi direttamente in una vena centrale);

– se è in trattamento con medicinali contro le infezioni da funghi (vedere “Altri medicinali e Codex”);

– se è un paziente immunocompromesso o ricoverato in ospedale (a causa di patologie gravi o con sistema immunitario alterato/indebolito).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di assumere Codex.

Durante la cura per la diarrea, chieda informazioni al medico riguardo l’assunzione di liquidi (idratazione) e la loro via di somministrazione, poiché le esigenze di reidratazione devono essere stabilite in rapporto alla gravità della diarrea, alla sua età e al suo stato di salute in generale.

Come per tutti i farmaci a base di microrganismi viventi, presti la dovuta attenzione alla manipolazione di questo medicinale in presenza di individui che sono portatori di catetere venoso centrale (un catetere per la somministrazione di liquidi direttamente in una vena centrale). Eviti qualsiasi contatto fra Codex ed il catetere (anche la diffusione delle spore per via aerea), poiché il principio attivo (il fungo Saccharomyces boulardii) può entrare nella circolazione sanguigna e replicarsi molto velocemente, generando un’infezione.

Difatti, in pazienti portatori di catetere venoso centrale, anche se non trattati con Saccharomyces boulardii, sono stati riportati dei rarissimi casi di fungemia (diffusione del lievito nel sangue) che si manifesta molto spesso con febbre e risultati positivi ai test per ceppi di Saccharomyces. Tutti questi casi si sono risolti favorevolmente in seguito alla cura con medicinali contro i funghi (antifungini) e, dove necessario, alla rimozione del catetere.

Altri medicinali e Codex

Informi il medico o il farmacista qualora stia assumendo, abbia recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non prenda Codex se è in cura con medicinali contro le infezioni da funghi poiché il trattamento

antifungino inibisce l’azione di Codex.

Codex con bevande e alcol

Non mescoli questo medicinale con dei liquidi troppo caldi o con soluzioni alcoliche.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte

materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Durante la gravidanza e nel periodo di allattamento prenda questo medicinale solo in caso di assoluta

necessità e sotto il controllo del proprio medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono stati effettuate ricerche sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

Codex contiene lattosio

Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri lo contatti prima di prendere questo

medicinale.

3. Come prendere Codex

Prenda questo medicinale seguendo sempre in modo esatto quanto riportato in questo foglietto o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dei dubbi consulti il medico o il farmacista.

Le dosi raccomandate sono:

Adulti: 1-2 capsule, due volte al dì. Deglutisca la capsula intera.

Assuma Codex ad intervalli regolari, possibilmente a digiuno o comunque almeno 15 minuti prima dei pasti.

Se sta seguendo una terapia con degli antibiotici, assuma Codex contemporaneamente agli antibiotici.

Consulti il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se nota un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche.

Attenzione: usi Codex solo per dei brevi periodi di trattamento.

Istruzioni per l’apertura del blister

Per la corretta apertura del blister sollevi l’angolo e tiri come di seguito riportato:

Se prende più Codex di quanto deve

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva del medicinale avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino presidio ospedaliero.

Se dimentica di prendere Codex

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose precedente.

Se ha qualsiasi dubbio sull’impiego di questo medicinale, si rivolga al medico o al farmacista.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può provocare degli effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Rari (possono interessare fino a 1 su 1.000 pazienti)

– presenza di gas nell’intestino (flatulenza).

Molto rari (possono interessare fino a 1 su 10.000 pazienti)

– Penetrazione del lievito nel sangue (fungemia)

– Reazioni allergiche come:

– gonfiore del viso (angioedema),

– prurito,

– pomfi (orticaria),

– arrossamento della pelle localizzato o generalizzato (rash),

– grave reazione allergica a rapida comparsa (reazione anafilattica o shock).

5. Come conservare Codex

Tenere questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale successivamente alla scadenza che è riportata sulla confezione dopo la dicitura “scad”. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza indicata si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.

Capsule in flacone:

Dopo la prima apertura del flacone il medicinale deve essere utilizzato entro 30 giorni; trascorso tale

periodo il medicinale residuo deve essere eliminato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non si usa più. Questa pratica aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Codex

– Il principio attivo è Saccharomyces boulardii. Ogni capsula contiene 5 miliardi di germi vivi (sotto

forma di 250 mg di polvere liofilizzata).

– Gli altri componenti sono: gelatina, lattosio, magnesio stearato, titanio diossido.

Codex non contiene glutine.

1. Cos’è Codex e a cosa serve

Codex contiene il principio attivo Saccharomyces boulardii, che nella sostanza è un lievito.

Questo medicinale si usa per le seguenti condizioni:

– prevenzione e trattamento dell’alterazione del normale equilibrio della flora batterica intestinale

(dismicrobismo intestinale);

– prevenzione e trattamento delle diarree correlate al dismicrobismo intestinale.

Si rivolga al medico qualora non si senta meglio o se si senta peggio.

2. Cosa deve sapere prima di prendere Codex

Non prenda Codex

– se è allergico al Saccharomyces boulardii o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale

(elencati al paragrafo 6);

– se è allergico ai lieviti;

– se ha un catetere venoso centrale (un catetere per la somministrazione di liquidi direttamente in una vena centrale);

– se è in trattamento con medicinali contro le infezioni da funghi (vedere “Altri medicinali e Codex”);

– se è un paziente immunocompromesso o ricoverato in ospedale (a causa di patologie gravi o con sistema immunitario alterato/indebolito).

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di assumere Codex.

Durante la cura per la diarrea, chieda informazioni al medico riguardo l’assunzione di liquidi (idratazione) e la loro via di somministrazione, poiché le esigenze di reidratazione devono essere stabilite in rapporto alla gravità della diarrea, alla sua età e al suo stato di salute in generale.

Come per tutti i farmaci a base di microrganismi viventi, presti la dovuta attenzione alla manipolazione di questo medicinale in presenza di individui che sono portatori di catetere venoso centrale (un catetere per la somministrazione di liquidi direttamente in una vena centrale). Eviti qualsiasi contatto fra Codex ed il catetere (anche la diffusione delle spore per via aerea), poiché il principio attivo (il fungo Saccharomyces boulardii) può entrare nella circolazione sanguigna e replicarsi molto velocemente, generando un’infezione.

Difatti, in pazienti portatori di catetere venoso centrale, anche se non trattati con Saccharomyces boulardii, sono stati riportati dei rarissimi casi di fungemia (diffusione del lievito nel sangue) che si manifesta molto spesso con febbre e risultati positivi ai test per ceppi di Saccharomyces. Tutti questi casi si sono risolti favorevolmente in seguito alla cura con medicinali contro i funghi (antifungini) e, dove necessario, alla rimozione del catetere.

Altri medicinali e Codex

Informi il medico o il farmacista qualora stia assumendo, abbia recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicinale.

Non prenda Codex se è in cura con medicinali contro le infezioni da funghi poiché il trattamento

antifungino inibisce l’azione di Codex.

Codex con bevande e alcol

Non mescoli questo medicinale con dei liquidi troppo caldi o con soluzioni alcoliche.

Gravidanza e allattamento

Se è in corso, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte

materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

Durante la gravidanza e nel periodo di allattamento prenda questo medicinale solo in caso di assoluta

necessità e sotto il controllo del proprio medico.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

Non sono stati effettuate ricerche sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.

Codex contiene lattosio

Se il medico le ha diagnosticato un’intolleranza ad alcuni zuccheri lo contatti prima di prendere questo

medicinale.

3. Come prendere Codex

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente quanto riportato in questo foglietto o le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dei dubbi consulti il medico o il farmacista.

Le dosi raccomandate sono:

Adulti e adolescenti oltre i 12 anni: 1-2 bustine, due volte al giorno.

Uso nei bambini

Bambini da 0 a 3 anni: 1 bustina, due volte al giorno.

Bambini da 3 a 12 anni: 1 bustina, tre volte al giorno.

Per lattanti e bambini si consiglia di versare il contenuto della bustina nel poppatoio, o in poco liquido

zuccherato.

Assuma Codex ad intervalli regolari, possibilmente a digiuno o comunque almeno 15 minuti prima dei pasti.

Se sta seguendo una terapia con degli antibiotici, assuma Codex contemporaneamente agli antibiotici.

Se prende più Codex di quanto deve

In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva del medicinale avverta immediatamente il medico o si rivolga al più vicino presidio ospedaliero.

Se dimentica di prendere Codex

Non prenda una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose precedente.

Se ha qualsiasi dubbio sull’uso di questo farmaco, si rivolga al medico o al farmacista.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può provocare degli effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

Rari (possono interessare fino a 1 su 1.000 pazienti)

– presenza di gas nell’intestino (flatulenza).

Molto rari (possono interessare fino a 1 su 10.000 pazienti)

– Penetrazione del lievito nel sangue (fungemia)

– Reazioni allergiche come:

– gonfiore del viso (angioedema),

– prurito,

– pomfi (orticaria),

– arrossamento della pelle localizzato o generalizzato (rash),

– grave reazione allergica a rapida comparsa (reazione anafilattica o shock).

5. Come conservare Codex

Tenere questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Non usi questo medicinale successivamente alla data di scadenza che è riportata sulla bustina e sull’astuccio dopo la dicitura “scad.”.

La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno di quel mese. La data di scadenza indicata si riferisce al

prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.

Non getti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chieda al farmacista come eliminare i medicinali che non usa più. Questo aiuterà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene Codex

– Il principio attivo è Saccharomyces boulardii. Ogni bustina contiene 5 miliardi di germi vivi (sotto

forma di 250 mg di polvere liofilizzata).

– Gli altri componenti sono: lattosio monoidrato, fruttosio, silice colloidale anidra, aroma tutti i

frutti.

Codex non contiene glutine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart