CERULISINA 

1. Che cos’è CERULISINA e a cosa serve

CERULISINA è una soluzione utilizzata per eliminare i tappi di cerume o epidermici (cerume e pelle desquamata) che si determinano nel condotto uditivo, anche dopo un intervento chirurgico all’orecchio, che spesso causano notevoli disturbi, quali abbassamento dell’udito, ronzii, vertigini, associati talvolta a mal di testa e mal d’orecchie.

L’azione di questo medicinale somma l’azione emolliente dell’olio di mandorle dolci, che ammorbidisce il tappo di cerume e quella solvente del dimetilbenzene che lo scioglie.

Contatti il medico se non avverte miglioramenti o se osserva peggioramenti dopo un breve periodo di trattamento.

2. Cosa deve sapere prima di usare CERULISINA

Non usi CERULISINA se:

§ è allergico al dimetilbenzene o all’olio di mandorle dolci.

§ ha malattie dell’orecchio medio come infiammazioni (otiti) o timpano perforato.

Avvertenze e precauzioni

Non esistono particolari precauzioni per l’uso di CERULISINA. Contatti il medico o il farmacista prima di usare questo medicinale in caso di dubbi.

Durante il trattamento con CERULISINA, soprattutto se prolungato, è possibile che si verifichino prurito e/o arrossamento (fenomeni di sensibilizzazione). In tal caso, sospenda la terapia e consulti il medico.

Altri medicinali e CERULISINA

Avverta il medico o il farmacista nel caso stia assumendo, abbia recentemente assunto o ci sia la possibilità di assumere qualsiasi altro medicinale. Non sono comunque note interazioni tra CERULISINA ed altri farmaci.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Prima di usare questo medicinale consulti il medico o il farmacista nel caso sia in corso una gravidanza, sospetti o stia pianificando una gravidanza, o stia allattando con latte materno.

Ad ogni modo, non sono stati registrati effetti dannosi sulle donne in gravidanza, alle dosi terapeutiche raccomandate in questo foglio illustrativo.

Guida di veicoli e utilizzo di macchinari

CERULISINA non provoca alterazioni della capacità di guidare veicoli e di utilizzare macchinari.

3. Come usare CERULISINA

Usi questo medicinale sempre rispettando rigorosamente quanto indicato in questo foglio o le indicazioni del medico o del farmacista. Consulti il medico o il farmacista in caso di dubbi.

La dose abituale è pari al contenuto del contagocce.

In caso di necessità (tappi duri), può ripetere le istillazioni 2-3 volte al giorno e continuare il trattamento per 3-5 giorni in rapporto alla quantità di cerume da estrarre.

Non superi le dosi consigliate. Contatti il medico se il disturbo si verifica ripetutamente o se osserva un qualsiasi cambiamento delle sue caratteristiche.

Modo di somministrazione

CERULISINA è un medicinale da applicare solo nell’orecchio (da usare nel condotto uditivo). Per utilizzarlo:

1. Riempia il contagocce.

2. Inclini la testa e metta le gocce nell’orecchio.

3. Rimanga in questa posizione per 5-10 minuti.

4. Lavi l’orecchio con acqua tiepida.

Se prende più CERULISINA di quanto deve

Contatti immediatamente il medico o si rechi al più vicino ospedale se dovesse ingerire accidentalmente una dose eccessiva di CERULISINA.

4. Possibili effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.

L’uso prolungato di CERULISINA può provocare arrossamento e prurito (fenomeni di sensibilizzazione). In tal caso, interrompa la terapia e consulti il medico.

5. Come conservare CERULISINA

Conservare questo medicinale lontano dalla vista e dalla portata dei bambini.

Per la conservazione non risultano necessarie precauzioni particolari.

Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza è riferita all’ultimo giorno del mese indicato.

Non butti alcun medicinale nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici.

Consulti il farmacista su come eliminare i medicinali che non utilizza più. Ciò contribuirà a proteggere l’ambiente.

6. Contenuto della confezione e altre informazioni

Cosa contiene CERULISINA

I principi attivi sono: dimetilbenzene e olio di mandorle.

1 ml di soluzione contiene 46 mg di dimetilbenzene e 870 mg di olio di mandorle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
Add to cart